Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: Caramon77 - Settembre 25, 2019, 15:41:13
-
Ho iniziato a seguirne uno. Ieri sera la prima di otto serate, a pagamento, tenute da un autore di romanzi, ovvero Gianluca Morozzi.
Voi avete mai fatto esperienze simili?
-
E siamo a due serate. Qualche consiglio utile e diverse informazioni sulla pubblicazione. Bello!
-
Voi avete mai fatto esperienze simili?
Beh, sì. Da ragazzino sognavo di diventare scrittore di fantascienza o musicista. Quindi nel periodo 20-25 anni (ossia inizio 2000) mi ero buttato nel baratro dei corsi. Tutti molto deludenti, gli insegnanti erano improvvisati e impreparati.
Ricordo tuttavia di un corso poesia fatto all'Università , molto utile ma poco creativo, e uno di scrittura creativa molto breve ma tenuto da un grande scrittore contemporaneo, il canadese Steven Erickson. Scrittore post-moderno, usa il fantasy come ambientazione delle sue complesse opere. Persona umile ed estremamente gentile e disponibile.
Il corso però non era sulle sue opere, abbiamo analizzato nel dettaglio le tecniche di scrittura usate da Hemingway.
E voi, al corso? Cosa state trattando?
-
Al momento le basi. Su cosa NON scrivere, tanto per cominciare (es. "era emozionato" non significa nulla, va specificata l'emozione). Poi anche su cosa scrivere, per esempio per un incipit. Inoltre Morozzi ci ha spiegato come funziona la pubblicazione e cosa scegliamo noi (per esempio la copertina non la sceglie mai l'autore). A me non dispiace.