Homo Readens

Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: Caramon77 - Novembre 18, 2015, 17:26:47

Titolo: Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Novembre 18, 2015, 17:26:47
So già che la cosa pare ridicola, ma mi chiedevo... avrebbe senso? Cosa? Prendere una custodia per DVD, stampare una copertina da libro e conservare all'interno una microSD con l'ebook. Da infilare nell'ereader alla bisogna. La cover potrebbe contenere anche una copia di sicurezza in DVD/CDROM.

Una microsd piccola costa, se presa in lotti, circa 3€. Naturalmente il concetto di "fisicità" dovrebbe essere mediato con l'esigenza di non produrre un oggetto per ogni singolo ebook, diciamo che potrebbe funzionare per le raccolte di un autore, per saghe, cicli, oppure per "compilation" (i criteri se li sceglierebbe ognuno).

Per esempio io avrei un "DVD" per Lovecraft, Poe e simili, uno per Dune (magari vicino al DVD del film), eventualmente insieme ad Hyperion, ecc...

Ed uno "dinamico" con tutto il resto backuppato, che non si sa mai.

E' follia?
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: HubertPhava - Novembre 18, 2015, 21:21:03
Folliia forse no ma per poterlo escludere magari servirebbe il dettaglio del delirio che ti ha portato ad un ragionamento simile... :-)
Mi fido poco delel memorie tipo le (micro)sd, usb-thumbs ed altro. Mi fido poco anche degli hardischi, se e' per questo, specie quelli usb-esterni ( nonostante WD continui a stracciarmi i browns con le sue email spammatorie, maledetti!).

Poi parlo io di fissazioni, che ho i miei bukki sincronizzati su *due* RAID-6.....

<OT>
Sarai mica anche tu  a Milano all'EICMA domani?
</OT>

:-)

HP
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Novembre 18, 2015, 22:33:18
Ciao HP! No niente Eicma :(
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Indiana Joe - Dicembre 10, 2015, 13:57:58
Luke una volta aveva prodotto dei porta-sd a forma di libro!

(http://s4.postimg.org/3lkrx2sz0/IMG_2137.jpg)


E qui si dovrebbe vedere l'interno
(http://s8.postimg.org/vs7g107b8/C360_2013_02_02_11_49_36_org.jpg)

Volendo si trovano i classici finti libri, dove poter riporre eventuali hard-disk "letterari".

Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 10, 2015, 15:29:19
Fichissimi i porta sd!
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Epsilon 2.0 - Dicembre 11, 2015, 19:44:54
Io, ovviamente, hollo
(https://az545065.vo.msecnd.net/skype-faq-media/faq_content/skype/screenshots/fa12330/emoticons/cool_80_anim_gif.gif)
Suo gentilissimo omaggio di lui se stesso medesimo.

Indiana: il secondo link è rotto; mettici un po' di colla.
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Indiana Joe - Dicembre 12, 2015, 21:02:25
A me funzionano senza problemi.
Fai un po' di Art Epsattack nel caso!  :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: HubertPhava - Dicembre 12, 2015, 21:18:45
Quello_dei_cerchi_nel_grana ha pero' ragione: con firefox non si vede.
Sbirciando nel codice, trovo uno strano carattere (carattere non risolto nel mio sistema ) fra una coppia di  che forse potrebbe dare problemi.

Con Chromium vien visualizzata almeno una specie di icona di "broken image" che cliccata mostra l'immagine. Prova a dare uno sguardo al codice....

HP
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 13, 2015, 09:51:54
Anche io non vedo la seconda immagine.
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 13, 2015, 09:52:55
E con Chromodo (che poi sarebbe Chrome, in versione per la Suite di sicurezza Comodo) vedo l'iconcina.
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: karamella - Dicembre 13, 2015, 11:34:42

"Luke una volta aveva prodotto dei porta-sd a forma di libro!"

Li ricordo bene dato che ne ho vinto uno assegnato al più logorroico il giorno della befana  del 2014. :party:
Citazione



Ciao,
hai vinto l'omaggio dell'eBook Club Italia estratto tra i 60 utenti più attivi!
Luke


Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Indiana Joe - Dicembre 13, 2015, 16:48:23
Ora riuscite a visualizzarla?
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: karamella - Dicembre 13, 2015, 21:30:19
No ma posso sempre aprirlo fisicamente, è di un bel blu con segnalibro rosso   :glasses-nerdy:
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Ryo - Dicembre 14, 2015, 15:03:01
Gainsworth Publishing lo fa da un paio di anni: li chiama G-Book (http://www.gainsworthpublishing.com/g-book.html)
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 14, 2015, 16:25:32
MOLTO interessante! Ma poi si trovano in libreria?
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: karamella - Dicembre 14, 2015, 16:46:22
Non spiega per niente come si regolano con i sistemi di protezione usati attualmente.

Una volta caricato il libro il file si autodistrugge (come sembrerebbe dal termine riutilizzabile riferito al supporto)  od è libero da diritti per cui se ne possono fare copie a volontà?  :question: :ghost:

Edit

Ho sfogliato il sito e sembra che vi siano solo ebook senza drm, di autori sconosciuti e con prezzi varianti da 0,99 in su.

Di libri con la chiavetta ve ne è uno solo e costa la bellezza di 15 euro in offerta speciale  (prezzo intero 22,5 euro), di cartaceo c'è solo la copertina che copre la chiavetta.   :hypnotized:

La versione cartacea costa  17,5 euro (2,99 in formato digitale)

http://lnx.gainsworthpublishing.com/joomla/prestashop/14-fantasy

Non vedo proprio come possa sfondare un sistema simile. :question:
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: karamella - Dicembre 14, 2015, 17:28:46
In alternativa ci sarebbe questo  :shock:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwifoYr_4dvJAhXIqg4KHQa4ABoQFghPMAc&url=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2Fpatents%2FUSD326446&usg=AFQjCNH-F-E5WAUzpMhcd0szykRfLsX2vA
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 14, 2015, 17:52:03
In alternativa ci sarebbe questo  :shock:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwifoYr_4dvJAhXIqg4KHQa4ABoQFghPMAc&url=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2Fpatents%2FUSD326446&usg=AFQjCNH-F-E5WAUzpMhcd0szykRfLsX2vA

Curioso, ma il CD è ormai un supporto anziano. Non ne faranno mai un prodotto nuovamente attuale. Ci vorrebbero delle SD read-only da meno che si può. Roba che all'editore deve costare 30 centesimi.

Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: karamella - Dicembre 14, 2015, 18:42:29
Hai ragione è una curiosità vecchia.
Se apri i link sulla sinistra contrassegnati da un numero ne vedi di tutti i colori  :confused:
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 14, 2015, 20:45:30
Ce n'è davvero per tutti!  :laugh:
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: sakitatu - Dicembre 21, 2015, 10:05:51
Avete visto questi?  http://www.delosstore.it/card/
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 21, 2015, 10:40:11
Interessante. Per esempio la raccolta "Steampunk" è una sd da 2gb e costa 39.90. La scelta di realizzare raccolte è certamente furba, rispetto ad singolo libro o alla singola saga. Qualcuno ha voglia di farsi due conti e calcolare il costo di acquisto "normale" di questi titoli?

    Roberto Guarnieri: Il Circolo dell'Arca (racconto lungo)
    Roberto Guarnieri: La macchina delle vite perdute (racconto lungo)
    Roberto Guarnieri: I misteri di Samotracia (romanzo breve)
    Roberto Guarnieri: Fumo di Londra (romanzo breve)
    Roberto Guarnieri: Il mistero della Divina Commedia (romanzo breve)
    Roberto Guarnieri: Sherlock Holmes e il Circolo dell'Arca (romanzo breve)
    Roberto Guarnieri: Nikola Tesla e il Circolo dell'Arca (romanzo breve)
    Roberto Guarnieri: Arsenio Lupin e il Circolo dell'Arca (romanzo breve)
    Roberto Guarnieri: Il capitano Nemo e il Circolo dell'Arca (romanzo breve)
    Roberto Guarnieri: La macchina del tempo e il Circolo dell'Arca (romanzo breve)
    Alain Voudì: Arrivo a Trainville (racconto lungo)
    Alain Voudì: Alla scoperta di Mister Pennyworth (romanzo breve)
    Alain Voudì: Trainville: Andata e ritorno (romanzo breve)
    Alain Voudì: Fuga da Trainville parte I (racconto lungo)
    Alain Voudì: Fuga da Trainville parte II (racconto lungo)
    Alain Voudì: Gioco d'azzardo (romanzo breve)
    Alain Voudì: Cedimento strutturale (romanzo breve)
    Alain Voudì e Augusto Chiarle: La setta (romanzo breve)
    Alain Voudì e Augusto Chiarle: Morte sull'altare (romanzo breve)
    Alain Voudì: L'inventore (romanzo breve)
    Alain Voudì e Greta Cerretti: Guerra Navajo (romanzo)
    Alain Voudì e Paolo Ninzatti: La grande rapina a Trainville (romanzo)
    Alain Voudì e Daniela Barisone: Trainville: atto finale (romanzo)
    Alessandro Forlani: Clara Hörbiger e l'invasione dei Seleniti (racconto lungo)
    Alessandro Forlani: Clara Hörbiger e l'armata cadavere (racconto lungo)
    Alessandro Forlani: Clara Hörbiger e la battaglia di Padova (racconto lungo)
    Alessandro Forlani: Clara Hörbiger e la cripta meccanica (racconto lungo)
    Alessandro Forlani: Clara Hörbiger e il condottiero (racconto lungo)
    Alessandro Forlani: Clara Hörbiger e le legioni dei vivi, le legioni dei morti (romanzo breve)
    Paolo Ninzatti: Il volo del leone (romanzo)
    Paul Di Filippo: Un anno nella città lineare ()
    Paul Di Filippo: La principessa della giungla lineare ()
    Paul Di Filippo: La Trilogia Steampunk: Vittoria ()
    Paul Di Filippo: La Trilogia Steampunk: Ottentotti ()
    Paul Di Filippo: La Trilogia Steampunk: Walt ed Emily ()
    Alan Baker: L'Ambasciatore di Marte alla corte della Regina Vittoria ()
    Davide Del Popolo Riolo: De Bello Alieno ()
    Roberto Guarnieri: Il camino degli dei (racconto lungo)
    Donato Altomare: Centro Ristrutturazione Temporale (racconto lungo)
    Alessandro Forlani: M'rara (racconto lungo)
Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: karamella - Dicembre 21, 2015, 13:13:13
Non mi convince molto.

Sicuramente sono convenienti, ho visto che un libretto di Alessandro Forlani ( 60 pagine ) viene venduto a 1,99 euro.
Nonostante tutto non spenderò mai 40 euro a scatola chiusa per 40 libretti di 60 pagine di autori vari tutti sullo stesso tema,non sapendo se poi mi piaceranno.
Se solo ne scartassi la metà la convenienza andrebbe a farsi benedire.

Le mie preferenze vanno a opere di maggio spessore ( non fisico, altrimenti non avrei comprato un ereader  :rotfl: ) che mi diano la speranza di una lettura più appagante.

Titolo: Re:Dare "fisicità" agli ebook
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 21, 2015, 13:43:56
Si, sono d'accordo.

Aspettiamo una raccolta di fantascienza da Fanucci, Dick+tutto Dune+tutto Hyperion, oppure da NC, tutto Lovecraft+tutto Poe, cose così.

Non avverrà mai.