Homo Readens

Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: Jane Eyre - Febbraio 16, 2017, 11:51:20

Titolo: Incompetenza telefonica
Inserito da: Jane Eyre - Febbraio 16, 2017, 11:51:20
Adesso vi racconto cosa mi sta accadendo da oltre un anno con il telefono fisso.  :thinking:

Premesso che, oramai, in famiglia usiamo tutti il cellulare, due anni fa allacciai una nuova linea telefonica, con la classica combinazione  VOCE+DATI con TIM/Telecom. Non ci servirebbe quasi a nulla, giusto per avere l'adsl..

Dopo qualche mese mi vedo costretta a fare richiesta di cambio di numero, perché il numero che avevo era stato, in passato, assegnato ad una persona che forse abitava qui, e poi non si è più premurata di avvisare i suoi "amici" che aveva cambiato..
Il giochino mi costò 70 euro!! E invece di vedermi assegnato, finalmente, un numero nuovo, me ne ridanno, di nuovo (!!!) un altro "riciclato"... dopo infinite telefonate al 187, vengo a sapere che la centrale è piena e non si possono più ottenere numeri telefonici nuovi...  :excruciating:
Sentendomi imbrogliata, faccio immediatamente richiesta di rimborso in bolletta. Almeno questo mi viene concesso..

Il problema è che è passato un altro anno e forse più, e continuo a ricevere un'infinità di telefonate importune di perfetti sconosciuti che continuano a cercare la famiglia che c'era prima....

Io non ne posso più!
Non sono un poliziotto e non ho voglia di beccarmi una denuncia.. ma cosa devo fare?? Andare dai carabinieri e denunciare questa famiglia per stalking???
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Raspy - Febbraio 16, 2017, 13:44:54
Il problema dei numeri riciclati è ormai sempre più frequente anche nella telefonia mobile.
Hai spiegato a questa persona/famiglia che ti chiama che il numero non appartiene più alla persona che loro cercano?

Comunque se la linea di casa ti serve solo per internet (come al 90% delle persone al giorno d'oggi) potresti non collegare il telefono e lasciare solo il modem (a casa mia siamo così dal lontano 2008).
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Jane Eyre - Febbraio 16, 2017, 14:50:34
Siii, l'ho spiegato tante volte, ma continuano a chiamare.. poi non conoscendoli, non so se sono le stesse persone o altre...
Ma io dico, perché non avvisano i contatti quando cambiano numero??
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Caramon77 - Febbraio 16, 2017, 17:02:34
Compri una vecchia segreteria telefonica in un mercatino e registri un messaggio del tipo "siamo la famiglia Rossi, al momento non possiamo rispondere, chiamateci ai rispettivi numeri mobili".

Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Jane Eyre - Febbraio 16, 2017, 17:26:38
Eh..è un'idea!!! 😆
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: karamella - Febbraio 16, 2017, 18:04:51
E se è gente come me che il cellulare non lo ha?  :question:
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Jane Eyre - Febbraio 16, 2017, 19:48:33
E se è gente come me che il cellulare non lo ha?  :question:
Scusami, non ho capito 😳🙊
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: karamella - Febbraio 16, 2017, 20:04:20
Mi spiego.

Se chi chiama il numero del tuo fisso convinto di contattare l'utente precedente è possibile che chi ti era subentrato e poi disdetto non avesse il cellulare.... :ghost:

Non possedere uno smartcoso non è poi così raro come si pensa  :) 
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Jane Eyre - Febbraio 16, 2017, 20:27:45
No, anzi... sapessi da quanto tempo cerco di convincere mia madre a farsene uno.. ovviamente, non per svago, ma sarebbe utile, data la distanza.. per videochiamate, foto, scambio d'informazioni rapide...
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Raspy - Febbraio 17, 2017, 00:18:08
Mi spiego.

Se chi chiama il numero del tuo fisso convinto di contattare l'utente precedente è possibile che chi ti era subentrato e poi disdetto non avesse il cellulare.... :ghost:

Non possedere uno smartcoso non è poi così raro come si pensa  :)

Non avere lo smartphone e non possedere un cellulare sono due cose diverse però!
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: karamella - Febbraio 17, 2017, 09:58:08
Sono davvero un incompetente nato.

Se vedo e sento in un bar decine di persone che parlano dentro ad una scatoletta, che distinzione c'è tra smartcosi e telefoni cellulari?

Chiamamoli allora aggeggi per chiacchierare disturbando il prossimo.

Una volta se incrociavi una persona che camminava parlando da solo eri sicuro che fosse il matto del paese, adesso sono persone sane con gli auricolari che parlano ad un aggeggio nascosto. :hypnotized:

Quando si vede qualcuno che va in bicicletta con una mano sola senza badare ai semafori e reggendo contro l'orecchio uno scatolino, sempre di disturbati si parla.  :cat:


Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Raspy - Febbraio 17, 2017, 12:01:19
Mi riferivo al fatto che hai detto che: "non possedere uno smartphone non è poi così raro come si pensa".
Ed è vero non tutti (anche se la percentuale si assottiglia sempre di più) hanno uno smartphone, invece credo che la percentuale di chi non abbia neanche il cellulare (chiamate + sms e stop) siamo molto più esigua.

Tu non hai né l'uno né l'altro?  :shock: :smile-big:
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Caramon77 - Febbraio 17, 2017, 13:42:32
E se è gente come me che il cellulare non lo ha?  :question:

Se intendi che tale messaggio in segreteria telefonica non è applicabile a chi non ha cellulare, è vero. Ma lo scopo era evitare a Jane di essere disturbata, mantenendo comunque il possesso di una linea fissa.

Sul disturbo arrecato dai cellulari saremmo OT, apro un topic a parte.
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: karamella - Febbraio 17, 2017, 18:45:26
Ultima risposta OT poi smetto

Tu non hai né l'uno né l'altro?  :shock: :smile-big:

No.

Non perchè sia un luddista, ho seguito l'evoluzione dei pc dal vic20 in avanti.
Mi sono divertito nei primi anni dell'ottanta a conversare e scambiare file sulle famose bbs con modem 256k sborsando una cifra in telefonate quando ancora non esistevano i cellulari.

Semplice scelta di vita, non sopporto  la vacuità del chiacchierare solo per perchè se ne ha la possibilità.

Non ho voluto perdere il piacere di scrivere lettere e mandare auguri con la carta e la stilografica.

Tutte cose così.

Mia moglie invece usa Facebook ma con discrezione.

Siamo figli della guerra.. :) (1944)

Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Indiana Joe - Marzo 17, 2017, 10:07:25
Premesso che, oramai, in famiglia usiamo tutti il cellulare, due anni fa allacciai una nuova linea telefonica, con la classica combinazione  VOCE+DATI con TIM/Telecom. Non ci servirebbe quasi a nulla, giusto per avere l'adsl..

Senza voler complicare la cosa, ma...
Se ti prendessi un numero Skype (o simile) e staccassi il fisso della Telecom?

Mi spiego, con un numero "virtuale" associato ad un telefono compatibile (esempio (https://www.amazon.it/Telefoni-Cordless-Phone-4088-Bianco/dp/B008H6OMR6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1489740623&sr=8-1&keywords=telefono+skype)), avresti un numero nuovo senza problemi e potresti "buttare" il vecchio.

Altrimenti ci sono strumenti per bloccare chiamate indesiderate, tipo i Call Blocker (https://www.amazon.it/CPR-Call-Blocker-Blocca-Telefonate/dp/B00JG02ZEY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1479718046&sr=8-2&tag=chimrevo-21) o i cordless "smart" con blocco chiamate (https://www.amazon.it/Gigaset-620-Telefono-Cordless-Nero/dp/B00E1DNXAG/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1479719128&sr=8-3&tag=chimrevo-21).


Karamella, ti rispondo qui (http://homoreadens.eu/index.php/topic,672.0.html). :)
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 17, 2017, 12:17:48
Ciao, no, non posso staccarmi dal fisso, o addio ADSL..
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Indiana Joe - Marzo 17, 2017, 13:13:42
Forse mi sono espresso male. Staccare la spina della corrente del telefono, non cambiare il contratto!
EDIT: Intento stacchi la spina (ma continui a pagare il normale contratto), prendi un nuovo numero via skype e usi quello invece del "vecchio" in comune con il precedente inquilino.

Leggi anche quanto sotto, ci sono tante altre opzioni per bloccare le chiamate non gradite senza staccare niente!  :good:
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Jane Eyre - Marzo 17, 2017, 14:16:06
Ma telefonare con Skype è ancora gratis?
Titolo: Re:Incompetenza telefonica
Inserito da: Indiana Joe - Marzo 17, 2017, 16:13:38
Da nomeutenteskype a nomeutenteskype sì, é ancora gratuito.
Invece prendendo un numero queste sono le tariffe: https://secure.skype.com/it/calling-rates?wt.mc_id=legacy&expo365=empty

Ho appena scoperto in realtà che i numeri italiani sono stati bloccati anni fa (http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/30/news/disattivati_i_numeri_skype_italiani-22494821/) (non uso molto skype). Non lo sapevo!  :excruciating:
Le suddette tariffe in Italia sarebbero quindi valide solo in chiamata e non in ricezione, purtroppo.

Quindi non rimangono che gli altri strumenti per bloccare chiamate indesiderate (vedi sopra). Con quelli non devi fare nulla, se non installarli e configurarli in un attimo!