Homo Readens

Categoria Generale => Sala da tè => Orologeria => Topic aperto da: Caramon77 - Ottobre 21, 2015, 11:59:39

Titolo: Cressi DEEPRO 500R
Inserito da: Caramon77 - Ottobre 21, 2015, 11:59:39
Ecco a voi l'ultimo arrivato, comprato dall'utente NickFuji che è stato gentilissimo e precisissimo.

Pagato 58€ spedizione inclusa, ma vi dico subito che non è un oggetto facile da trovare, né si paga così poco, abitualmente. Ci sono però svariati cloni che, presumo, darebbero soddisfazioni similari.

INTRODUZIONE AGLI OROLOGI DA IMMERSIONE:

Oggi chi si immerge tende a farlo con dei "computer da immersione" oggetti molto avanzati, digitali e in grado di sostituire tranquillamente l'orologio da sub. Non me ne intendo e non voglio parlare di cose che non conosco, ma si trovano in rete numerose testimonianze di questo... e del suo contrario... infatti, appena la trovo, vi posto una foto di una "tavola da immersione" (perdonatemi....) con alcuni strumenti, compreso questo orologio, o uno dei suoi cloni. L'ho vista, solo che non la ritrovo.

Esistono quindi orologi che furono, e sono, adottati per immergersi. Una delle caratteristiche principali di tali orologi è la ghiera, ovvero quella roba che gira e permette di posizionare un marker su un determinato minuto, in modo da vedere il tempo passato in immersione. Tale ghiera deve essere unidirezionale, ovvero deve girare in una sola direzione. Infatti deve poter solo ridurre il tempo di immersione, e non aumentarlo, per contatti indesiderati con qualunque cosa possa muoverla.

Un orologio per sub deve, inoltre, garantire l'impermeabilità e uno dei principali fattori distintivi in tal senso è la corona, che deve essere a vite e non solo a pressione.

Ci sono molte proposte, alcune illustri, come certi prodotti Rolex, alcune più popolari, ma sempre di eccellente qualità, come i "diver's" (ovvero orologi per sub) di Seiko e Citizen. Si tratta, normalmente, di prodotti certificati, ovvero orologi che possono portare sul quadrante la dicitura "diver's" anche se si tratta di un'autocertificazione, ovvero di test interni che, comunque, dovrebbero verificare certi specifici parametri che, nel complesso, garantiscono un ottima funzionalità in immersione. Questo perché non c'è tanto da scherzare, sott'acqua, se l'orologio si ferma il tempo non prosegue e possiamo rimanere in immersione troppo.

Un tipico orologio da sub è il Citizen Promaster 0040, un automatico che possiedo e che giudico molto piacevole. L'alternativa giap più nota è il Seiko 007 (o 009 a seconda della ghiera). Entrambi sono certificati diver's e resistono fino a 20bar, ovvero 200mt. Non sono certo i 200mt che ci interessano, quanto piuttosto i bar. anche a 30mt, infatti, possono verificarsi condizioni di aumento della pressione, anche solo in seguito ai nostri movimenti. Inoltre, nel tempo, la resistenza cala, quindi con un 20bar certificato siamo tranquilli per molto tempo.

VENIAMO A NOI:

Ci sono poi orologi meno rinomati, non certificati, per i quali i produttori dichiarano cose che gli appassionati non prendono molto sul serio. Ci sono orologi che dovrebbero resistere a 100bar e costano la metà di quelli sopra citati. Spesso si considerano oggetti da voglino, magari belli da vedere, ma non certo tecnici.

In alcuni casi, però, sorgono dei dubbi, ad esempio quando un orologio è commercializzato da una nota marca di attrezzature specifiche per sub. Ad esempio quando l'oggetto arriva con un cinturino insolitamente lungo, adatto all'uso con la muta (cosa che nei giap citati non avviene). Ad esempio quando tutto ti dice che è ben fatto.

CRESSI DEEPRO 500R:

(https://lh3.googleusercontent.com/g2YLCl6vnTp6DAzmFeKCuF2ck-eYoWT9Yg7J_Ou09Xn6hy6cpHc=w1164-h873-no)

(https://lh3.googleusercontent.com/3rIsMIp1jyQrK84dQrOmxLwMAKNRWZf-UiH8C_C75Ejf3mo9pUA=w1164-h873-no)

(https://lh3.googleusercontent.com/-AuC5ciYvvpYUzhWdr2eu9RFP6HejpT74pdeIEy1grlGVmIbtZc=w655-h873-no)

(https://lh3.googleusercontent.com/NC91HEV59iSFRcnL25I-2wZCqvyh_8uvaJimr4ckNwoOFPgOogU=w655-h873-no)
Titolo: Re:Cressi DEEPRO 500R
Inserito da: Caramon77 - Ottobre 21, 2015, 12:08:11
Questo DEEPRO 500R è fatto veramente benissimo... Ho avuto altri oggetti votati agli abissi, ad esempio un "Barbos Nautilus 1000mt" enorme, pesante, inutilizzabile. Questo è solo 50atm, che se poi son fasulle, se sono 30, o 20 va bene uguale. E' leggero, relativamente sottile, costruito con cura. La cassa protegge la ghiera per ridurre gli spostamenti accidentali. La ghiera stessa è solida, la corona è a vite, la luminosità è decisa.

Il cuore di questo orologio, da testimonianze su altri forum, dovrebbe essere Seiko (quarzo).

Sono molto, molto soddisfatto, è forse il meno rinomato (meno di un Casio) dei miei pezzi, ma si candida ad essere tra i miei preferiti e, certamente, è tra i più sostanziosi.
Titolo: Re:Cressi DEEPRO 500R
Inserito da: accutron - Ottobre 21, 2015, 20:08:41
Complimenti per il nuovo arrivo!

conoscevo il fratello minore Cressi Manta 100m, che si trova online sui 70€

(http://i.imgur.com/aOutWzX.jpg)

Il DeepPro500 che hai preso tu, ha dalla sua una ghiera particolare ,
anche la cassa e la corona a ore 4 lo rendono diverso dai soliti,
forse il dial del manta è più originale come disegno rispetto ai classici pallettoni,

il movimento incassato se vuoi saperlo è un quarzo di produzione Seiko ma molto base: Seiko Epson japan vx42
d'altronde non si può pretendere troppo visto il prezzo..

nel complesso lo reputo molto gradevole e mi piace  :good:
Titolo: Re:Cressi DEEPRO 500R
Inserito da: Caramon77 - Ottobre 22, 2015, 09:39:43
Nel caso del mio Cressi penso sia un, altrettanto basico, Miyota, perché sul quadrante non trovo scritto jap vX. Nei Tauchmeister senza dicitura dichiarano Miyota.

La cosa mi è indifferente.

I pallettoni sono, in effetti, piuttosto classici. Dalla sua questo orologio ha una luminescenza estremamente persistente, dopo otto ore di buio leggevo ancora l'ora!