Homo Readens
Categoria Generale => Novità ed eventi => Archivio 2017 => Topic aperto da: Jane Eyre - Gennaio 06, 2017, 19:28:37
-
:hypnotized:
Incredibile, non ci volevo credere!
http://www.pcprofessionale.it/news/kobo-acquisizione-tolino/
-
Brutta notizia. Calerà la concorrenza e la varietà .
-
Però stavo pensando, e se anche su Tolino arrivasse il firmware di Kobo, con i suoi kepub�
-
Però stavo pensando, e se anche su Tolino arrivasse il firmware di Kobo, con i suoi kepub😁?
Speriamo proprio di no! I firmware Tolino, ad oggi, funzionano egregiamente...
-
Speriamo proprio di no! I firmware Tolino, ad oggi, funzionano egregiamente...
Non dico mica di no, ma con i kepub i kobo acquisiscono una marcia in più, e si avvicinano ai kindle.
-
Boh, per me sarebbe possibilissimo implementare come si deve il supporto agli epub dando tutte quelle funzioni che renderebbero un reader "aperto" soddisfacente al 100% (e forse alcuni prodotti son già così). Tipo zoom immagini, note in linea e roba simile. Non c'è bisogno di alcun formato proprietario.
Alla fine meno attori, in un contesto, significa meno scelta e meno scelta, per il consumatore, significa... bè, meno scelta! :embarrassed:
-
Però stavo pensando, e se anche su Tolino arrivasse il firmware di Kobo, con i suoi kepub😁?
La vedo difficile. Secondo me è, ad oggi, esclusivamente un'azione mirata ad accaparrarsi le vendite di contenuti.
Quello che mi chiedo è se questo non significhi la sparizione graduale del brand Tolino per favorire le vendite di ereader Kobo e dismettere man mano le altre piattaforme di vendita di ebook, abbattendo così i costi di gestione.
-
Boh, per me sarebbe possibilissimo implementare come si deve il supporto agli epub dando tutte quelle funzioni che renderebbero un reader "aperto" soddisfacente al 100% (e forse alcuni prodotti son già così). Tipo zoom immagini, note in linea e roba simile. Non c'è bisogno di alcun formato proprietario.
D'accordissimo, ma, allora, bisogna dire agli sviluppatori di Adobe: ehi, il tuo software fa schifo, non supporta questo questo e questo. Datti da fare per migliorarlo..
-
Boh, per me sarebbe possibilissimo implementare come si deve il supporto agli epub dando tutte quelle funzioni che renderebbero un reader "aperto" soddisfacente al 100% (e forse alcuni prodotti son già così). Tipo zoom immagini, note in linea e roba simile. Non c'è bisogno di alcun formato proprietario.
D'accordissimo, ma, allora, bisogna dire agli sviluppatori di Adobe: ehi, il tuo software fa schifo, non supporta questo questo e questo. Datti da fare per migliorarlo..
Temo che oramai l'unica sia dire "Ehi, Adobe, lavori da schifo, addio". E sviluppare da soli un sistema compatibile ADE, ma non legato ad esso. Siamo, comunque, off topic, di base io credo che acquisizioni e fusioni siano raramente positive. Un po' come in politica, dove due più due ha sempre fatto tre.