Homo Readens

Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: Caramon77 - Settembre 26, 2016, 11:20:50

Titolo: Sganciarsi dall'iperconnessione
Inserito da: Caramon77 - Settembre 26, 2016, 11:20:50
E' possibile? E' pensabile, oggi, ridurre la propria presenza in rete ad un livello che permetta, comunque, una gestione pratica della propria vita, ma non faccia di noi una cellula trasparente della realtà iperconnessa?

Non ho mai partecipato a social, non ho mai aperto un profilo Facebook, i miei post totali su Google+ saranno tre (qualche foto) e vecchi di anni, ho Linkedin solo per propormi sul mercato del lavoro e Flickr (con severe policy, ovvero mai foto pubbliche con persone della mia famiglia). Basta.

Basta? No... perché sono su molti forum, ho tre home banking ed uso Whatsapp e Google...

Non ho nulla da nascondere, ma, al contrario di molti, ritengo che la presenza, o meglio, la "totale" presenza in rete sia una vulnerabilità. Recentemente se scatto una foto col cellulare in un luogo mi viene chiesto se voglio commentare, condividere... capperola, son stato a mangiare in un posto, sono affari miei!
Titolo: Re:Sganciarsi dall'iperconnessione
Inserito da: HubertPhava - Settembre 26, 2016, 12:55:44
Bella domanda....
Ho circa le tue "caratteristiche", con la differenza che invece di uozapp uso telegram e in maniera limitata.
Il mio google+ e' disattivato sia sul nexus6 che suii vari computer e non uso quasi maissimo chrome ( al massimo, chromium e senza loggarmi, nonche' dietro anonimoX, tanto per gradire ;-).
Per i forum uso caselle email di comodo che frequento ogni tanto per svuotare dal ciarpame senza utilizzarle per altro ed ho un solo homebanking; i computer di casa vengono messi in Hibernate quando son fuori ed il mio N6 non e' costantemente attaccato alla 4G. E ho impostato sempre nel cellofono il NO!!! alla condivisione/tagging/faQling delle foto ( sono anche facilitato: uso la cyanogenmod) ma tanto caro Caramo, mi sa che non abbiamo scampo
e dobbiamo adattarci alla sempre piu' pervasiva invasione dei nostri spazi.
Notizia di qualche settimana fa, uozzapp passera' i dati di tutti i suoi utenti a feisbuk e *tutte* le lro rubriche ( che secondo me ha acquisito uozzapp apposta, mesi fa) e pace se questo non figuraVA nelle policy quando ti sei iscritto mentre adesso si:

https://www.whatsapp.com/legal/#terms-of-service

OK, si impegnano a non pubblicarle e a far si che facebook non le pubblichi e non le passi a terzi ma io non mi fi do; tu si? ;-)

In conclusione: oramai in rete ci si attacca, quanto a riservatezza. A me non piace ma non ci posso fare niente, oltre al dotarmi di minimi strumenti che possono rendere un pochino la vita difficile a chi mi traccia.
E la pippa del "io non ho nulla da nascondere" non attacca: io ho *tutto* da nascondere, se non altro per tigna e per fare dispetto
:-))

E piu' che sganciarsi dall'iperconnessione ( non ci penso neppure), dire che usare la connessione in maniera piu' consapevole sia il minimo. Ma avere la cosapevolezza di quel che si fa e' vero sempre ed in ogni ambito, anche se ultimamente mi pare merce rarissima ( Frase tipo tratta dalla mia vita reale: "Eh, cosa ne so di che programma sia ed a che serva TeamViewer... ,me lo ha messo un amico/tecnico/manutentore che dice che e' cosa buona e giusta...")


HP
Titolo: Re:Sganciarsi dall'iperconnessione
Inserito da: karamella - Settembre 26, 2016, 13:06:50
Dipende da cosa si vuole fare.

Cito il mio caso.

Iscritto solo a questo forum.

Non uso nessun sito di social,fb, twitter e chi più ne ha più ne metta.

Il mio cellulare è un banale nokia senza fotocamera che uso solo in casi di emergenza.
Per le fotografie uso una reflex con relativi obbiettivi intercambiabili
Android lo conosco solo come associazione ai robot di Asimov.

Non critico gli iperconnessi che vanno al ristorante con due apparecchietti e non parlano coi commensali.
Ognuno fa fa la vita che ha scelto, se gli sta bene essere social dipendente non sta a me giudicarlo.
 
Internet lo uso per tenermi al corrente di quel che accade nel mondo  per acquistare Ebook, avere una casella email che uso raramente ottenendo in cambio tonnellate di spazzatura.

Per tutto il resto preferisco il negozio fisico.

Internet banking so a spanne a cosa serve.

Concludo che comunque non sono un luddista ma una persona che non ama le complicazioni e che cerca in qualche modo di mantenere qualcosa di esclusivamente suo.

Desiderio da sognatore, purtroppo.
Titolo: Re:Sganciarsi dall'iperconnessione
Inserito da: Caramon77 - Settembre 26, 2016, 15:05:36
Ottimi interventi. Già la casella mail per forum et similia è cosa buona, io la aprii tempo addietro, ma adottai poco e male lo stratagemma. L'idea sarebbe di avere almeno una qualche differenziazione in merito ad indentità online, ovvero una casella e una (o più) password per i vari forum e cavolate varie, ed un'accoppiata totalmente diversa per il resto. Questo è già buono, almeno in caso di furto di account si sta più sereni (vedi yahoo che viene derubata degli account tipo una volta all'anno).

Non sono un sognatore che possa credere ad una vita non connessa, e nemmeno la voglio, mi fanno comodo i molti servizi che oggi abbiamo e ieri no. Però sto raccogliendo idee su come approcciare in modo intelligente il nostro mondo.