Homo Readens

eReading - Apparati, store ed assistenza => Mondo Bookeen => Topic aperto da: Indiana Joe - Novembre 21, 2016, 15:01:32

Titolo: Nuovi arrivati nella famiglia Muse: Muse HD e Muse Light
Inserito da: Indiana Joe - Novembre 21, 2016, 15:01:32
Bookeen ha introdotto da un po' di tempo un paio di "nuovi" eReader nella famiglia Muse.

Il Muse HD é un lettore da 6" con schermo E-ink Carta HD Frontlight a 300 ppi (1448x1072) , memoria interna da 8 GB con slot per schede microSD e Wifi.
Si tratta essenzialmente di un concorrente del Kindle Paperwhite, e si trova in vendita a 130€
Scheda tecnica: http://www.bookeen.com/it/cybook-muse-hd

Il Muse Light è concorrente del Kindle basic. Ha uno schermo da 6" E-ink Carta (risoluzione di 600x800, 167 dpi) con Frontlight, memoria interna da 4 GB, uno slot per schede microSD, e Wifi.
Il suo prezzo al pubblico è di 90€.
Scheda tecnica: http://www.bookeen.com/it/cybook-muse-light

"Con l'arrivo di questi due nuovi lettori, la famiglia Muse offre ora a tutti gli utenti una soluzione di lettura in base alle loro esigenze", ha dichiarato il fondatore di Booken Michael Dahan in un comunicato "Da un eReader illuminato low-cost ad un prodotto elegante top di gamma, Bookeen offre a tutti il prodotto ideale. Questi nuovi device saranno venduti in più di 500 punti vendita in tutto il mondo entro la fine dell'anno ".

Nella famiglia Muse si trovano anche il
-Muse base (identico al Light senza illuminazione al prezzo di 70€) - http://www.bookeen.com/it/cybook-muse

-Muse Frontlight, con schermo illuminato e con risoluzione maggiore (758x1024, 213 dpi), prezzo 110€ - http://www.bookeen.com/it/cybook-muse-frontlight

Cosa ne pensate?
Titolo: Re:Nuovi arrivati nella famiglia Muse: Muse HD e Muse Light
Inserito da: karamella - Novembre 21, 2016, 17:22:39
Questi arrivano dalla luna...
Alla faccia delle novità!

Spacciare il vetusto Caecilia del kindle come una novità assoluta: :hypnotized:

Citazione dal sito:

New ultra-optimized font!
The Cybook Muse HD proposes an ultra-optimized font for e-readers: Caecilia. The precision, the clarity of the curves and the sharpness of contrast, each and every detail was taken into consideration to make your reading even more enjoyable.


Di buono c'è che si aggiungono altre possibilità di scelta a prezzi pressapoco simili.

Una sana concorrenza non fa mai male, basta che non si faccia cartello  :freaked-out:

Sulla qualità del prodotto bisognerebbe aspettare le esperienze dei primi compratori.

"vai avanti tu che mi vien da ridere"  :party:
Titolo: Re:Nuovi arrivati nella famiglia Muse: Muse HD e Muse Light
Inserito da: Linoge80 - Novembre 22, 2016, 07:15:50
Ma il senso di altri ennesimi e-reader non appoggiati ad uno store online (con la comodità che ne potrebbe conseguire) agli stessi prezzi di uno dei più famosi?

Mah.

Titolo: Re:Nuovi arrivati nella famiglia Muse: Muse HD e Muse Light
Inserito da: karamella - Novembre 22, 2016, 13:00:49
Se mastichi discretamente il francese lo store di Booken è abbastanza ampio.. :laugh:
Titolo: Re:Nuovi arrivati nella famiglia Muse: Muse HD e Muse Light
Inserito da: Indiana Joe - Novembre 22, 2016, 13:53:43
Beh, onestamente io preferisco un eReader "libero": non compro da un solo store e sfrutto le varie promozioni, senza dover sentire una qualsivoglia necessità di legarmi ad uno store specifico. ;)
Titolo: Re:Nuovi arrivati nella famiglia Muse: Muse HD e Muse Light
Inserito da: HubertPhava - Novembre 24, 2016, 13:56:29
Vabbe', ma questi e' da un pezzo che son li'... da ben prima di quella chiavica dell'Ocean.

E, a 10 euro di meno ma con caratteristiche paragonabili a muse-frontlight hanno ancora Odyssey frontlight-2
che ha lo stesso schermo e lo stesso processore.
Il muse-hd sarebbe mio se solo decidessi di vendere il T68, dato il mio grande apprezzamento per il software di lettura di Bookeen.

Specie ora che han la funzione "cerca" (la mancanza della quale mi indusse a vendere Odissey una settimana prima che questi str.... che questi francesi  rilasciassero il firmware con il Cerca, appunto.

Acc.. Maledizz... Dannazz... per citare Cico ( al secolo Felipe Cayetano Lopez y Martinez y Gonzales :-)))

HP