Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: karamella - Dicembre 17, 2015, 11:22:13
-
Salve a tutti,
Così per curiosità :
Usate il codice di blocco sul vostro ereader (se previsto dal dispositivo ) e se non lo fate, perchè? :glasses-cool:
-
Se intendi sul reader non credo di averne la possibilità e non lo vorrei. Se intendi sul cellulare ho solo il pin della sim, ma non un pin di sblocco.
-
Potrebbe incentivare la restituzione in caso di smarrimento, che ne fa uno di un pezzo di plastica?
Logicamente all'interno della cover bisogna mettere almeno un numero di telefono e, perchè no, una promessa di ricompensa... :glasses-nerdy:
C'è poi la questione del cloud che può contenere documenti riservati.
Si può inibire l'uso a persone non autorizzate, minori, moglie, amante, colleghi curiosi e chi più ne ha più ne metta. :laugh:
-
tutto giusto, ma io non ho di questi problemi. Non ho dati che parenti o amici non devono vedere. Il mio reader è abbastanza usato da valere poco, non offrirei ricompense. Forse servirebbe per il fattore furto. Il cell si blocca con l'IMEI. Le mie cose le ho sempre addosso, non lascio incustodito il borsello se non a casa, il reader si sposta al max tra casa ed ufficio, oppure è nel borsello.
-
Il motivo per cui ho fatto questa domanda è semplice.
Per abitudine uso sempre il blocco col pin e tengo un fogliettino col numero di telefono all'interno della cover.
Con la chiusura magnetica è una zuppa perchè mi chiede la PWD ad ogni riapertura. :p
Per una somma di coincidenze sfortunate abbiamo seminato su un bus il borsello dedicato al vojage fresco di acquisto. (un mese ). :disapointed:
Fortunatamente lo ha trovato una persona onesta che, oltre a portarmelo a casa, non ha voluto nulla di ricompensa. :angel:
A questo punto penso che sarebbe stato restituito anche senza blocchi.
Chi lo sa. Probabilmente dipende dal caso più o meno fortunato. :clover:
-
Caso, onestà e il fatto che i reader non sono beni molto "spacciabili". Ci sono problemi con gli account, ricordo una vicenda relativa proprio ad un Kindle rubato. Il fatto è che un Voyage è appetibile, ma già un GloHD, per il quale ti regalano 10 libri, se lo prendi rubato gli dai tipo 30/40€ e forse nemmeno quelli, visto che online trovi reader usati al 50% del prezzo di listino e, magari, con ancora un po' di garanzia.
Mettici poi che chi ha un reader lo fa durare fino allo sfinimento, di solito...
-
Non uso pin sul reader (non so neanche se il Tolino ha questa funzione) perché lo trovo un po' scomodo soprattutto con la sleep cover.
Col telefonino invece la storia è completamente diversa, per ora uso la sequenza (non visibile) di Android ma sono tentato di passare ad un vero e proprio pin.
-
Per quanto riguarda i reader, qualora vengano rubati basta cambiare la password al relativo account (se previsto) in modo da evitare prontamente l'accesso al cloud.
Mi ricordo pure io la vicenda di un Kindle rubato (al nostro Venerandi!) e si rimandava a questa pagina: https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200875610
Comunque i lettori con account legati a store hanno un seriale che può essere messo in blacklist, bloccandone cosi alcune funzioni. :wink: