Homo Readens

Categoria Generale => Sala da tè => Musica => Topic aperto da: sakitatu - Gennaio 21, 2016, 23:21:39

Titolo: Karlheinz Stockhausen - chi è costui? Minirecensioni & commenti
Inserito da: sakitatu - Gennaio 21, 2016, 23:21:39
Chi è Karlheinz Stockhausen? "Io sono Dio" così un giorno ha risposto a questa domanda.

Personaggio dalle mille sfacettature, asceta della musica d'ogni dove e d'ogni come. Sperimentatore di nuovi paesaggi sonori e mentali, ricercatore inifinitesimale del suono all'interno del suono, ha definito i nuovi standard della musica d'avanguardia contemporanea.

Dedito alla musica in modo disumano, chiuso al mondo. Dichiarava: non leggo giornali, non ho la TV, non accetto altri stimolti per non distrarre il mio pensiero dal processo musicale. Non esiste altro che l'esplorazione del paesaggio sonoro dentro di sé.

Dedizione disumana che viene richiesta anche agli interpreti data la difficoltà di molti suoi pezzi.
 
Una citazione emblematica? "Nuovi significati cambiano i metodi, nuovi metodi cambiano l'esperienza, nuove esperienze cambiano l'uomo". In altre parole alla ricerca di nuovi significati dentro di sé (io sono Dio! non accetto interferenze esterne!) per cambiare sé stesso.

Gli strumenti musicali non sono fatti per suonare: rappresentano il suono di per sé. Gli strumenti per registrare suonano a loro volta, da qui pezzi come ad esempio Mikrophonie: https://youtu.be/EhXU7wQCU0Y

Un quartetto di elicotteri: https://youtu.be/7ykQFrL0X74

Pezzi per clarion e orchestra - Tierkreis (non trovo video! - i miei preferiti)

Arlecchino per clarinetto https://youtu.be/QkRIuN4TJ6Y (estratto - non trovo video decenti!)

E molti altri, tra cui Kontackte (https://youtu.be/K0h0ApJAeSg), pezzi per pianoforte preparato (https://youtu.be/wqzZfMzba5I - esecuzione di Pollini)

* * *
Voi lo conoscete? Che ne pensate? Cosa ve ne pare?


DISCLAIMER: la mia introduzione è semplicistica, scritta velocemente e assolutamente incompleta, scritta solo per rendere l'idea del personaggio, e per cercare di incuriosire coloro che non lo conoscessero...


Titolo: Re:Karlheinz Stockhausen - chi è costui? Minirecensioni & commenti
Inserito da: Caramon77 - Gennaio 22, 2016, 08:24:54
Non lo conosco, ma mi pare interessante, proverò ad ascoltarlo!
Titolo: Re:Karlheinz Stockhausen - chi è costui? Minirecensioni & commenti
Inserito da: lori - Febbraio 04, 2016, 17:30:46
Ciao sakitatu. Dunque, tra i lavori che hai segnalato buoni voti, senza incertezze, a "Tierkreis" ed a "Harlekin" (non trovo su Youtube una certa esecuzione di Suzanne Stephens, ecco un'immagine qui sotto). In entrambi, leggerezza! Puoi anche non pensare all'ingombrante misticismo :).

(http://s6.postimg.org/vql1jfj0t/suzanne_stephens_small.jpg)

Per il resto, lui è stato certamente un compositore notevole ma non lo conosco a fondo, il '900 musicale è piuttosto ricco e mi piace fare esperienze diverse ...

"Kontakte" l'avevo affrontato anni fa e mi era sembrato indigesto, poi mi ero sforzata di capirlo. Problema solo mio? Viene in aiuto ;-) Philip Glass, notoriamente scettico sul serialismo di Boulez e Stockhausen in particolare. Trovandosi tra fan dichiarati di questo tipo di musica, con sua sorpresa ne aveva sentito più d'uno dire: è molto meglio di come suona all'orecchio! :D :) :)  (Da memoria autobiografica, citata  qui (http://www.brooklynrail.org/2014/10/music/a-vital-pulse-the-philip-glass-ensemble-and-steve-reich-and-musicians-at-bam).)