Homo Readens

eReading - Apparati, store ed assistenza => Mondo Kobo => Topic aperto da: Mats - Agosto 30, 2016, 00:58:22

Titolo: Kobo Aura ONE
Inserito da: Mats - Agosto 30, 2016, 00:58:22
Non ho ancora visto un topic a lui dedicato.

Eccolo qui: https://it.kobobooks.com/products/kobo-aura-one

Io mi sono innamorato, veramente meraviglioso. Ma il mio Aura 6" non è ancora stato sfruttato a sufficienza per spingermi al nuovo acquisto (visto anche il prezzo).


[allegato perso durante l'upgrade del forum]
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Settembre 03, 2016, 15:54:35
Peerò... il prezzo alto è giustificato da contenuti tecnici di prim'ordine. La genia dei reader Kobo si arricchisce realmente, cavalcando ancor più la ricerca di una dimensione ideale di lettura. Io con il vecchio AuraHD sto bene, ma ricordo che differenza, passare da 6 a 6.8. Questo mi sa che è stupendo.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Heisenberg - Settembre 05, 2016, 10:03:29
Non riesco a vedere i benefici di un ereader così grande.

Personalmente trovo molto importante la portabilità del dispositivo, che verrebbe ridotta da un simile formato, mentre non mi interesserebbe un'area di lettura più estesa per gli ebook.

Se vi si potessero leggere agevolmente PDF, fumetti e riviste, avrebbe una sua utilità, ma penso che questi file si fruiscano sempre meglio su un tablet a colori da 10''.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: karamella - Settembre 05, 2016, 12:26:48
Concordo sulle tue considerazioni.

Ho avuto modo di provare un Aura con schermo, mi sembra, di 6,5pollici e non mi sono trovato bene.

Per me la grandezza ideale è ancora il 6.

Forse sono un caso particolare, per problemi di vista sono costretto ad usare il carattere più piccolo impostabile e con uno schermo grande le righe si allungano troppo e la lettura diventa dispersiva.

Ad esempio, quando leggo sul mio monitor di 21 pollici 4:3 qualsiasi documento, debbo rimpicciolire le finestre di visualizzazione.

Vantaggi dell'età  :),  si risparmia sui monitor... :glasses-nerdy:
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Settembre 06, 2016, 11:13:00
gli Aura HD e H2O sono 6.8. Naturalmente siamo nel campo del gusto personale, io ho gradito moltissimo il passaggio a questo formato. Comunque c'è scelta, ciascuno può trovare il prodotto adatto a sé  :clap:
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Mats - Settembre 06, 2016, 23:48:20
Concordo sulla grandezza dello schermo di cui non sento il bisogno. Però ho un Galaxy Note 8 (pollici) che è più grande di questo Aura ONE, ma risulta ancora (certamente ai limiti) gestibile con una mano, senza dubbio meno portabile.

Anche io mi trovo bene con il 6". E mi sono accorto proprio ora che è stata fatta una Edition 2 del vecchio Aura 6" (riprendendo il nuovo design del ONE, che trovo fantastico) quindi se dovessi cambiare terminale credo mi dirigerei su questo, anche se l'assenza della Comfort Light PRO mi lascia dubbioso, è una feature che mi attira molto. Avrei preferito costasse 30€ in più, montando però la nuova Comfort Light.

Qui il link https://it.kobobooks.com/products/kobo-aura
€ 119,99
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Settembre 07, 2016, 10:53:04
Nessuno di questi ha il Gorilla Glass o, comunque, un vetro abbastanza tosto da riporre il reader il tasca senza custodia?
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 06, 2017, 12:12:15
Mi son fatto scappare un Aura One usato, ma nuovo, a 110€... Ultimamente mi impongo una certa cautela e mi ero riproposto di andare prima a vederlo e toccarlo in negozio e far passare un paio di giorni di meditazione... ed ecco che il venditore dice che non è più disponibile (non che avessi deciso di prenderlo, ancora).

Ora raccoglierò con calma sensazioni ed informazioni (per esempio noto un led frontale che spero si spenga... lo odierei) poi ci ragiono su e nel mentre continuo col mio vecchio AuraHD.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 06, 2017, 14:48:22
Ok sono stato a vederlo da Mondadori. Molto bello, lo schermo, anche in relazione ai 6.8, pare enorme e la variazione di tono della luce è una figata pazzesca, si può regolare per passare dal bianco/azzurro tipico ad un giallino/beige molto "vecchio.cartoso", ad un quasi arancione che non userei mai. Le variazioni intermedie sono fluide e permettono davvero di scegliere "il colore della carta". E' una cosa stupenda.

Per il resto lo trovo leggero (come H2O o AuraHD) e abbastanza saldo il mano, ma qualche millimetro in più di cornice non guasterebbe.

Curiosamente non mi è riuscito di metterlo in standby. Col pulsante, con un breve click, nulla accade, mentre con una pressione prolungata, naturalmente, si spegne. Ad accendersi ci mette di più che a svegliarsi dallo standby, ovviamente.
 
Il commesso dice che è un problema dell'esemplare da esposizione, cercherò di capirne di più.

Devo comuque dire che mi è piaciuto molto. Avessi colto la palla al balzo, a 110€, sarebbe stato un ottimo acquisto. A prezzo pieno, invece, la cifra mi raffredda un po'.

Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 07, 2017, 12:41:48
Ok l'acquirente non ha pagato, la palla è passata a me ed ho già formalizzato. Quando arriva recensisco.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 11, 2017, 01:53:07
Ok l'acquirente non ha pagato, la palla è passata a me ed ho già formalizzato. Quando arriva recensisco.
Congratulazioni 👍
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 11, 2017, 17:16:32
Grazie, ma al momento è ostaggio di SDA (il corriere peggiore del mondo), hanno mancato la consegna di ieri,sono stato al loro magazzino, non sanno dov'è. Ma assicurano che lunedì sarà consegnato...
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: SignorMalaussene - Marzo 12, 2017, 10:04:42
... SDA (il corriere peggiore del mondo)...

Non è vero, mai avuto un problema con SDA. Dipende dalle zone e dalle singole persone che ci lavorano.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: karamella - Marzo 12, 2017, 11:56:49

Sono d'accordo.

Ho sempre acquistato con Amazon con corriere SDA, tempi di consegna sempre rispettati.

Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 12, 2017, 11:58:53
Io invece ho avuto problemi con SDA, mentre tutto bene con DHL.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 13, 2017, 11:41:26
Si immagino che in certe zone vada diversamente. Qui (tutta l'area bolognese) non c'è nessuno che non consideri SDA come una maledizione (tra l'altro cercando il loro centro di smistamento di Sala Bolognese si vedono le recensioni Google... 1,3 stelle su 5...), magari altrove è il migliore.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 13, 2017, 12:03:38
Tornando in topic oggi è arrivato l'Aura One. Presenta due puntini luminosi nell'angolo inferiore sinistro, ad un paio di millimetri dal bordo. Irrilevanti, ma sintomo di polvere sotto il pannello riflettente. Il venditore non poteva saperlo, era effettivamente sigillato come lo avessi preso in negozio (vi ricordo che l'ho preso usato, come usato presi l'AuraHD).

Sinceramente, dato che l'ho pagato meno della metà e non era mai stato toccato da nessuno, me ne frego e me lo faccio andare bene, è un punto dove l'occhio non cade.

Però non possono non segnalare che, forse, il controllo qualità Kobo non è troppo rigoroso, come denunciato anche su altri noti forum. Non me la sento di dare la colpa al trasporto, perché, sebbene la confezione esterna (quella di spedizione, ovvero di Poste Italiane) fosse maltrattata e, in apparenza aperta (poi richiusa con il nastro), la conferzione del prodotto era intonsa, quindi l'oggetto era protetto dalla confezione che il produttore aveva previsto. Inoltre anche il precedente reader da me preso usato aveva un difetto al display (e peggiore... un punto nero fisso quasi al centro). Insomma... in Kobo il controllo qualità non è la priorità, a mio avviso.



Ma torniamo a noi (considerando che chi compra nuovo può verificare e farsene dare uno perfetto).

Il display è sontuoso e la luminostà "colorabile" davvero stupenda, si dice addio a quel tono bianco/azzurrino a cui siamo abituati per virare su un ambrato nella quantità che desideriamo. Possiamo quindi avere numerose gradazioni, dal classico bianco/azzurro ad un arancione piuttosto intenso (ed eccessivo, a mio avviso). L'effetto è notevole.

La superficie di lettura è ora simile a quella di molti libri "medi". Per molti eLettori ciò non è rilevante e conta solo la portabilità, al punto che un tempo avevamo anche eReaders da 5'', ma io considero un vantaggio che esista sul mercato un prodotto con una superficie ampia quanto certi tablet, e stiamo parlando solo di marketing. L'esperienza d'uso me la faccio nei prossimi giorni con calma ed attenzione.

Il peso è effettivamente molto contenuto e la presa è ferma, grazie al retro che mima la gommatura (pur essendo di plastica), forse, come denunciato da molti, non avrebbero guastato 2mm in più di bordo.

Concludo questo commento a caldo solo indicando una velocità sensibilmente superiore al mio vecchio Kobo Aura HD (ok son passati anni...) pur essendo l'Aura One dotato di un processore relativamente modesto.

Non aggiungo altro, ci vogliono molte ore d'uso per comprendere realmente un oggetto e mi astengo da recensioni entusiastiche "da giochino nuovo" che spesso vanno poi ritoccate.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 15, 2017, 12:38:39
Qualche foto di paragone tra Aura One (7,8'') ed AuraHD (6,8''):

(https://s14.postimg.org/j7zfys9bx/IMG_20170315_121616.jpg) (https://postimg.org/image/j7zfys9bx/)

In questa prima immagine ho tentato di impostare i medesimi margini, interlinea e dimensione del testo tra i due lettori. Ad occhio mi pareva di esserci riuscito, ma se osservate le linee rosse (sono identiche per lunghezza) direi che l'AuraHD ha il font una briciola più grande. E comunque evidente come la superficie di lettura dell'Aura One permetta di visualizzare molto più testo.

La seconda immagine, migliore per qualità, mostra nuovamente i due reader, per un paragone inerente l'illuminazione, chiaramente più "naturale" sull'Aura One.

(https://s12.postimg.org/t48kdo0fd/IMG_20170314_145156.jpg) (https://postimg.org/image/t48kdo0fd/)
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 15, 2017, 12:48:19
Riguardo alla batteria, questione molto spinosa e dibattuta su mobiread e in molte recensioni, al momento sono al 56% di carica residua dopo:

- inserimento di 400 ebook (connesso ed alimentato in fase di copia, ma non nella successiva fase di rilevamento dei libri aggiunti)
- qualche sincronizzazione wifi con scaricamento di due ebooks
- alcune operazioni nel sistema
- 140 pagine (ade) lette

Direi che, come minimo, la batteria basta per circa 250 pagine se non la si vuole portare al totale esaurimento.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 15, 2017, 14:20:29
Caspita! Sono entrambi belli grandi, L'Aura One sembra più un tablet che un ereder.. 😵
La colorazione sembra più calda. Quindi ti stai trovando bene? Non è troppo ingombrante da reggere in mano?
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 15, 2017, 15:08:17
Caspita! Sono entrambi belli grandi, L'Aura One sembra più un tablet che un ereder.. 😵
La colorazione sembra più calda. Quindi ti stai trovando bene? Non è troppo ingombrante da reggere in mano?

Più che sembrare un tablet ne ha proprio le dimensioni. Ma fortunatamente non il peso.

Io mi trovo molto bene, anzi meglio di prima, e l'esperienza di lettura su uno schermo così è qualcosa di mai visto. Comprendo però che non andrei oltre, questo è il limite. Lo sguardo già risulta "pieno" come sarebbe con un libro di dimensioni non tascabili, un display (non a colori) ancor più grande non servirebbe a nulla.

La colorazione è uno dei punti di forza di questo lettore rispetto agli altri Kobo (non ho mai preso in mano un Kindle illuminato).

Ora, con la grande definizione (non ci credevo, ma noto differenza tra questo e l'AuraHD, comunque ottimo), la superficie e la colorazione dell'Aura One godo di un'esperienza di lettura davvero molto convincente.

Comunque già un reader con il 6.8 e questo tipo di illuminazione (e magari questo spessore, ridottissimo) sarebbe un gran prodotto, ancora adatto al trasporto in tasca per esempio, mentre questo non lo è.

Riporto anche una foto (rubata) di confronto con un classico sei pollici:

(https://cnet4.cbsistatic.com/img/0Xc4tXsEzvqp0DvLNhQGI7mnJh0=/fit-in/770x578/2016/08/16/5dd68b68-d684-4925-9870-1a5c572fd778/kobo-aura-one-04.jpg)
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 15, 2017, 15:45:56
Sono contenta di vedere che ti stai godendo il tuo acquisto👍
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 15, 2017, 16:36:21
Sono contenta di vedere che ti stai godendo il tuo acquisto👍
:clap: :clap: :good: :good:
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: A.l.e - Marzo 15, 2017, 19:08:41
Mi stai ingolosendo. Più che sul modello specifico, sulla dimensione dello schermo. In passato non mi sono trovato benissimo con Kobo. L'ideale per me sarebbe trovarne uno delle stesse dimensioni ma con OS Android, così da sfruttare sia le mie collezioni Kobo che quelle Kindle, e soprattutto poter sincronizzare il paperwhite che userei in giro con l'altro che userei in casa.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 15, 2017, 19:12:17
Ciao, A.l.e., che io sappia, kobo produceva tablet android, tipo L'ARC 7, ma non te lo consiglio.
Hai pensato al kindle Fire?
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: A.l.e - Marzo 15, 2017, 21:27:30
Ciao, A.l.e., che io sappia, kobo produceva tablet android, tipo L'ARC 7, ma non te lo consiglio.
Hai pensato al kindle Fire?
Ciao e grazie del suggerimento. Ho già un Fire (il 6", non l'8"), ma non è quello che cerco, semplicemente perché non ha uno schermo e-ink. Rimango in paziente attesa, se qualcuno sfornerà un bell'e-reader come dico io (o se si potrà installare android sull'aura one, come qualcuno ha fatto in passato sull'aura hd  :wink: ) lo affiancherò al paperwhite, altrimenti rimarrò allo stato attuale.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 16, 2017, 08:48:26
Comprendo le critiche sul software Kobo e le condivido. Va detto che inserendo nel lettore il "suo" formato, ovvero il Kepub, le cose vanno molto, molto meglio, ma trovo insopportabile che dopo anni di lamentele riguardo al motore Adobe (per gli epub standard) nulla sia mai stato fatto.

Riguardo al display... non so, mi pare che il mercato sia ormai un duopolio con l'aggiunta di un'eroico sfidante (Tolino) e mi pare che il secondo grande attore non sposi la causa dei display ampi, forse possiamo attenderci qualcosa da Tolino, ma con OS Android temo non verrà nulla.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 16, 2017, 11:08:53
Riguardo alla batteria ora sono esattamente a 200 pagine (ade) lette, più le attività che avevo segnalato qualche post fa, e la carica residua è del 33%.

Si prefigura una prestazione inferiore ai reader che ho avuto sinora (Nook, Kobo Glo, Kobo AuraHD), ma, onestamente, non malvagia in senso assoluto. Dovrebbe essere possibile superare le 250 pagine senza esaurire totalmente la batteria, oppure 300 arrivando prossimi allo spegnimento, confermando le previsioni ufficiali che indicano in 3/4 settimane l'autonomia (con 30 minuti d'uso al giorno che, nel mio caso, rappresentano 15 pagine circa).
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 28, 2017, 22:14:23
Allora, Caramon, come va col nuovo kobo? ☺
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 29, 2017, 09:08:02
Ah è uno spettacolo. Alla fine pur piacendomi molto la dimensione direi che la vera caratteristica "wow" è la luce regolabile. Si può praticamente scegliere il tono della "carta" tra azzurrosa e arancione, con tutto il buono nel mezzo, quindi imposto un bianco lievemente ambrato che mi piace molto.

Poi dà l'impressione di aver davanti un vero libro, sia per la dimensione generosa e la risoluzione notevole, sia per l'assoluta pulizia della cornice, che non ha niente (anche il logo è poco visibile alla luce del giorno, figuriamoci la sera).

Anche la cadenza dei cambi pagina è più simile a quella di un libro, poiché si legge a lungo prima di sfogliare. Non parliamo poi del peso, molto ridotto, e del grip posteriore, ottimo.

Davvero, come hardware niente da dire, è un prodotto eccellente che, insieme ai nuovi Kindle, dà fiducia riguardo alla vitalità del mondo eInk.

Il software... bé... negli anni è migliorato molto e usando Kepub non ho lamentele di alcun genere, è tutto comodo (note, approfindimenti su Wikipedia, rapidità, tutto...), ma con gli epub non è stato fatto alcun passo avanti.

Io converto tutto, per carità, sono contento, ma la verità è che DEVO convertire per avere una buona esperienza d'uso e questo non è bene.

Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Raspy - Marzo 29, 2017, 11:07:30
...Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.

Concordo il Tolino, seppur con qualche difetto, supporta in maniera abbasta ottimale gli epub.
Altri ereader che li supportano bene (quantomeno nella versione da provata: touch lux 2) sono i pocketbook anch'essi però hanno le loro mancanze.

Non ti nascondo che se facessero un tolino con una dimensione maggiore lo comprerei, mia piace l'idea di avere più testo nella stessa schermata e cambiare pagina meno spesso di quanto faccio ora.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 29, 2017, 12:39:24
...Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.

Concordo il Tolino, seppur con qualche difetto, supporta in maniera abbasta ottimale gli epub.
Altri ereader che li supportano bene (quantomeno nella versione da provata: touch lux 2) sono i pocketbook anch'essi però hanno le loro mancanze.

Non ti nascondo che se facessero un tolino con una dimensione maggiore lo comprerei, mia piace l'idea di avere più testo nella stessa schermata e cambiare pagina meno spesso di quanto faccio ora.

In casa abbiamo anche un Tolino. Ha i suoi problemi e limiti pure lui, ma fondamentalmente, nella sua funzione di lettore epub, è ottimo. Inoltre è parte del mondo IBS, che mi sta più simpatico di Mondadori ed è uno dei migliori store di ebook che ci siano, recentemente lo preferisco a Bookrepublic.

Come dicevo io converto e godo di una buona esperienza, ma non è ciò che vorrei fare, perchè preferirei che il file fosse intonso. Per esempio in passato non andavo a verificare i parametri di conversione epub>Kepub, tanto i libri si leggevano, erano belli, ecc... poi verificando la formattazione del Tolino, rispetto al Kobo, notai che il primo aveva margini speciali, per esempio per le citazioni.

Non le metteva lui (il Tolino), erano previsti. Ma sul Kobo non si vedevano perché la conversione potava le proprietà "margin" del CSS (Calibre).

Niente di male, ho sistemato i parametri di conversione, però... la faccenda è che comunque sono rimaneggiamenti, per quanto minimi (alla fine un Kepub è un epub incapsulato), e sono necessari sono per cretinaggine o scelte commerciali di Rakuten.

Solo che... non scelgo Kobo perché sono un fanboy, ma per i display che ha. Se fossi sereno con i 6 pollici mi guarderei intorno, ma già con i 6.8, come ora con il 7.8, mi trovo troppo bene.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 29, 2017, 13:09:29
Mmm!!!
Bhè, in un certo senso, sono anch'io una fan di Tolino, l'ho fatto comprare, tempo fa, a mia mamma..però, anche lì, ho riscontrato gli stessi problemi che affliggono kobo, gestione note penosa e niente resize immagini. Kobo si salva solo perché, come giustamente osserva Caramon, convertendo in kepub di Calibre, le cose cambiano radicalmente. Certo, non è proprio etico (lo standard sarebbe preferibile), ma, almeno, è confortevole ☺.

Senti, Caramon, la cosa della luce colorata mi sta facendo venire un voglino...!! 😇
Peccato che un Aura One nuovo sia fuori delle mie possibilità.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 29, 2017, 15:23:25
Senti, Caramon, la cosa della luce colorata mi sta facendo venire un voglino...!! 😇
Peccato che un Aura One nuovo sia fuori delle mie possibilità.

Eh, in effetti è meravigliosa, ho detto addio al tono azzurrino che, finché non ho affiancato all'AuraHD l'attuale One, quasi non mi accorgevo ci fosse.

Ciò non toglie che il bello di un libro è ciò che c'è scritto, pertanto stiamo parlando di niente, non pensare che ti cambierebbe la vita di lettrice, lo sappiamo che quando "ci sei dentro" il libro ti rapisce e, allora, potrebbe pure essere scritto su uno scontrino del supermercato.

Anche per me era inarrivabile nuovo, quando l'ho visto usato a 110€ mi sono buttato, se no sarei ancora tranquillo con il reader precedente, senza problemi.

Metti via 10/15€ al mese poi a fine anno ci pensi, considerando anche che probabilmente Kobo metterà in commercio un reader da 6 pollici con questa tecnologia. Almeno... io lo farei. E' veramente una killer feature, quando la vedi funzionare.

...e nel frattempo... non li hai degli occhiali da sole ambrati?  :clap: :glasses-nerdy:
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 29, 2017, 17:14:55
Sì, ho degli occhiali con lente marrone 😁
Non mi trovo tanto col grigio, scurisce troppo!! 😂

Tornando seria...

Mi sa che hai fatto un affare, dato il prezzo da nuovo!
Capisco e approvo. Non offenderò il mio povero PW, che è  ancora un giovincello, buttandolo via per un ereader con la tintarella 😂, ma è una funzione che m'incuriosisce (anche se mi trovo bene con il semplice bianco) e cercherò, almeno, di vederlo in qualche esposizione ☺. E chissà, se la funzione diventasse popolare, se anche Amazon decidesse d'implementarla in futuro..
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 29, 2017, 19:35:48
Guarda... la mia strategia in un caso come il tuo (che poi spesso è anche il mio caso) è non interessarmi alla faccenda. Non andare a vederlo, fregatene e goditi il tuo stupendo PW, tanto ciò che conta è leggere ed il PW è comunque eccellente.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 30, 2017, 08:53:20
Sì, certo che me lo godo ☺, e, sinceramente, mi trovo così bene che non so se tornerò mai a kobo..
Però, la curiosità di vederlo dal vivo rimane.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: karamella - Marzo 30, 2017, 11:56:56
Per curiosità lo ho guardato a Mediaworld.

Sembra bello, purtroppo i commessi non mi hanno fatto fare prove salvo che vedere la presentazione precaricata.

Per i miei usi e soprattutto per il mio deficit visivo ( campo visivo ristretto a breve distanza unita ad una presbiopia) mi è affaticante leggere su un 8 pollici.

Sul desktop ho un monitor da 21 pollici 4:3 e devo ridurre la dimensione della finestra del browswer.  :glasses-nerdy:
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 30, 2017, 16:43:32
Sì, certo che me lo godo ☺, e, sinceramente, mi trovo così bene che non so se tornerò mai a kobo..


Ottimo!  :good: :good: :good:
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Marzo 30, 2017, 16:45:44

Per i miei usi e soprattutto per il mio deficit visivo ( campo visivo ristretto a breve distanza unita ad una presbiopia) mi è affaticante leggere su un 8 pollici.


Allora direi che per te sono perfetti i 6 pollici. Ecco un caso di esigenza che si sposa perfettamente con la più comune proposta di mercato. A sto punto non avrebbe senso provare un 8 pollici per poi doverlo tenere a maggior distanza ed aumentare il font, ottenendo una quantità di testo identica a ciò che hai su 6 pollici.

E nel tuo caso ha fatto bene Amazon a produrre 6 pollici premium.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: sakitatu - Aprile 16, 2017, 11:23:52
E il touchscreen com'è? Capacitivo? La sottolineatura è semplice e scorrevole?

I dizionari son sempre gli stessi (pessimi) degli altri modelli?

Ps: buona Pasqua a tutti😃
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Aprile 18, 2017, 08:50:56
Capacitivo, si. Onestamente sottolineo poco, ma da qualche prova appena fatta direi che funziona bene. Per il resto il sw è kobo, dizionari inclusi (ma non se ne potevano aggiungere di esterni?).
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: sakitatu - Aprile 18, 2017, 10:26:23
Ti ringrazio!

Ci sto facendo un pensiero pure io... ne ho trovato uno nuovo in svendita poiché ha alcuni graffi sul case.
Mi attira molto il display ampio e il colore della luce... l'azzurrino dell'H2O dopo un po' era fastidioso..
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Aprile 18, 2017, 11:08:32
Ti ringrazio!

Ci sto facendo un pensiero pure io... ne ho trovato uno nuovo in svendita poiché ha alcuni graffi sul case.
Mi attira molto il display ampio e il colore della luce... l'azzurrino dell'H2O dopo un po' era fastidioso..

Bah, i graffi saranno nascosti dalla cover. La colorazione della luce è fantastica. Non ho motivi per non consigliarlo a chi sia già cosciente dei difetti dei sistemi Kobo.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: sakitatu - Aprile 21, 2017, 21:32:06
Comprato e arrivato!  :) :)
Sono contentissimo tranne che... di notte al quasi buio impostando la colorazione quasi arancio si vedono delle macchie verdognole ai lati del display... sono fastidiose! Ma è normale? E' solo il mio che fa così?
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: karamella - Aprile 22, 2017, 14:11:37
 Prova a cercare qui:

  https://www.mobileread.com/

Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Aprile 24, 2017, 09:52:37
Comprato e arrivato!  :) :)
Sono contentissimo tranne che... di notte al quasi buio impostando la colorazione quasi arancio si vedono delle macchie verdognole ai lati del display... sono fastidiose! Ma è normale? E' solo il mio che fa così?

oddio... "quasi arancio" la usi? Io faccio in modo che la pagina sia bianca, leggermente ambrata, e l'illuminazione è perfetta al 100%. Magari stanotte provo ad impostarla come te e ti dico.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: sakitatu - Aprile 25, 2017, 14:14:31
Karamella, grazie, ho cercato! Ma non ho trovato nulla di specifico!

Caramon: 100% luminisità? Effetto abbronzante?  :rotfl: :rotfl: Per quanto mi riguarda non la sopporterei, troppa luce negli ambienti, all'aperto, ma anche l'illuminazione nei display mi distrugge gli occhi..
Sto utilizzando il Kobo soprattutto la notte quasi al buio con illuminazione al 3%, luce quasi arancio e.... sfumatura fastidiosa verde in basso  :shame: :shame: uffffff
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: karamella - Aprile 25, 2017, 17:34:57
Qui c'è qualcosina:

https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=284795
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: sakitatu - Aprile 25, 2017, 22:54:18
Grazie Karamella, non l'avevo trovato!

E' il mio stesso problema, ossia:
(https://www.mobileread.com/forums/attachment.php?attachmentid=155894&d=1490971914)

Ma il mio è più leggero! Secondo gli utenti di mobileread è molto comune ma varia da dispositivo a dispositivo...
Dubbio: farmelo cambiare o no?  :question: :question: :question:
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Aprile 26, 2017, 08:37:41
Intendevo 100% di colorazione. Anche io a luminosità molto bassa e colorazione molto forte ho dei toni verdi, assai meno marcati dei tuoi, ma li ho.

I miei sono sul bordo inferiore.

Sarà l'unione dell'azzurro dei led, in quel caso con una intensità di corrente così bassa da prevalere sulla componente più chiara, e il rosso dei led di colorazione.

E' probabile che quella combinazione di regolazioni porti ad un effetto così visibile.

Onestamente non leggo mai con pagina arancione, non mi piace, quindi non sperimento il problema.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: karamella - Aprile 26, 2017, 16:06:17
Non mi sembra una spiegazione logica.
Mescolando un colore blu con il rosso si ottiene il viola


Penserei piuttosto a questo:

Citazione:
"Il marrone è composto dalla miscela dei tre colori primari (giallo, rosso, blu) in quantità variabili a seconda della tonalità che si vuole dare al colore.
La composizione spettrale di un arancione e di un marrone può benissimo essere la stessa, ed entrambi questi colori possono avere sia uno spettro monocromatico, sia con più di una componente. In entrambi i casi, se diminuiamo la sola intensità della o delle componenti (non variando quindi né la saturazione, né la tinta), l'arancione diventa marrone."

Da questa citazione si può pensare che se in qualche led ambra alla variazione di intensità della luce abbia una componente spettrale non lineare, il risultato può virare al verde se dominano le componenti blu e gialle ed il rosso venga in qualche modo ad indebolirsi troppo.
Questa è solo una ipotesi, il marrone può esserer ottenuto con altri colori primari a secondo che si utilizzi il metodo additivo o sottrattivo.

Non conoscendo come sia ottenuta effettivamente la luce colorata nell'aura è un'ipotesi come altre.  :question:



Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Aprile 27, 2017, 08:57:32
Ecco diciamo che nella mia testa il concetto era circa quello da te espresso solo che l'ho detto malissimo :-P

Pensavo proprio ad una variazione di efficienza, tonalità, intensità, fate voi, non lineare, non omogenea per tutti i led. Personalmente non sperimento il problema in modo "grave" come Saikitatu e solo con intensità dello slider "colorante" molto elevata. In tutte le altre condizioni l'illuminazione è ciò che potrei definire perfetta.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: sakitatu - Aprile 27, 2017, 21:01:56
Grazie per le indicazioni! E per i chiarimenti!
La cosa fastidiosa è che la macchia verde mi compare proprio quando raggiugo la mia tonalità preferita.....  :crying:

Pace, mi abitueró oppure cambieró sfumatura! :neutral:
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Epsilon 2.0 - Aprile 29, 2017, 00:55:58
"Il marrone è composto dalla miscela dei tre colori primari (giallo, rosso, blu) in quantità variabili a seconda della tonalità che si vuole dare al colore.
La composizione spettrale di un arancione e di un marrone può benissimo essere la stessa, ed entrambi questi colori possono avere sia uno spettro monocromatico, sia con più di una componente. In entrambi i casi, se diminuiamo la sola intensità della o delle componenti (non variando quindi né la saturazione, né la tinta), l'arancione diventa marrone."

Attenzione: quanto citato si riferisce ai colori primari e non ai colori primari della luce; infatti, si parla di "giallo, rosso, blu" mentre i colori primari della luce sono verde, rosso e blu.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: karamella - Aprile 29, 2017, 13:58:12
Si in effetti utilizzavo il metodo sottrattivo invece che quello additivo

Ad ogni modo la luce emessa dai led dipende unicamente dal drogaggio del semiconduttore.

Qui sotto una tabellina di esempio di una fabbrica di Led.

Può darsi che alcuni led utilizzati sull'Aura, essendo variabili i parametri di alimentazione per variare l'intensità luminosa, vadano fuori dalla tolleranza.

http://www.oksolar.com/led/led_color_chart.htm

Consideriamole tutte elucubrazioni di chi non ha altro da fare  :glasses-cool:

Dopotutto solo il costruttore sa  e può porre rimedio.

Cordialità
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Giugno 18, 2017, 22:22:36
Aggiornato al firmware 4.49349, ottenuta anche io la nuova home page. C'è a chi piace e a chi no. A me non interessa granché il 99.9% del mio tempo è in lettura e lì cambia poco (qualche icona, forse è migliorata la selezione del testo, cose così).

Se vogliamo è carino che proponga in home gli altri libri dello stesso autore, ma parliamo di niente.

Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: A.l.e - Dicembre 07, 2017, 11:20:10
Mi sta salendo forte la "scimmia" per il Kobo Aura One. Ho praticamente già venduto il paperwhite e sto cercando il sostituto. L'unico che ho trovato di seconda mano è di un venditore che dice di averlo pagato e praticamente mai usato. Lo vende a 200€ compresa cover (del valore di pochi €). Credo che a quel prezzo o poco più lo posso prendere nuovo. Qualcuno è a conoscenza di offerte in merito o di qualcuno interessato a venderlo?
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 09, 2017, 10:57:05
Io lo comprai usato a 110€, doveva essere pari al nuovo e quasi lo era a parte un piccolo puntino "acceso", quindi un granello di polvere a un mm dallo spigolo inferiore sinistro. Forse il venditore lo dava via a poco per questo. Io me ne frego, è una cosa irrilevante.

200€ usato... a me pare troppo. Su Mondadori costa 230...
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: A.l.e - Dicembre 10, 2017, 11:53:45
Alla fine l'ho preso a prezzo quasi pieno (222€) da mediaworld. Un altro mondo in confronto ai 6"
E pensare che ero andato con l'idea di "accontentarmi" del Kobo Aura H2O 2nd edition. Poi, un po' l'effetto ghost di cui si parla (e si vede), un po' il fatto che l' Aura one è un altro pianeta, mi hanno spinto a fare questa scelta.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Dicembre 10, 2017, 19:21:49
Si è un'esperienza di lettura notevolmente diversa dai 6 pollici, ma anche dai 6,8. La superficie è molto più simile a quella di un vero libro e spesso questo basta ad ingannare il cervello che nota molto meno la differenza tra leggere su carta e leggere su eink.

Io mi trovavo già bene con i 6.8, comunque molto più gradevoli dei 6, ma questo display è un ulteriore passo avanti. Però non andrei oltre.
Titolo: Re:Kobo Aura ONE
Inserito da: Caramon77 - Settembre 12, 2018, 11:55:05
Finalmente, con l'aggiornamento 4.10.11655, dopo anni ed anni è stata implementata una modalità di variazione della luminosità decente...

Da molto tempo si può effettuare questa variazione scorrendo il dito sul bordo sinistro dello schermo, ma tale funzione era al limite dell'usabilità per l'eccessiva sensibilità, tipo che ogni movimento del dito variava del 99% l'impostazione.

Ora è molto più graduale e piacevole da usare!