Homo Readens
Altre Tecnologie => Applicazioni => Topic aperto da: Heisenberg - Agosto 16, 2016, 08:35:39
-
L’OPDS (Open Publication Distribution System) è un protocollo basato su Atom e HTTP, che consente l’aggregazione, la distribuzione, la ricerca e il download di pubblicazioni elettroniche, tramite cataloghi.
Essendo interoperabile, offre agli utenti un’esperienza standardizzata, semplice e veloce di reperimento e acquisizione dei contenuti, indipendentemente dai software di lettura usati, dai formati e dai content provider.
Deriva da Stanza, uno dei primi programmi di lettura per dispositivi mobili, ed è sviluppato da un gruppo di contributori fra cui figurano Internet Archive, O’Reilly Media, Feedbooks, OLPC.
Per accedere ai cataloghi OPDS è sufficiente inserirne l’URL nell’apposito campo delle app di lettura che li supportano, come Bookari, Moon+ Reader, Aldiko Book Reader.
Tutte le informazioni sull’utilizzo e sui benefici di questo formato sono disponibili in un sito (http://discover-opds.org/) curato dall’OPDS Working Group, che discute dell’argomento anche in un gruppo Google (https://groups.google.com/forum/#!forum/openpub).
Molti dei cataloghi reperibili in Rete sono elencati su OPDS Start Page (http://opdshome.uo1.net/).
-
Molto interessante, non ne conoscevo l'esistenza, approfondirò volentieri.