Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: Indiana Joe - Settembre 30, 2015, 12:03:13
-
Il primo post lo dedico a Caramon.
Quesito:
Il signor Lomi ci chiede quale sia l'esatta grafia di qual è.
Esatta grafia di qual è
L'esatta grafia di qual è non prevede l'apostrofo in quanto si tratta di un'apocope vocalica, che si produce anche davanti a consonante (qual buon vento vi porta?) e non di un'elisione che invece si produce soltanto prima di una vocale (e l'apostrofo è il segno grafico che resta proprio nel caso dell'elisione). Come qual ci sono altri aggettivi soggetti allo stesso trattamento: tal, buon, pover (solo nell'italiano antico), ecc. È vero che la grafia qual'è è diffusa e ricorrente anche nella stampa, ma per ora questo non è bastato a far cambiare la regola grafica che pertanto è consigliabile continuare a rispettare.
A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca
30 settembre 2002
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/lesatta-grafia-qual
-
Non mi pare che pover sia da ascriversi solo all'italiano antico. Pover'uomo, o, meglio, pover uomo, si usa ancora.
Comunque sono precisazioni interessanti, personalmente non ho mai immaginato che qual'è non fosse corretto e, anzi, la giustificazione della forma priva di apostrofo, ovvero la presenza di un troncamento e non di un'elisione, data la possibilità di utilizzare "qual" così com'è, mi lasciava inizialmente un poco perplesso. A naso non ricordavo una sola occasione in cui il termine qual si possa utilizzare senza la "e" finale.
Poi ne avrei trovate un paio :
ad ogni qual modo;
qual che sia.
-
L'importante é non vederti scrivere ulteriori orrori grammaticali! :rotfl:
-
L'importante é non vederti scrivere ulteriori orrori grammaticali! :rotfl:
Oddio... se "qual'é" è un orrore ti accompagno in un paio di forum che ti farebbero crollare a terra sbavando :clap: