Homo Readens

eReading - Apparati, store ed assistenza => Mondo Kobo => Topic aperto da: Caramon77 - Maggio 14, 2015, 09:44:08

Titolo: Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Caramon77 - Maggio 14, 2015, 09:44:08
Qui saranno ospitate le discussioni inerenti il Kobo Aura HD da 6.8 pollici
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: saragiup - Maggio 22, 2015, 13:12:15
Lo inauguro ioooo!!!!!

Passiamo a cose più serie: capita solo a me di avere una E maiuscola accentata nella prima riga, con l'accento sotto l'ultima riga della schermata precedente?
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Lenneth - Maggio 22, 2015, 13:15:33
Potresti caricare una foto del dettaglio del problema, e anche il titolo e la provenienza di un epub in cui ti capita?

Per una serie di vicende ho un'aura hd anche io, posso provare ad aiutarti.

Finora non ho mai avuto un problema del genere (sempre se ho capito bene).
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: saragiup - Maggio 22, 2015, 15:00:57
Ho fatto un paio di foto con il telefono, fanno schifo ma si dovrebbe capire comunque.

Se fai caso, poco sopra la "l" di "capitolo" c'è una macchia: non è casuale, è un accento appartenente alla E maiuscola dell'immagine successiva.

L'ebook è Il Signore degli Anelli, originalissimo (non mi ricordo lo store da cui l'ho acquistato). Non so se sia mai capitato con altri ebook prima, ma l'ho notato ultimamente con il Glo e ora anche sull'Aura HD. Mi sembra molto molto strano: l'accento non dovrebbe essere parte del carattere? Sembra quasi come se fosse una riga a parte.

[allegato perso durante l'upgrade del forum]
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: karamella - Maggio 22, 2015, 16:36:30
Sì la E maiuscola accentata come sui libri ha il suo carattere ASCII: alt+200  che però con l'editor del forum non si può fare perchè mi sembra non usi il codice Ascii esteso dato che mi restituisce "╚"
Come e accentata con alt+144 si ottiene  É

utilizzando invece wordpad, ad esempio, mi restituisce il carattere corretto.

Può darsi che abbiano usato una E maiuscola con l'apostrofo: E'  ma mi sembra improbabile  :thinking:

Più probabilmente l'altezza del carattere sfora il margine superiore della riga   
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: SignorMalaussene - Maggio 22, 2015, 17:16:42
... capita solo a me di avere una E maiuscola accentata nella prima riga, con l'accento sotto l'ultima riga della schermata precedente?

No, è un vecchio problema di cui si è discusso molto su mobileread.
Dovrebbe essere limitato ai kepub, che non uso, ma non ricordo se abbiano trovato una soluzione.
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Caramon77 - Maggio 22, 2015, 18:03:34
Sì la E maiuscola accentata come sui libri ha il suo carattere ASCII: alt+200

Karamella! Complimenti!
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: karamella - Maggio 22, 2015, 19:59:27
Per cosa?  :question:
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Raspy - Maggio 22, 2015, 20:02:17
Che io sappia su Windows:

È = ALT+212
É = ALT+144
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Raspy - Maggio 22, 2015, 20:16:35
Quando usavo windows 7 ricordo bene che facevo alt+212, boh forse con w8 è diverso?

Ora uso Linux e non ho bisogno di codici basta attivare il caps e mi fa le lettere accentate maiuscole.
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: karamella - Maggio 22, 2015, 20:21:10
Sul mio computer w8.1editando alt+ 200 ottengo  È , con Alt+212 ottengo §

mentre con alt+144 ottengo É

Probabilmente il tuo SO utilizza una codifica diversa.
Usi il Mac o Linux?

Di tabelle di codici Ascii ne esistono parecchie.
Quella che usa il forum mi sembra quella del Code page 437 (IBM PC)

Mi sono accorto che nel rispondere ho alterato la successione dei messaggi, chiedo scusa.
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Caramon77 - Maggio 25, 2015, 15:32:37
Sì la E maiuscola accentata come sui libri ha il suo carattere ASCII: alt+200

Karamella! Complimenti!

Competenza approfondita e contributo tecnico argomentato.
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Lenneth - Maggio 25, 2015, 15:45:40
C'é qualche kepub free che presenti il problema? (Possibilmente rilasciato come public domain - o qualcuno sa se il problema si presenta anche su kepub prodotti con calibre ad esempio da un testo arbitrario?)

Vorrei vederlo di prima mano.
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Lenneth - Giugno 01, 2015, 14:32:14
Ho fatto un pasticcio e ho un grande bisogno di aiuto! (Mi inserisco qui e poi spezzo la discussione visto che voi con l'aura hd siete tutti qui)

Per necessità dovevo inviare via fax un discreto numero di pagine ricevute via mail in un breve lasso di tempo. Non avendo accesso a internet (oltre alla intranet aziendale) e non potendo collegare chiavette usb al computer, ho fatto la cosa piú stupida del mondo. Ho impaccato sul cellulare le scansioni che avrei dovuto faxare in un cbr (erano in jpg) le ho caricate sul kobo attraverso wifi (cellulare in modalità hotspot - browser sul kobo).

Poi ho aperto il file ricevuto, piazzato il kobo sul multifunzione, fotocopiato ingrandita ogni pagina, reimpilato i fogli nel cassetto fax e spedito.

Ora, avevo già passato via wifi un bel po' di roba al kobo con questa tecnica, ma di solito lo collego con il cavo usb al telefono. Se da android smonti il kobo, ma non disconnetti il cavo, aspettando rimonta la memoria esterna.

Facendo cosí ho sempre evitato la situazione in cui sono bloccata: la memoria interna del kobo é satura al punto da non generare piú le anteprime. Oggi l'ho riaperto per continuare un paio di letture, e si é bloccato nella libreria con le copertine bianche che riportano solo il titolo del libro.

Le volte precedenti mi é bastato tener tirata la slitta di accensione qualche tempo per spegnerlo, collegare il cavo usb e fare spazio.

Oggi é rimasto bloccato con la retroilluminazione accesa: un minuto di pressione sulla slitta non ha sortito effetto.

Per essere sicura che la batteria non fosse ko, l'ho lasciato caricare un'oretta buona a 750 mAh.

Poi ho tentato con il reset dal forellino. Premuto delicatamente fino a sentire il clic. Si é spenta la retroilluminazione.

La schermata é ancora bloccata sulla libreria.

Ho provato con un ulteriore pressione del reset, clic e mantenuto circa un minuto.

Niente.

Tirando la slitta di accensione si accende di bianco il led e lampeggia un po' di volte e poi si ferma.

Nessuna reazione del led se attaccato al cavo per la ricarica.

Brancolo nel buio :3
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: SignorMalaussene - Giugno 01, 2015, 19:59:51
Come scriveva AlPe altrove (si parlava del Glo), ci sono più livelli di reset.

Hard reset:
Tirare a lungo la slitta per essere sicuri di spegnere il Kobo.
Premere il pulsante dell'illuminazione e contemporaneamente tirare e poi rilasciare la slitta.
(Dovrebbe essere uguale al premere con la graffetta nel forellino)

Factory reset (cancella tutti i dati):
Tirare a lungo la slitta per essere sicuri di spegnere il Kobo.
Premere il pulsante dell'illuminazione e contemporaneamente tirare e dopo qualche secondo rilasciare la slitta.
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Lenneth - Giugno 01, 2015, 20:22:24
La tua risposta mi riempie di timore. Temevo di aver scordato qualcosa, ora temo di avere uno schermo spezzato o una batteria completamente kaputt. Ora lo attacco all'alimentazione usb e gli faccio fare tutta la serata incrociando le dita.
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: SignorMalaussene - Giugno 01, 2015, 20:28:50
Se temi possa essere la batteria, attaccalo alla presa nel muro (no pc) per tutta la notte.
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: saragiup - Agosto 30, 2015, 22:54:51
Torno a chiedere qui, anche se ho il dubbio che il problema possa essere con Calibre e non del Kobo?
Comunque, fino a poco più di un anno fa collegavo il lettore al computer e con Calibre gestivo e spostavo i vari ebook, avendo creato delle collezioni nei tag di Calibre e delle serie di ebook (gialli di Montalbano, Harry Potter, ecc.). Per tutto questo mi venivano create delle collezioni nel Kobo e trovavo tutti i miei ebook nell'ordine che preferivo.
Dal 18 maggio 2014 ho avuto meno tempo per tenere il passo con gli aggiornamenti di Calibre e gli aggiornamenti firmware del Kobo, mentre ho letto parecchio e aggiunto alcuni ebook. Non capisco perché ora non mi vengano più aggiunte le nuove collezioni, eppure mi sembra di fare tutto come facevo prima. In compenso mi ritrovo collezioni che non ho creato, immagino vengano da alcuni tag preimpostati in alcuni ebook, ma non capisco come eliminarle perché non riesco a capire in quale campo dei metadati di quel determinato ebook venga inserito quel tag. Che sia cambiato qualcosa?

Eliminare tutti gli ebook dal lettore e caricarli nuovamente potrebbe essere una soluzione? O rischierei di perdere tutte le mie collezioni?
Titolo: Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
Inserito da: Caramon77 - Marzo 22, 2017, 15:14:22
Dopo... boh, un paio di anni, credo, di onesto servizio il mio AuraHD (tra l'altro preso usato) è passato nelle mani di mia mamma.

Devo dire che in tutto questo tempo si è comportato bene e che anche se lo avessi preso nuovo si sarebbe ripagato.

Tendenzialmente i reader sono oggetti dalla ridotta obsolescenza, non avevo alcuna necessità di cambiarlo, l'ho fatto solo perché c'era un'ottima occasione per un Aura One (sempre usato), se no lo avrei ancora. Vediamo quanto dura adesso  :freaked-out: