Homo Readens
Altre Tecnologie => Applicazioni => Topic aperto da: Heisenberg - Agosto 16, 2016, 12:32:40
-
In dettaglio, tre buone app utilizzabili per leggere ebook su dispositivi Android:
- Bookari (http://www.bookari.com/) (ex Mantano Reader) è disponibile - anche per iOS - in tre versioni: free, essentials e premium.
Legge i formati EPUB 3 in beta testing e PDF, supporta il DRM Adobe, è dotata di TTS per porzioni di testo selezionate dall’utente.
Gli ebook appaiono in modalità Elenco, Dettagli, Miniature, e sono ordinabili per Titolo, Autore, Serie, Voto, Data di aggiunta, Data di ultimo accesso.
Ai testi si possono aggiungere note, evidenziazioni, segnalibri, mentre i temi sono personalizzabili in caratteri, colori, margini, interlinea.
Permette ricerche in Google, Wikipedia, Wiktionary, se si è connessi alla Rete, e offre un dizionario di inglese.
E’ compatibile con il protocollo OPDS e consente il download di ebook dal proprio account Dropbox.
Integra l’accesso a Mantano Cloud (http://reading.mantano.com/), un servizio di ebook cloud storage a pagamento che permette di archiviare, scaricare, leggere e sincronizzare ebook su più dispositivi, condividendone e discutendone pubblicamente le note.
- Moon+ Reader (http://www.moondownload.com/) è disponibile in versione free e pro.
Legge i formati EPUB, PDF, MOBI, CHM, CBR, CBZ, UMD, FB2, TXT, HTML, audio-ebook, e supporta OPDS, RAR, ZIP, ma non il DRM Adobe.
I libri sono ordinabili per Autori, Tag, Cartella e Preferiti.
Consente la modifica di font, margini, interlinea e spazio tra paragrafi, la giustificazione del testo e la sillabazione.
Ai documenti si possono aggiungere segnalibri, evidenziazioni e note, sincronizzabili con Dropbox fra diversi dispositivi, insieme alla posizione di lettura.
Offre anche temi personalizzabili, dizionari online e offline, TTS, luminosità variabile con swipe sul display, scroll automatico, statistiche di lettura, personalizzazione delle modalità di uso associabili a gesture e ad altre interazioni col dispositivo.
- Aldiko (http://www.aldiko.com/) è disponibile - anche per iOS - in versione free e premium, che aggiunge alla prima la possibilità di sottolineare e prendere appunti.
Supporta i formati EPUB e PDF, e il DRM Adobe.
Mostra gli ebook con vista Scaffale o Lista, li ordina per Libri, Autori, Etichette, Collezioni, li suddivide in Letture recenti e Aggiunti di recente.
Offre le funzioni Note, Segnalibri, Condivisione, Cerca, Copia, Dizionario e Traduzione, tramite Google con connessione alla Rete.
Si può impostare la grandezza dei caratteri, i margini, la spaziatura, il colore di testo e sfondo, l’orientamento, la modalità di lettura notturna, la luminosità automatica o manuale scorrendo il dito sullo schermo.
E’ collegata a Feedbooks (http://it.feedbooks.com/), da cui sono scaricabili ebook gratuiti e a pagamento e supporta i cataloghi OPDS.
-
Aldiko e' fisso sul nexus mentre nel 68 uso esclusivamente Coolreader di Lopatin:
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.coolreader&hl=it
E' l'unico che ( una volta tolti gli sfonndi colorati e messo bianconero) mi funziona in maniera soddisfacente.
HP
-
L'anno scorso ho provato più o meno tutti i lettori gratuiti disponibili per Android e Moon + Reader è stato l'unico che avesse caratteristiche pienamente soddisfacenti e funzionasse bene.
Ora magari le cose si sono evolute per cui il mio è un giudizio che va preso con le pinze.
Curiosità : penso che il nome del lettore sia un gioco di parole con "Moon River", famosa canzone che solo karamella ha l'età per ricordare :rotfl:
-
Ringrazio calorosamente il fantasmino :ghost: per la considerazione che ripone in me, mi fa sentire come se fossi l'ultimo dei Mohicani.. :in-love:
Spero che la mia memoria possa durare ancora qualche anno. :cat:
-
Io utilizzo Moon Reader pro a pagamento da diverso tempo soprattutto su tablet e per i fumetti (o le riviste) e devo dire che è davvero ottima.
Aldiko la usavo su iOS ma mi sembra leggermente meno fluida a parità per quanto possibile, si hardware