Homo Readens

eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale => Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali => Topic aperto da: Senzapre7ese - Luglio 28, 2015, 12:46:40

Titolo: China Mieville
Inserito da: Senzapre7ese - Luglio 28, 2015, 12:46:40
NOTA DI CARAMON : Divisa la discussione da "offerte speciali" perché questo argomento potrebbe interessare. L'offerta indicata non è più attiva.

In offerta a 1,99 i titoli di China Miéville (Fanucci).
Consiglio vivamente La città e la città (https://store.kobobooks.com/it-IT/ebook/la-citta-e-la-citta) uno dei libri più interessanti letti l'estate scorsa (anche questo vincitore di quasi tutti i premi di fantascienza):

Citazione
Immaginate due città, separate e unite allo stesso tempo, in un punto indefinito dell'Europa. Figlie della catastrofe post-sovietica. Due città sovrapposte, che condividono lo stesso spazio, ognuna con le proprie strade, i propri palazzi, i propri cittadini, la propria storia, la propria identità. Un'anomalia spazio-temporale, un capriccio tecnologico, un errore nella creazione, una scissione a un certo punto della storia? Tutto questo, o forse no. Per un abitante di una città, il più grave reato è quello di vedere un abitante dell'altra: sono due mondi vicinissimi, eppure incomunicabili, e la punizione per chi trasgredisce è certa e impietosa. Così tutti sono abituati fin dalla nascita a non-vedere, a sfuggire ogni forma di contatto con gli altri che pure sono lì, sotto i loro occhi e a portata di mano.
Una mattina come un'altra viene scoperto un delitto, in una delle due città, e le indagini portano fino all'altra città, e poi oltre, in un'altra realtà che nessuna delle due sembra conoscere, e che probabilmente trascende entrambe.
Un'appassionante detective-story nel solco della grande tradizione noir del Novecento, e una parabola sulle difficoltà di comunicazione nella società attuale. China Miéville conferma in quest'opera tutte le sue eccezionali doti di grande narratore e di manipolatore del linguaggio. (Dal sito Fanucci)

Ci sarebbe anche Perdido Street Station (http://www.fanucci.it/products/perdido-street-station-ebook), che non ho letto ma è oggetto di un vero e proprio culto tra gli appassionati di fantasy.
Titolo: Re:China Mieville
Inserito da: Caramon77 - Luglio 29, 2015, 09:04:35
Li conosco. Perdido ce l'ho, potrei prendere l'altro. Grazie!
Titolo: Re:China Mieville
Inserito da: lucbolo - Luglio 29, 2015, 09:32:15
Credo di essere una voce fuori dal coro...
La scorsa estate ho iniziato "Perdido Street Station" con le migliori intenzioni: treno, comodo, aria condizionata, alcune ore di viaggio da dedicare a questo nuovo libro....
Eppure mi ha deluso, nonostante sia andato avanti per tante tante pagine, non sono riuscito a entrare in quel meandro di descrizioni quasi barocche di cui Miéville riempe i capitoli, mi e' sembrata "lontana" l'ambientazione, nel senso che facevo una gran fatica ad immaginare quanto stavo leggendo...
Alla fine del viaggio, con rammarico, l'ho abbandonato...
Insomma, questo primo tentativo con Miéville e' andato male, magari in quel periodo avevo bisogno di un contatto maggiore con la realta', infatti nei giorni successivi mi sono divorato un paio di libri di Vargas Llosa e quel piccolo gioiello che e' "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu...