Homo Readens
Categoria Generale => Novità ed eventi => Archivio 2016 => Topic aperto da: Caramon77 - Aprile 06, 2016, 08:49:07
-
A quanto pare Bezos ha annunciato che a breve saranno presentate le caratteristiche del successore del Voyage.
http://www.tomshw.it/news/amazon-nuovo-kindle-top-gamma-in-arrivo-75865 (http://www.tomshw.it/news/amazon-nuovo-kindle-top-gamma-in-arrivo-75865)
Come scrivono nell'articolo linkato è curioso che l'annuncio sia stato fatto a mezzo tweet. Forse veramente l'interesse per i reader è ormai tramontato? Forse veramente si tratta di oggetti che vivono su una base di utenti consolidata, ma non saranno mai prodotti di massa?
-
Se avete qualche soldino in più... :moneymouth:
http://www.amazon.it/Kindle-custodia-caricatore-schermo-risoluzione-integrata/dp/B010EK1GOE
EDIT Caramon: mi sono permesso di cambiare il titolo.
-
290 euro per un e-reader da 6"?? ok che la custodia in pelle è inclusa e ha una definizione di 300 ppi, però mi sembra un pò tantino.
-
vedo che è anche ultrasottile, però mi sembra ancora un prodotto fuori luogo.
-
Bello, ma il prezzo è improponibile :shock:.
E poi… io tendo ad impugnare il reader con la mano sinistra ed immagino di non essere l'unico; dovranno produrre un modello speculare :wink:.
Immagino che poi la stessa autonomia di lettura si possa avere comprando 2 Paperwhite…
EDIT: Ah no, vedo che ci pensa lui a cambiare l'orientamento della pagina in base al modo di impugnarlo.
-
Io al solito vado controcorrente :smile-big:
Da affezionato utente Kobo ed amante dei sistemi "aperti"... apprezzo sempre quando Amazon propone oggetti diversi, innovativi, intelligenti. E' la strategia giusta per far accettare i limiti del sistema chiuso. Questo oggetto è semplicemente geniale, dal punto di vista del marketing: funzioni innovative, design innovativo, forma riconoscibile, novità tecniche... un messaggio forte che dice "Amazon crede ancora fortemente all'inchiostro elettronico".
Inoltre sottolinea come Amazon stia percorrendo una via tutta personale all'ereading. Probabilmente ha capito che un reader non sarà mai un tablet, che sarà necessario farne un oggetto fortemente diverso, ed ecco quella squisita attenzione all'ergonomia che nessun'altro considera.
Già con Voyage, ma ancora di più con Oasis, il focus è nel rapporto tra lettore e lettura, che vuole essere il più pratico possibile.
Io mi complimento.
Il prezzo, poi... in senso assoluto è elevato, ma in relazione a quanto viene dato no.
Considerate che la custodia originale per il mio Kobo Aura HD costava 55€. Era di alta qualità ? Era superiore alle compatibili? Si, ma non è questo il punto, è sempre accaduto che gli accessori originali fossero più cari.
Questa custodia, oltre ad essere particolarissima, oltre ad essere sganciabile in un attimo grazie ai magneti (la vogliooooooooo), integra una batteria aggiuntiva. E' inutile? Non lo so, poiché non so se, avendo puntato sulla riduzione dello spessore, questo Kindle, senza custodia, abbia l'autonomia di un Voyage.
In pratica questa custodia, probabilmente, pesa per oltre 70/80€ sul pacchetto. Tolta la custodia andiamo sui 200€ che sono sempre tanti (ma vi ricordate i primi tempi dell'ereading, o li avete dimenticati?), ma non poi troppi.
Io lo trovo interessante, intelligente, "buono" per il settore. Brava Amazon.
Però... un 6.8 no?
-
Giuste considerazioni, quando acquistai il Voyage un anno fa a 190 euro, presi una cover da 90 euro, fai un poco tu i conti.
Avessi aspettato un anno avrei potuto anche fare un pensiero al nuovo prodotto.
Dato però che un proverbio dice : "del senno di poi son piene le fosse"(Manzoni, I promessi Sposi) ed un altro: "Fammi indovino e ti farò ricco" ,non ho rimpianti. :cute:
Per quanto riguarda il 6,8 penso sia in piena contraddizione con la filosofia dell' Oasis.
-
http://mobile.hdblog.it/2016/04/13/kindle-oasis-ufficiale/
In prenotazione, a 289 euro.
Che dire..per me può marcire sullo scaffale😑.. Il prezzo è esagerato.
Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
-
289€ è veramente esagerato come prezzo.
Ma che hanno in testa quelli di Amazon? :quiet:
-
A te piace il design asimmetrico?
Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
-
Mi piace tutto l'insieme, è una cosa inusuale ma fatta per stimolare l'acquisto di chi è già ben fornito di reader e soprattutto di soldi...non certo per allargare il mercato, dato che, a parte la forma, è identico al Voyage, anzi, manca della regolazione automatica della luminosità . :moneymouth: :moneymouth:
Ho provato a prenotarne uno per curiosità dei tempi di consegna e mi si dice che per il nero si va al 10 maggio, il marrone o bordeaux 21 giugno.
I casi sono due: ne hanno prodotti pochi per saggiare il mercato oppure la richiesta è stata abbastanza consistente.
Rimarrà un mistero perchè Amazon non ha MAI fornito dati sulle vendite. :ghost:
-
A me piace, asimmetrico.
-
Meh, a me mica tanto. Bruttino. :yawn:
-
Ottimo, è uno di quegli oggetti che può richiamare fortemente, perché diverso e particolare. Così come a te non piace ad altri potrebbe piacere molto, invece che suscitare il solito nulla di tutti i reader ed i tablet.
-
Il problema è il prezzo... :quiet:
-
Il problema è il prezzo... :quiet:
Io passo!
Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
-
Si, il prezzo è alto. Ma il mercato è fatto di oggetti che luccicano ed oggetti che "servono" (nel senso che hanno scopi prettamente pragmatici). Un Galaxy s7 luccica, un s5 serve. Qui abbiamo l'Oasis che luccica e il PW che serve. :clap: