Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: Caramon77 - Marzo 21, 2017, 09:04:32
-
Capita a tutti, credo. A volte è solo un periodo, in cui vogliamo altro, a volte diventa un periodo lungo. Può capitare perchè si è mentalmente stanchi, perché non ci sono le condizioni ambientali giuste, perché è un momento della nostra vita in cui quel genere di raccoglimento non è possibile.
Raccontate le vostre esperienze di blocco.
-
Eccomi. Sempre letto tantissimo, a volte però passo sti periodi. Ce l'ho avuto circa un mesetto fa e finito con 2 libri (uno lo sto ancora leggendo) proprio da una settimana all'incirca. Il motivo è un pò di pensieri a livello familiare..cose che ti fanno chiudere prima gli occhi di sera senza leggere perchè per quanto mi riguarda, leggendo in questo modo mi ritrovo a pensare a tutto tranne a quello che sto leggendo e quindi non ha senso nemmeno continuare.
Però questa volta complice anche il libro non giusto. Ne ho mollati 2. Uno a metà e uno dopo una settimana che leggevo (silencer di andy mcnab che adoro) perchè non scorre. Colpa sua o mia non saprei.
Ho ripreso con un libro leggerissimo ma interessante (per me)
Giuseppino di Joe bastianich. Come dicevo libro leggero ma interessante, scritto bene (non da lui) ma simpatico per quando racconta e come racconta il suo essere immigrato prima in america e poi di nuovo in italia.
Finito in 3-4 giorni (saranno state poco più di 200 pagine)
Invece da un paio di giorni ho iniziato Il Prodigio di E. Donoghue e mi sta prendendo tantissimo
Quindi per quanto mi riguarda, la testa è la causa fondamentale, poi il libro è comunque d'aiuto. Quando il mix è perfetto come in questo caso, vado come un treno :)
Ah il succo è che il blocco per adesso è passato :D
-
Secondo me capita a tutti. A me è capitato in modo drammatico, poichè da appassionato lettore sin dall'adolescenza ho poi avuto un blocco di anni, non ricordo quando, ma ricordo che osservavo i miei preziosi libri chiedendomi se fossero solo un retaggio del mio passato. I motivi erano molti, principalmente ero preso da altre cose e mi ero disabituato. In questo caso la "colpa" era mia.
Invece, per quanto mi riguarda ora che ho ripreso un rapporto continuo ed assiduo, il responsabile che addito per un blocco è il libro. Non mi faccio scrupoli ad abbandonarlo se non mi piace, dopo aver insistito per alcune decine di pagine (non di più). Non trovo di aver alcun debito di riconoscenza verso autori o testi, mentre so che il mio tempo su questa Terra è limitato, quindi se il libro non va lo saluto e, casomai, riprovo dopo alcuni mesi per vedere se il problema ero io.
Non mancano però periodi molto brevi in cui non mi va di leggere, di norma pochi giorni, per stanchezza o perché mi dedico ad altro, anche se è sempre più raro che, una volta appoggiato il cranio sul cuscino, non provi a proseguire anche solo di poche pagine.
-
Secondo me capita a tutti. A me è capitato in modo drammatico, poichè da appassionato lettore sin dall'adolescenza ho poi avuto un blocco di anni, non ricordo quando, ma ricordo che osservavo i miei preziosi libri chiedendomi se fossero solo un retaggio del mio passato. I motivi erano molti, principalmente ero preso da altre cose e mi ero disabituato. In questo caso la "colpa" era mia.
Invece, per quanto mi riguarda ora che ho ripreso un rapporto continuo ed assiduo, il responsabile che addito per un blocco è il libro. Non mi faccio scrupoli ad abbandonarlo se non mi piace, dopo aver insistito per alcune decine di pagine (non di più). Non trovo di aver alcun debito di riconoscenza verso autori o testi, mentre so che il mio tempo su questa Terra è limitato, quindi se il libro non va lo saluto e, casomai, riprovo dopo alcuni mesi per vedere se il problema ero io.
Non mancano però periodi molto brevi in cui non mi va di leggere, di norma pochi giorni, per stanchezza o perché mi dedico ad altro, anche se è sempre più raro che, una volta appoggiato il cranio sul cuscino, non provi a proseguire anche solo di poche pagine.
Concordo con un dubbio però
Quando mi capita, non so se è il libro che non mi piace o io che non sono recettivo
E mi dispiace lasciare un libro indietro solo per colpa mia e non perchè effettivamente non è niente di che (che poi cambia poco, se a gusto non mi prende non è che sforzandomi conquisto un premio :D)
Quindi boh :D
-
A me non capita, forse perchè leggo anche saggi su argomenti che mi interessano :smile:
-
Capita anche a me. Sempre in concomitanza con libri che non mi appassionano troppo. È come se fossi stanco di leggere. Ed allora per un breve periodo, ad esmpio una settimana, mi dedico ad altro: guardo qualche puntata di serie tv, qualche videogioco, fumetti (è quasi un ritorno all'adolescenza) e pian piano mi torna la voglia. Mi chiudo in casa un giorno o due per regolare i conti con il libro in questione e tutto passa.
-
Eccomi qui, in questa discussione che capita proprio a fagiolo😣.
Io non sto vivendo un buon momento.. mi è venuto questo blocco improvviso, non so capire se sia del tutto a causa del libro (sapevo che Cecità non è una passeggiata, ma non me lo aspettavo ugualmente, dopo l'entusiasmo provato per l'ultimo Dickens..), o se dipende da me. Vero è che è capitato in un periodo in cui ho diverse questioni familiari da risolvere; è strano anche perché è avvenuto a 1/3 dalla fine, e non mi era mai successo.. così come è strano che mi sia arenata in un punto della trama in cui, dopo tanta indicibile tetraggine, appare un raggio di luce all'orizzonte..!
E quel che è peggio è che mi ha bloccato anche un'altra lettura più facile che stavo portando avanti in contemporanea..
Ma il bello è che una parte di me mi spinge nel proseguo, ma quando sono lì per farlo, non ci riesco.
-
Se si hanno pensieri è difficile. C'è chi riesce a metterli da parte, con la lettura, e chi invece li sente sempre ronzare in testa.
Hai modo di ricavarti una "tua mezz'ora" ogni giorno, magari in un contesto piacevole, magari creandoti un rifugio in una camera, oppure su una panchina al parco, o cose così?
-
Questa settimana ho il nanetto a casa con l'influenza ed è difficile. Ho sempre mille cose da fare..ho più tempo la sera, ma ultimamente crollo sul cuscino 😔
-
Questa settimana ho il nanetto a casa con l'influenza ed è difficile. Ho sempre mille cose da fare..ho più tempo la sera, ma ultimamente crollo sul cuscino 😔
E allora non hai nessun blocco, semplicemente in questo momento la tua vita è incompatibile con la lettura. Come sappiamo leggere un libro è un'attività , quindi richiede le condizioni che le altre attività richiederebbero (eccetto la tv), condizioni che prevedono anche tempo ed attenzione.
-
No no, il blocco c'è, perché ogni volta che provo a riprendere in mano il kindle, sento come un rifiuto 😞
-
No no, il blocco c'è, perché ogni volta che provo a riprendere in mano il kindle, sento come un rifiuto 😞
Questo perché pronunciato nel modo corretto sembra un medicinale (Chindol) :-P
-
No no, il blocco c'è, perché ogni volta che provo a riprendere in mano il kindle, sento come un rifiuto 😞
Questo perché pronunciato nel modo corretto sembra un medicinale (Chindol) :-P
😂ðŸ˜
-
Ci risiamo. Blocco..di nuovo.
È successo il 27 dicembre, e da quel giorno non ho più toccato il kindle, fatto salvo per la lettura della buonanotte con mio figlio. Stavolta è grave, non ho mai sentito una repulsione così forte per la lettura :(((((
Penso che stavolta durerà a lungo..
-
Non preocuparti, è normale in tutti i campi, non solo la lettura.
Anni fa , parlo del 1965 passavo ore ad ascoltare la musica classica, la mia collezione vinili e cd è impressionante veramente.
Mi ero costruito un acquario tropicale da 2OO litri, mi ci dedicavo nei ritagli dell'ascolto della musica.
Leggevo non più di un libro alla settimana.
Poi all'improvviso,dall'oggi al domani Pufff... svanito tutto.
Mi è rimasta solo un vago interessamento che è durato anni. :ghost:
Poi è tornata la voglia di fare qualcosa di impegnativo e sono diventato un divoratore di libri. :glasses-nerdy:
Ah, gli abissi della mente.... :cat: :hypnotized:
Stai serena e non contrastare le tue pulsioni, cambia interessi senza fretta e prima o poi si sistemerà tutto :good:
-
La vita è dura se remiamo sempre contro la corrente... fatti trasportare dalle onde, la marea sale e scende, tornerà la voglia. Noi esseri umani siamo speciali nel crearci problemi e difficoltà , ricoprirci di doveri... leggere non è obbligatorio, sospendi per un po', oppure passa a cose diverse.