Homo Readens
eReading - Apparati, store ed assistenza => Mondo Kindle => Topic aperto da: karamella - Settembre 04, 2015, 17:12:48
-
Forse andava messo in un'altra sezione :laugh:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/06/24/amazon-paghera-i-suoi-autori-in-base-alle-pagine-lette50.html?ref=search
-
Era da un pochino che era uscita questa cosa. Su MR aveva suscitato anche un dibattito animato, se non ricordo male ma io a un certo punto ho abbandonato: non sono un autore, non sono autopubblicato via amazon e leggo epub
;-))
HP
-
In effetti è una pagina che ho trovato per caso sfogliando l'archivio del giornale... :curl-lip:
-
Da una parte trovo sensato che l'utilizzo di testi importanti sia remunerato di più. Se avessi Unlimited non troverei equo che "Il Signore degli Anelli" venisse remunerato come un libriccino da 50 pagine. Dall'altra so che stimolerà una prolissità che detesto e prevedo una riduzione della qualità dell'esperienza, oltre che una riduzione del numero di libri letti. Non che il numero sia importante, ma se questo cala perché gli autori farciscono a più non posso, allora...
In ultimo temo che possa essere una lama a doppio taglio per Amazon. Se veramente le nuove uscite tra 2 o 3 anni fossero, in buon numero, più voluminose del 20 o 30% e se questo dovesse ridurre il numero di testi fruiti al mese, se, poi, il prezzo di vendita di tali testi dovesse rimanere invariato, ecco che la convenienza di Unlimited (su cui avrei un attimino da ridire) va a ridursi.
Comunque il mondo si evolve, le soluzioni aumentano e questo è un bene.