Homo Readens

Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: karamella - Marzo 07, 2020, 11:48:03

Titolo: Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Marzo 07, 2020, 11:48:03
Salve a tutti,

Invio questo post perchè la situazione generale dovuta al virus mi induce un poco di preoccupazione per noi tutti.

Sicuramente si risolverà tutto bene.

Qui in Lombardia le cose vanno cosi-così.

Spero che nelle vostre zone la situazione sia buona.

Scusate questo post che potrebbe essere ritenuto inopportuno ma a volte mi preoccupo per poco e mi stanno a cuore le conoscenze anche se solo da tastiera.

Auguri e cordialità a tutti.

Vittorio, Olga e gatto Pongo


 
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: saragiup - Marzo 07, 2020, 12:31:34
Io vivo in provincia di Bergamo. Nella valle in cui si sta discutendo se creare o meno la zona rossa. Dal 23 febbraio mio figlio e io siamo praticamente sempre chiusi in casa, cerco di inventarmi giochi per non fargli perdere allenamento con la scuola e fare in modo che non passi la giornata a guardare la TV. Mio marito lavora vicino alla possibile zona rossa, così come molte delle persone che abitano qui. Non siamo troppo sereni.

Personalmente noto che sto iniziando a fare sogni claustrofobici: sogni in cui sono sola con mio figlio, mio marito non può raggiungerci, ma noi dobbiamo andare via da un luogo in cui, se scoperti, verremmo separati e mandati chissà dove. Forse vedo troppi thriller.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Marzo 07, 2020, 13:30:18
Ho una parente a Castiglione d'Adda e ci racconta le sue sensazioni. E' davvero brutto sentirsi chiusi in una zona dove le probabilità di contagio sono superiori rispetto ad altrove. Suo marito che era fuori comune non può raggiungerla. Suo figlio che studiava fuori provincia non può raggiungerla. I negozi ci sono, i servizi pure, lo Stato c'è e questo dovrebbe insegnare qualcosa agli anarchici.

Io per ora mi affido alla matematica la quale dice che le possibilità concrete di avere serie ripercussioni negative sono più piccole di tutta una serie di altri rischi che accettiamo quotidianamente, guidare per esempio. Ma i numeri cambiano ogni giorno.

Quello che so è che non so abbastanza per farmi un'idea sostanziale. Ma una cosa la so: gli interventi drastici in tutto il mondo non supportano la tesi della "quasi una normale influenza". Chi sa più di noi sa che i rischi sono elevati. Oppure siamo di fronte ad una follia globale. Una delle due è vera.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Marzo 07, 2020, 14:50:37
Non saprei che dire, sicuramente è una cosa seria, qua a Brescia già tre ospedali sono al completo e pensano di appoggiarsi a cliniche convenzionate.

Speriamo in bene.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Raspy - Marzo 07, 2020, 21:44:55
Qui in Sicilia la situazione è più attenuata, i positivi sono 35, e nessuno in terapia intensiva. Ma comunque il tutto desta un po' di preoccupazione.

Speriamo che sia veramente come dicono alcuni esperti e che l'arrivo del caldo faccia calare notevolmente i contagi.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: saragiup - Marzo 18, 2020, 19:01:46
Buona sera a tutti, sono passati 10 giorni dai messaggi precedenti. Non so da voi, qui sembra cambiato il mondo. Come state?
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Marzo 18, 2020, 22:48:03
Ma, qui a To sembra "Il giorno dei trifidi" o "Cecità"; poco traffico e poca gente in giro. Nessuno dopo le 18, se non appeso a un cane.
Supermercato: breve coda esterna disciplinata, ben riforniti. Stimo le cassiere; non sono OSS, ma senza di loro ...
Farmacia: mascheratura pesante, ma no-problem.
Enoteca: aperta 2gg/week; curiosa barriera improvvisata per distanziare il banco.
Mascherine: boh, ne avevo acquistate un paio monouso, ma ora sto usando straccetti autocostruiti, e lavabili.
Circa un 20% delle persone le indossa, ma stranamente vedo poche persone con i guanti.
Gli unici ciclisti sono i rider.
Il mio vicino ha messo un cartello manifestante la disponibilità per fare acquisti; positivo e generoso.
La spesa online è out, ma Confesercenti di To ha pubblicato un elenco di esercizi che accettano ordini telefonici.
In sostanza il disagio è la clausura; direi che come persone ce la stiamo cavando con decoro.  :good:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: A.l.e - Marzo 19, 2020, 12:20:50
Per chi, come me, vive in un "villaggio" di mille persone, la vita non è poi molto diversa. Certo, c'è un clima di timore quando capita di uscire ed incontrare qualcuno. Anche le giornate con il bambino a casa, io stesso in smart working intervallato a ferie, fanno parte di una situazione anomala, ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Marzo 19, 2020, 13:26:18
... ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.
Mi sento in dovere di esprimere disaccordo.
Covid 19 verrà fermato o dall'immunità di gruppo o dal vaccino, tertium non datur.
Le misure in atto servono a contenere il contagio con le strutture esistenti, e (previsione) andranno ad ondate.
Contagi in crescita >> severità. In diminuzione >> allentamento. Cioè le settimane potrebbero essere un centinaio.
Per fortuna (o per disgrazia) non siamo una nazione enorme con poteri forti in grado di concentrare risorse nel focolare di infezione.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Marzo 19, 2020, 18:57:47
Salve,
qua a Bs e dintorni non va proprio bene, non ci si può lamentare sotto il profilo dei rifornimenti e della generosità popolare, fino ad adesso sono stati raccolti quasi 10 milioni di euro dai privati, banche e industrie comprese.

Quello che non mi piace, a parte le ricercatissime mascherine che sembrano più una forma di placebo spirituale dato che non se ne trova una, neppure gratis  :p , è la mia sensazione che non ci si sia ancora resi conto della gravità del problema, le limitazioni e le precauzioni considerate come scocciature: non posso fare il gratta e vinci, non posso bere un pirlo in compagnia e si passalà sui  poveretti portati alla cremare chissa dove dall'esercito per mancanza di mezzi adeguati.

L'unica cosa buona è che non si guardano gli extracomunitari come alieni da cacciare ma come vittime tra la massa.

Tutto sommato la situazione non è ancora arrivata ad un livello inaccettabile di asocializzazione.

Credo anche io che il fenomeno non si esaurirà presto, mi viene di pensare alle onde dopo una tempesta che arrivano e poi si ritraggono per poi riavanzare forse un poco indebolite poco a poco.

Per quel che mi riguarda, il tran tran di prima non è cambiato di nulla, a parte il pensiero, a volte vago ed a volte assillante al come sarà il domani soprattutto per i giovani.

Scusate il sermone e fate una buona dormita, nel limite del possibile di ognuno.

Cordialità
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: saragiup - Marzo 19, 2020, 23:53:16
qua a Bs e dintorni non va proprio bene, non ci si può lamentare sotto il profilo dei rifornimenti e della generosità popolare, fino ad adesso sono stati raccolti quasi 10 milioni di euro dai privati, banche e industrie comprese.
Nella bergamasca, invece, le cose non vanno bene. Dalla mia casetta fra i monti non si vede molto del dramma vicino a Bergamo, ma non si vivono situazioni molto diverse: meno morti, forse, ma un bel po' di famiglie ammalate in casa, per fortuna che non necessitano il ricovero, per ora.

Ciò che mi fa più rabbia sono i post e gli articoli auto incensanti di alcuni bergamaschi. Non dico che si debba per forza gradire tutto, ma ho visto persone lamentarsi perché non arrivano aiuti dalle altre regioni o dall'Europa, inveire contro i terr*** che hanno preso i treni per il sud Italia, non perché hanno fatto una scelta sconsiderata portando il contagio in regioni meno attrezzate della Lombardia, ma perché "vi andiamo bene solo per i nostri soldi, quindi noi resteremo qui a rimboccarci le maniche con gli amici cinesi, che non ci hanno abbandonati". Amici cinesi? Quelli contro cui si urlavano le peggio cose fino a pochi giorni prima?

Ho visto lamentele per i flash mob, che per gli altri sono un'occasione per fare baldoria, perché gli altri trovano sempre un motivo per fare baldoria, mentre qui si lavora e, adesso, si muore per il Coronavirus. Scusate, ma trovo stucchevole e molto fastidiosa questa divisione tra noi, bravi, e gli altri, scansafatiche per definizione. Si pretende rispetto, ma non se ne dà agli altri, anzi, li si insulta. Ci sono molti bergamaschi che non la pensano così, alcuni li conosco e condivido con loro la rabbia per queste esternazioni, però ora fanno più rumore quelli che la pensano in un certo modo. E non fanno onore a questa provincia.

Anche a me hanno fatto molta impressione le immagini dei camion militari che hanno portato le bare in altre regioni. Anche a me fa impressione quando sento da mio marito, che deve andare al lavoro (è responsabile di una cooperativa che si occupa di assistenza domiciliare, nella zona rossa, che più rossa non si può), mi dice che le pompe funebri non riescono più a gestire i troppi morti. Forse, davvero, ce lo diciamo ma non riusciamo a renderci davvero conto di ciò che sta accadendo, è troppo assurdo, impensabile. Mi viene da dire che magari eviterei Ragazzo fortunato di Jovanotti per il prossimo flash mob, ma adesso il solo modo per farsi vedere ed esprimere solidarietà e vicinanza è quello. E allora, magari cambiamo canzone, scegliamo della musica classica, ma per favore facciamoci sentire vicini tra noi. Anche in questo modo.

Scusate, mi permetto di mostrarvi quanto scritto da mio figlio martedì: mi ha rubato il computer e ha deciso di scrivere un suo messaggio, nessun suggerimento da parte mia, stiamo cercando di evitare di raccontargli le cose peggiori di questa situazione, ma ovviamente è chiuso in casa da quasi un mese. Ovviamente, ho cancellato la sua firma (aveva messo nome e cognome) dall'immagine.
(https://i.postimg.cc/MffyMDRj/fe5e14fa-6990-4238-be66-883b82ee061a.jpg) (https://postimg.cc/MffyMDRj)
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: A.l.e - Marzo 20, 2020, 08:57:21
... ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.
Mi sento in dovere di esprimere disaccordo.
Covid 19 verrà fermato o dall'immunità di gruppo o dal vaccino, tertium non datur.
Probabilmente non mi sono spiegato bene: non credo certo che tra un mese sarà tutto come prima, sarebbe completamente folle pensarlo. Credo però che, se le persone si ficcano bene in testa di rimanere in casa, si possano allentare un po' le misure restrittive di questo periodo.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Marzo 27, 2020, 12:25:37
Salve a tutti, come va?

Qui da noi siamo nel pieno dell'uragano, per fortuna i servizi essenziali sono ancora discretamente coperti noostante le code ai supermercati, per fortuna di assalti ai forni di manzoniana memoria non ve ne sono ancora.  :dont-know:

La canzone più in voga sembra essere "senza fine"...

Facciamoci coraggio, prima o poi finirà anche questo temporale.

Tanti cari saluti a tutti voi ed a quelli che che ce la mettono tutta. :smile-big:

Cordialità
 
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Marzo 27, 2020, 15:14:13
Qui da noi siamo nel pieno dell'uragano ...
Qui, To centro, siamo nell'occhio; una calma che la sera dà sullo spettrale.
Tipo sentire l'ascensore alle 22, "chi sarà mai?"
In giro circa l'80% con mascherina; 30% guanti.
In farmacia mi trovo davanti una drs con mascherina a fiori. La guardo bene, casereccia come la mia.
Un metodo per dire "No, non ne abbiamo" suppongo.
Forniture, posta e rifiuti regolari. Un vivo grazie a chi assicura questa normalità.  :good:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Marzo 27, 2020, 17:05:42
Forse mi sono spiegato non bene,  anche qui sembra di vivere in una città fantasma, si sentono i cinguettii degli uccelli e vediamo anche qualche stella luminosa, parlavo dell'uragano che spadroneggia negli ospedali e ed i morti che sono ormai oltre la soglia di mille in 26 giorni.
Mentre sono stati contagiati più di trecento  sanitari che si affannano intorno ai malati. :dont-know:

In Lombardia stanno pensando di allungare il decreto iostoacasa fino al 15 Aprile.

Scusa e cordialità

Vittorio e compagnia bella
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Aprile 04, 2020, 19:53:31
Io mi sono fatto una settimana di ferie, ma poi il capo ha "reinventato" l'azienda, ci siamo messi a fare sanificazione (uffici, fabbriche, negozi, farmacie) ed ora lavoro un sacco, anche oggi, anche domani...

Riguardo al cinavirus sono convinto che i dati comunicati ogni giorno subiscano un inevitabile errore statistico dovuto al numero di verifiche (tamponi) insufficiente alla situazione.

Conosco tre persone che con fortissima probabilità se lo sono fatto il cinavirus. Febbre altissima, dispnea, mancanza di olfatto almeno in un caso. E niente tampone. Una in Emilia, due in Trentino. Più una quasi asintomatica, se non per la mancanza di olfatto. A nessuno dei parenti di costoro è stato fatto il tampone, ovviamente, visto che non lo hanno fatto a loro.

Insomma, per me i contagiati non sono cento e più mila, sono milioni.

L'Istituto Cattaneo su dati ISTAT rende evidente che con ogni probabilità i morti sono come minimo il doppio: https://www.cattaneo.org/2020/04/01/gli-effetti-del-covid-19-sulla-mortalita/ (https://www.cattaneo.org/2020/04/01/gli-effetti-del-covid-19-sulla-mortalita/)

E quello che sostengono è estremamente prudenziale.

Io non dico che è come essere in guerra, perché in guerra ci sono i cannoni, le bombe ed altre cose che devastano, inoltre in guerra muoiono anche i bambini e le persone diventano inumane. La guerra è altro, ci sono termini più corretti per definire questo regalino che è giunto dalla Cina con furore: ecatombe, tragedia, fate voi.

Io penso al mondo che consegnerò a mia figlia. E non è questo, né è quello di prima del Covid. Io voglio un mondo in cui la gente prima di comprare guarda dove un prodotto è stato realizzato e considera questo come parte del valore del prodotto. Perché è immorale comprare cose fatte in luoghi dove la gente viene sfruttata, sottomessa, piegata a padroni, caste, regimi comun-fascisti, si diviene complici di tutto questo. Ed è immorale comprare cose che hanno fatto il giro del mondo per arrivare sullo scaffale, violentando l'ambiente. E' immorale comprare cose fatte con materie prime che hanno fatto il giro del mondo se quelle stesse materie le abbiamo qui (es farina o latte).

Nella mia zona ci sono piccoli negozi che funzionano (alimentari) e contadini che fanno vendita diretta. Tutto entro 3km da casa (e sono in zona abitata, non in mezzo al niente). Questo ora ha un valore enorme e prego che ci sia sempre.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Aprile 04, 2020, 20:09:15
Citazione da: saragiup
Si pretende rispetto, ma non se ne dà agli altri, anzi, li si insulta.

Senza riferimento preciso all'argomento che tratti, tengo a condividere un mio pensiero "generale".

Sento spesso dire che il rispetto si "pretende" o si "deve". Io credo piuttosto che il rispetto lo si debba guadagnare. Credo che spesso si confonda rispetto con educazione. E' doveroso non approcciarsi ad uno sconosciuto in modo sgarbato e questa è educazione.

Un esempio: io la prima volta che ho incontrato il mio attuale titolare non lo rispettavo, non sapevo chi fosse. Mi sono interfacciato con lui usando cortesia, naturalmente, ma non ero autorizzato a rispettarlo, non sapendo se fosse il più grande ladro della Terra. Ora lo rispetto perché è una persona che si interessa degli altri, si impegna molto, è flessibile ed intelligente, eccetera. Il prossimo sconosciuto che incontrerò, e tratterò con cortesia, non merita questo rispetto "d'ufficio", magari però mi accorgerò che lo merita frequentandolo. Questo porta in dote che non sia possibile rispettare gruppi "astratti" ed eterogenei di persone a meno di non averne conosciuti un discreto numero di rappresentanti (ed anche in questo caso si attua una generalizzazione che è sempre molto rischiosa).

Come detto tutto ciò non c'entra con la questione da te posta che non conosco e, in generale, mi vede piuttosto stupito perché pensavo che i Bergamaschi fossero contenti di vedere numerosi potenziali ammalati andarsene per un po'.

Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: saragiup - Aprile 04, 2020, 22:23:21
Come detto tutto ciò non c'entra con la questione da te posta che non conosco e, in generale, mi vede piuttosto stupito perché pensavo che i Bergamaschi fossero contenti di vedere numerosi potenziali ammalati andarsene per un po'.

In realtà mi pare che chi si lamentava di tutto (aiuti che non arrivano, aiuti che arrivano ma non come vorremmo, guardate come siamo belli, come siamo bravi, prendete ad esempio noi che non ci piangiamo addosso, ...) siano quelle persone che forse fanno finta di non rendersi conto che parte dell’economia dell’alta valle Seriana dipende del turismo e che storcono il naso quando ci sono turisti. Peccato che se qui c’è qualcosa è spesso dovuto ai turisti che spendono nei negozi, mangiano nei ristoranti, ecc. Non dico che si debba stendere il tappeto rosso a tutti i turisti, anche i più cafoni, ma la mia difficoltà in zona, i primi tempi, era che in alcuni posti prima ti parlavano in bergamasco e poi in italiano. Mettiamola così: qualcuno vorrebbe i soldi dei turisti, senza avere i turisti. Non funziona proprio così.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Aprile 05, 2020, 09:09:56
...
Nella mia zona ci sono piccoli negozi che funzionano (alimentari) e contadini che fanno vendita diretta. Tutto entro 3km da casa (e sono in zona abitata, non in mezzo al niente). Questo ora ha un valore enorme e prego che ci sia sempre.
Magari potessi fare 3 km e acquistare dal produttore. Per dirla tutta, anche senza acquistare.
Qui a To centro ci sono alcune botteghe ortofrutta aperte, circa la metà "etniche" (per il km0 :) )
Ma l'uff. acquisti di famiglia minimizza i contatti, quindi superm. 1g/week; vino online.
Anche qui ovvio la gente scalpita; il movimento è aumentato.
Capisco il rischio, ma certo a tutto c'è un limite; si evaderà, punto.
Normale distribuzione sanificanti, guanti e mascherine. Quelle "chirurgiche", 2.5€, non funzionano bene   se abbinate a occhiali; alle basse temperature si appannano (gli occhiali) a causa della scarsa aderenza lato naso.
Quelle caserecce, almeno fino al caldo, funzionano meglio, con un piccolo inserto semirigido.
(https://www.mediafire.com/convkey/0ca1/rbyx8la2sgqwhtp6g.jpg)
A tutti, in bocca al lupo  :good:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Aprile 05, 2020, 10:53:20
Bella!

Però ho un dubbio sulle mascherine usate adesso, anche quelle acquistate in farmacia:

Servono poi a qualche cosa?

Mi spiego:
Sono decenni che soffro di rinite allergica praticamente a tutto salvo i gatti. :cat:

Ti assicuro che con le mascherine in commercio i pollini e derivati passano tranquillamente nei polmoni quindi come fanno i virus a starsene fuori?
Non parliamo poi di sciarpe o foulard per non essere presi in giro..., torneremo al fazzoletto dell'assalto alle diligenze  :rotfl:
Tenendo poi conto che l'eventuale virus fermato vive ancora un paio di ore e quando te la togli ti si appiccica sulle mani..

A parte il caso in cui qualcuno ti tossisca addosso, mantenendo le distanze di sicurezza si è ragionevolmentente tranquilli. (Borrelli dixit  :bad:)

Sono d'accordo che possano avere un valore educativo facendo toccare con mano (scusate, con la faccia) la realtà, come toccare un fiammifero acceso ad esempio.

Per via di alimentari non ci possiamo lamentare, a parte il fatto che qui (BS) se fai 3 km per le spese ti becchi un verbale se c'erano negozi simili nel raggio di 400 metri da casa:hypnotized:

Scusa la perdita di tempo e tanti auguri e cordialità.

P.S.Ti parla uno di quelli che se si becca la corona ha il 20% di possibilità di guarire  :curl-lip:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Aprile 05, 2020, 11:53:39
Però ho un dubbio sulle mascherine usate adesso, anche quelle acquistate in farmacia:
Servono poi a qualche cosa?
Dovrebbe essere chiaro che l'utilità è limitata. Per bloccare un virus serve un filtraggio spinto, e non è facile respirare in una FFP2/3, che ad ora comunque è meglio lasciare a chi le DEVE usare.
Però sono una protezione dovuta verso p.e. la cassiera etc. Potresti essere un portatore asintomatico.
E sono un dissuasore dal toccarsi il viso.
Rischio: ah beh, sono un maschietto e over75; mi vedo male.
Auguri anche a te :)
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Aprile 05, 2020, 12:20:29
Bene bene, stessa età...vediamo chi arriva prima?

Io ho il vantaggio di una coronopatia anginosa con stenosi al 60%  :party:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Aprile 10, 2020, 22:41:12
Come detto tutto ciò non c'entra con la questione da te posta che non conosco e, in generale, mi vede piuttosto stupito perché pensavo che i Bergamaschi fossero contenti di vedere numerosi potenziali ammalati andarsene per un po'.

parte dell’economia dell’alta valle Seriana dipende del turismo e che storcono il naso quando ci sono turisti.

Purtroppo il turismo per un bel po' non tornerà. E dire che noi in Italia siamo seduti su una miniera d'oro...

Con la mia famiglia abbiamo stabilito che appena sarà sicuro mettersi in viaggio (ovvero dopo il vaccino) ci dedicheremo alla conoscenza del nostro Paese per un bel po'.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Aprile 10, 2020, 22:44:46
...
Nella mia zona ci sono piccoli negozi che funzionano (alimentari) e contadini che fanno vendita diretta. Tutto entro 3km da casa (e sono in zona abitata, non in mezzo al niente). Questo ora ha un valore enorme e prego che ci sia sempre.
Magari potessi fare 3 km e acquistare dal produttore. Per dirla tutta, anche senza acquistare.

E' vero si tratta di una risorsa preziosissima. Il mio contadino tipico (entro il comune e anzi, a quei 3km da casa) oggi era sovraccarico di ordini da portare a casa e non poteva servirmi. Ho fatto altri 3 km e ne ho trovato un altro dal quale ho preso 2 cassette di verdura. Sono i vantaggi della periferia, unita ai vantaggi di essere attaccati alla città, infatti sto nella prima periferia di Bologna.

Ritengo importantissimo fare tutto il possibile per mantenere queste risorse che in momenti difficili tengono in piedi intere comunità.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Aprile 10, 2020, 22:50:18

Sono decenni che soffro di rinite allergica praticamente a tutto salvo i gatti. :cat:

Hai mai pensato ad un depuratore d'aria? Noi lo abbiamo preso dieci giorni fa, per una settimana ha lavorato senza pace, poi adesso inizia a dire che l'aria è pulita...

Abbiamo preso un prodotto di Philips, ovvero questo:

(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61bvlPcYgtL._AC_SY550_.jpg)

Costa 300€ funziona bene e non inganna, per esempio quando le temperature lo consentono apriamo molto le finestre e lui è più contento (ha un sistema automatico di valutazione della qualità dell'aria). Consideate che pur essendo in pianura padana siamo in zona molto verde, quindi ci sta che aprendo si riduca il carico di polveri, allergeni di gatto e altro.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Aprile 10, 2020, 22:54:08
Però ho un dubbio sulle mascherine usate adesso, anche quelle acquistate in farmacia:
Servono poi a qualche cosa?
Dovrebbe essere chiaro che l'utilità è limitata. Per bloccare un virus serve un filtraggio spinto, e non è facile respirare in una FFP2/3, che ad ora comunque è meglio lasciare a chi le DEVE usare.

Noi per lavoro usiamo queste:

(https://www.aerofeel.com/comceptr/uploads/maschera-3m-6002c-3m-serie6000-filtro-a2-p2-3m-6200.png)

Mentre prima della chiusura totale, prima che tutti fossero in allarme, avevo comprato delle FFp3 in ferramenta per tutta la famiglia. E le usiamo più volte, non si dovrebbe, ma quelle avevamo.

Poi abbiamo scoperto che sul sito di Tucano ci sono le mascherine per moto, che comprendono due filtri ffp2 e le abbiamo prese.

(https://cdn.motoabbigliamento.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/m/a/mascherina_antismog_tucano_urbano_top_smog_nero.jpg)
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Aprile 11, 2020, 10:28:37
I piemontesi sono noti come "bougianen"; e comunque scalpitano e si muovono.
Confcommercio TO ha pubblicato un elenco di botteghe disponibili alla consegna, che viene effettuata gratis da Defendini.
Per gratis intendo che ci troveremo con qualche rappezzo stradale in meno.
Buone intenzioni, ma non è certo Amzn. Un acquisto pagato con bonifico (no PP) ci ha messo 6 giorni, e non era quello che avevo ordinato. Sono le risorse citate da @Caramon77, botteghe che cercano di sopravvivere.
Il loro problema è che (in astratto) esce la mia compagna x acquistare lo spazzolino; poi esco io per il dentifricio.

Di necessità ... etc.
Mi sono tagliato i capelli con il tosabarba. In realtà ha finito l'esteta di casa. Mica male. Se e quando tornerò dal barbiere. Se non c'è coda, ovvio.

Mi è scaduta la prepagata; Unicredit per non fare nomi. Il rinnovo è stato laborioso, e l'ho ottenuta appena prima di una (DBank) richiesta online.
Finita la buriana, scopriranno che sono riusciti a convincere molti a NON andare in banca. Esuberi a gogo.

Mascherine 90%, guanti 50%
Ritengo i guanti più utili delle mascherine. Il che si traduce in 5 piani di scale a piedi invece dell'ascensore per divallare il pattume.
In teoria basta un lavaggio prima e poi, se non ci si tocca labbra, occhi etc. Se.

Q: Mascherine, COVID e tassi mortalità. Fino al 71% maschi e 29% femmine, perché?
A: Oh miscredenti, da millenni la nostra saggezza impone il burka alle donne.
 :laugh: :laugh:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Aprile 11, 2020, 11:40:37
Salve, qui a Brescia siamo messi peggio con le consegne a domicilio.

Ho fatto qualche telefonata ai posti segnalati dal quotidiano ma ho chiuso subito le ricerche.

La mia spesa è settimanale, mi appoggio ad un Superm. che ha un ingresso riservato agli ultra 65 ed inoltre dista 500 metri da casa.

Per il barbiere mi arrangio come puoi vedere dal mio avatar  :laugh:

Con la banca non ho rapporti, solo la carta di credito più il bancomat, tutte le bollette domiciliate, anche la pensione.

Tutto sommato quello che mi varia la vita non è tanto il non poter uscire, già prima il mio ritmo era quello sovrascritto, ma l'esservi costretto.
Sono comunque convinto,anche leggendo di pandemie passate, che questo sia la soluzione principe.

A questo riguardo ho appena finito di leggere "Spillover.L'evoluzione delle epidemie" di David Quammen. Ed. Adelchi 2015, pagine 600 che si leggono in un fiato.
Affascinante, esplicativo e rivelatore della responsabilità dell'uomo sull'ambiente.
Uno scienziato chiaro e non facinoroso.


D'altra parte è come essere in guerra, anche se stai attento una bombetta ti può sempre calare dall'alto....

Per via dei numeri sono diffidente, che senso ha vantare una diminuzione dei decessi quando lo sfortunato si era infettato un mese fa e magari i ricoveri sono in aumento?


Scusate, ho già annoiato abbastanza.. saluti e buona Pasqua :party: :rotfl:

Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Aprile 12, 2020, 13:57:46
#IORESTOFREGATO
Gira sul web
Citazione
Anziani in lockdown fino al 2021
Dov'è finito il principio "mio il rischio, mia la scelta"?
Considerate che tenere a casa la forza lavoro ha un costo; tenere segregati i nonnetti è gratis.
Mi vedo mooolto male  :sweat:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Aprile 12, 2020, 16:06:56
Bene, Bene,

Usa pure rischio-scelta, ma ricordati un vecchio adagio: quando il gatto è in agguato il topolino sta nella tana.. :cat:  :ghost:
Stammi bene.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: saragiup - Aprile 14, 2020, 19:06:20
Mi permettete un piccolo sfogo?  Ero finalmente riuscita ad avere la possibilità di un contratto a tempo indeterminato, sembravano davvero decisi e questa volta ci avevo creduto anch’io. E mi sento al TG la notizia che tutto il mondo è in recessione. Sarei anche un po’ stufa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Aprile 14, 2020, 20:31:49
Sono cose certamente spiacevoli, l'unica consolazione che posso darti è che hai ancora una lunga vita davanti.

Io ho il doppio dei tuoi anni ed il mio metro ormai è alle ultime pieghe...  :curl-lip:

Cordialità e stai su di morale, l'importante è che la salute sia buona e la fiducia nel futuro altrettanto.  :laugh:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: saragiup - Aprile 15, 2020, 11:46:41
Cordialità e stai su di morale, l'importante è che la salute sia buona e la fiducia nel futuro altrettanto.  :laugh:
Grazie! Non so, in questo momento mi sento abbastanza pessimista, ma andrà meglio.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Aprile 15, 2020, 12:17:29
 :good:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Aprile 15, 2020, 14:29:14
Io sto in una piccola borgata di una piccola città, praticamente in campagna ai piedi della collina. Saranno... boh, 500 persone in tutto. Abbiamo già notizia di 2 portati via in ambulanza...

Onestamente all'inizio l'ho presa bene, pazienza, attenzione e andare avanti... ma adesso che si parla di vaccini tra un anno inizio a sentire una certa ansia...
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Aprile 15, 2020, 16:41:04
... Sarei anche un po’ stufa...
Noi siamo una coppia normale.
Lei pulisce e cucina, io cambio le lampadine e tengo lontani i leoni.
La mia compagna ha ri-lavato tutti i vetri di casa e cambiato l'ordine di impilamento delle lenzuola.
Io ho sostituito i cintini delle tapparelle, inventato un guinzaglio per lavatrice, giocato con led e driver, ri-registrato le antine e ...
Sì, forse anche noi siamo un po' stufi.
Dopo lo stop ci sarà un go! E sarà il tuo momento. Auguri, Sara.  :clover:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Lenneth - Aprile 19, 2020, 15:55:37
Un saluto a tutti da un fantasma del passato.

Mi spiace sentire gli stretti in cui siete costretti a passare in questi tempi di pandemia.

E un po' mi vergogno ad aver messo il terreno a disposizione di tutti per poi sparire.

Dove vivo io la situazione è un po' bizzarra. La città dove lavoro è una città bizzarra.

E ho avuto modo di sperimentare sulla mia pelle tutti i variegati tipi di casi umani che ahimè vedo siete costretti anche voi a incrociare. Complottisti, brontolisti, stronzolisti, maleducati e ineducati, frammezzati da indifferenti e ignoranti e una misera stilla di persone "normali". Far parte dei "servizi essenziali" ti garantisce il piacere della socializzazione con tutta quella progenie che di solito eviteresti di toccare se non con un bastone lungo una decina di metri ma ti vedi costretto a.

Non fatevi schiacciare dall'angoscia o dalla noia. "Non può piovere per sempre" citando un personaggio di fantasia per ricordare che l'entropia è al lavoro da molto, molto tempo prima che apparissimo come specie in questo universo. Non è un "le cose cambieranno", è un "le cose stanno cambiando dal principio".

Sopravvivere al cambiamento, questo sì che è qualcosa che dipende da noi singoli individui.

Ogni singolo pensiero che ci frulla per la testa viene dal nostro cervello, un piccolo sistema che bruciando energia chimica ci fa funzionare. E visto che l'entropia è imbattibile, possiamo solo evitare gli sprechi di energia per sfruttare al meglio e più a lungo ciò che abbiamo.

Sperando di non scadere troppo nel misticismo o di dire qualcosa di offensivo per altre religioni, credo che il raggiungimento del Nirvana alla fine sia questo: evitare di cadere nella trappola di bruciare la maggioranza delle nostre energie fisiche fissandoci sulla rabbia, sulla paura, sulla sfiducia o il fastidio a causa di questi simpatici casi umani da cui siamo circondati.



Ma uscendo dall'attimo in cui scrivo sognando ad occhi aperti,
Spero che la situazione sia perlomeno stabile per tutti. A titolo informativo, un dispositivo che almeno qui in italia mi è sembrato di vedere ben poco utilizzato ma credo sia essenziale dovrebbe ancora essere a disposizione nelle farmacie a prezzo modico.
Gli scudi facciali (https://postimg.cc/5YkP0qvG) usa e getta da dentista vanno meravigliosamente bene per proteggersi da lapilli da sternuto o tosse, e oltretutto sono leggeri e confortevoli da indossare per tutta la giornata. Oltretutto sono eccellenti per evitare di toccarsi la faccia con le mani. Io li uso a lavoro tutti i giorni, e a parte l'aspetto un po' ridicolo, direi che i benefici che se ne possono trarre sono abbastanza sostanziali.

A lavoro agli inizi non ci davano un tubo di nulla, avevamo negozio e magazzini completamente sforniti di guanti e mascherine. Se vi trovate alle corde, usate piuttosto guanti per lavare i piatti, o i guanti quelli sottili in plastichina tipo reparto ortofrutta del supermercato magari a due per volta. E' importante non venire a contatto diretto con le superfici sia per proteggere noi che gli altri. Una volta a casa i guanti da lavare i piatti li potete disinfettare più o meno con tutto.

Se avete le mascherine da chirurgo, disinfettarle a bagno di soluzione alcolica, col vapore o altri liquidi potrebbe renderle meno efficaci riducendo la loro carica elettrostatica (bloccano comunque le vostre emissioni verso l'esterno). Il poliestere inizia a rammollirsi a 80 gradi e fonde a 110 gradi: la sterilizzazione a secco si può fare riscaldando la maschera a 70/75 gradi per almeno trenta minuti (Non tutti avranno un fornetto in grado di raggiungere esattamente quelle temperature, ma qualcuno potrebbe avere una pistola ad aria calda da carrozziere oppure un buon asciugacapelli e un termometro.)

Se esaurite l'introvabile disinfettante per mani vi basta una bottiglia di alcool da liquori, un flacone di acqua ossigenata, glicerina (o glicerolo che dir si voglia. Molti microclismi per la stipsi sono a base di glicerina e sono in comode confezioni sterili) e la ricetta messa a disposizione dall'organizzazione mondiale della sanità (la ricetta è per 10 litri, serve fare un paio di calcoli ;) )

Ho fatto il bagno nella folla che si è rifiutata di indossare mascherine e guanti fino all'ultimo, un po' perché non erano disponibili e un po' per testardaggine, e finora tutto bene indossando maschera, scudo, guanti e lavandomi e disinfettandomi le mani fino a renderle albine.

L'ultima settimana l'ho passata a casa in "ferie" in completa clausura, e per ora sto ancora bene.

Da domani si ricomincia.

Anche se non scrivo spesso, ci sono. Si tratta solo di un periodo un po' discendente già dal 2019, prima di quest'allegra situazione surreale a livello globale.

Se digitate tre volte il mio nome a rovescio in qualche discussione allo scoccare della mezzanotte, potrei apparire. (O magari mandate semplicemente un messaggio privato)

Siamo insieme, anche se divisi
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Aprile 19, 2020, 17:36:26
Salve, è bello risentirci dopo tanto tempo.

Non devi vergognarti di nulla fai un lavoro meraviglioso e ti ammiro molto

Ti ringrazio molto per i tuoi preziosi consigli sulle precauzioni da adottare.

Da parte mia avendo passato i 75 con altri problemi aggiunti, non so se riuscirei a superare un infezione positivamente quindi rispetto scrupolosamente quello che viene consigliato.

Non sono però paranoico od ansioso e vado avanti abbastanza tranquillamente con la moglie della mia età ed un gatto centenario. :cat:
Fondamentalmente sono sempre stato un fatalista, ho preso la vita come mi si presentava serenamente, non ho molti rimpianti e nessun desiderio di guardare indietro, è sempre meglio accettare cosa ti darà il tempo che ti rimane per trovarne comunque uno scopo.

Grazie di nuovo per tutti i tuoi pensieri consolatori e ti auguro una buona continuazione.

Cordialità

Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Snoop - Aprile 23, 2020, 17:56:56
Ciao a tutti,
anche qui a Milano si fa una vita surreale, una città così rumorosa che diventa improvvisamente silenziosa, si sentono solo il cinguettio degli uccelli e le sirene delle ambulanze.
Ricordo nelle prime settimane uno di quegli esperti epidemiologi che partecipa alle conferenze stampa della protezione civile che non si è trattenuto durante un'intervista e ha detto con un po' di rabbia che avendo già conosciuto i rischi delle epidemie degli ultimi decenni, bisognava affrontare questo ennesimo rischio con più preparazione.
Chissà se era veramente fattibile alzare un muro contro il contagio, risolvere il problema alla radice(il famoso passaggio del virus dall'animale all'uomo) o sono eventi che vanno al di là delle nostre capacità.

Un caro saluto a tutti

Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Aprile 25, 2020, 10:52:04
...
Chissà se era veramente fattibile alzare un muro contro il contagio, risolvere il problema alla radice(il famoso passaggio del virus dall'animale all'uomo) o sono eventi che vanno al di là delle nostre capacità.
No. Maggiori info "Spillover", post #17.

Scudi facciali
Gli scudi facciali (https://postimg.cc/5YkP0qvG) usa e getta
Se il virus viene veicolato da microgoccioline non me li vedo particolarmente utili, e sicuramente meno "altruisti" delle mascherine.
Notate che il fiato in uscita (espirazione) è carico di umidità, quindi goccioline, mentre quello inalato è assai più secco.
Disinfettare le mascherine è cosa buona e giusta. Gira uno studio sulla loro efficienza, che in soldoni risulta proporzionale al passaggio di aria ai lati del naso. C'è il problema della barba, che funge in pratica da filtro. Opzioni: a) radere b) disinfettare a 180 °C c) incrociare le dita :)

Qui a TO vedo parecchio movimento; direi che ci stiamo abituando a questa strana situazione.

Uno studio francese e uno cinese notano che la percentuale dei fumatori fra i positivi è anormalmente bassa. Ipotizzano sia un effetto della nicotina, ma magari è il catrame.

Mi interessa perché fumo elettronico, leggo elettronico. E per quell'altra cosa siamo ancora molto indietro  :rotfl:

Auguri a tutti






Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Lenneth - Aprile 25, 2020, 11:42:32
Citazione da: Moebius
Se il virus viene veicolato da microgoccioline non me li vedo particolarmente utili, e sicuramente meno "altruisti" delle mascherine.

Assolutamente si :| Sarò una bestia, ma penso prevalentemente alla mia sicurezza in un periodo di "state a casa" e "uscite solo per cose essenziali" quando la stessa persona (la stessa tipologia di persona?) ti passa mezza dozzina di volte al giorno in negozio, mascherina a ciondoloni sotto il naso e guanti che cadono come foglie in autunno al primo suono del cellulare. Mi fa perfino perdere un poco la trebisonda. Anche perché vanno seguiti a vista altrimenti dopo aver toccato il cellulare senza guanti, iniziano sempre senza guanti a toccare qualunque cosa.

Citazione da: Moebius
Uno studio francese e uno cinese notano che la percentuale dei fumatori fra i positivi è anormalmente bassa. Ipotizzano sia un effetto della nicotina, ma magari è il catrame.

Dopo il presidente degli stati uniti che suggerisce di irraggiare i pazienti dall'interno o fargli che so, lavaggi polmonari con disinfettante, non mi stupisce più nulla :D

Nel frattempo ogni tanto tiro fuori una vecchia pipa di pannocchia e mi ci faccio un giro. Tra i tanti sconvolgimenti di questa pandemia, una cosa bella è che finalmente si ha qualche attimo in più per tirare il fiato.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Aprile 26, 2020, 11:50:39
Sono pienamente d'accordo, adesso poi si è scatenata la voglia del liberi tutti.

Leggo su un sondaggio più o meno attendibile che il 53% degli italiani smania dal desiderio di andare al ristorante.

Sembra che si siano messi tutti assieme per minimizzare,

"Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non v’è certezza».

Purtroppo con le epidemie di questa si vuole leggere solo i primi versi dimenticando l'ultimo che è il principale.

Per chi volessse informarsi bene di come siano subdole e devastanti a livello sociale le pandemie consiglio un ottimo saggio di una giornalista americana sull'epidemia "spagnola" del 1918.

"1918 L'influenza spagnola" di Laura Spinney   Marsilio editore 2018.

A mio parere, assieme a "Spillover", di David Quammen è fondamentale per un primo approccio a questi eventi catastrofici e inevitabili della vita umana.

Termino esortandovi alla prudenza anche se il nostro moebius dice: Dov'è finito il principio "mio il rischio, mia la scelta"? ,ricordatevi che in caso di epidemie il tuo rischio diventa il rischio di tutti   :cat:


Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Maggio 04, 2020, 16:32:24
Ebbene sì, sono un fortunato. Ma sappiate che con la mia metà facciamo 150 anni.
Non abbiamo incontrato nessuno, neppure al parcheggio dove parte il sentiero, e certo non ci siamo fermati per la canonica birra del dopogita.
Interessante il libro di vetta degli ultimi due mesi. Diversi solitari evasori, e, di oggi, tre che sono saliti ed hanno visto l'alba dalla cima, cioè alle 5:00.
Per l'occasione, mascherina a fiori :)

(https://i.postimg.cc/5YFrN56F/ArponeM.jpg) (https://postimg.cc/5YFrN56F)
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Maggio 05, 2020, 09:44:39
Complimenti!
Purtroppo io con i miei vari problemucci non posso muovermi , solo giornalaio e supermercato.

Ci risentiremo comunque a quota 200 in due  :rotfl:

Dalle mie parti la curva dei positivi è diventata una iperbole tendente a zero ma non si ferma mai.
Dopotutto hanno scovato si e no un decimo degli effettivi .

Hai letto la Spinney?

Cordialità e buon proseguimento  :)
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Moebius - Maggio 05, 2020, 15:48:12
Dalle mie parti la curva dei positivi è diventata una iperbole tendente a zero ma non si ferma mai.
Dopotutto hanno scovato si e no un decimo degli effettivi .
Hai letto la Spinney?
Spinney: forse è stato penalizzato per essere stato letto subito dopo Spillover, ma l'ho trovato meno leggibile di quest'ultimo.
Certo non sono libri particolarmente dilettevoli, e sono pur sempre infarciti di noiosissime statistiche.
Ma in qualche modo Spillover riesce ad essere più divulgativo e spiega quest'accidente di zoonosi.

Cautissimo ottimismo:
I roboanti annunci sul vaccino "quasi pronto", forse disponibile la prossima primavera, non è che siano così incoraggianti.
Mi sa che dovremo cavarcela da soli, a mò di gregge,
Resta il fatto che se i contagiati reali sono sull'ordine di 10 volte quelli ufficiali allora 9 su 10 "malati" sono asintomatici o quasi. Bene, spero.

Parchi a To: oggi giretto nel parco presso casa. Dai soliti giornalettisti: "Ingressi contingentati", "Vietato l'uso delle panchine".
Macchè; malgrado la bella giornata 4 gatti (molti cani), e panchine NON vietate, boh.

Conti pubblici: solo una domanda, NON una critica: da dove prenderanno tutti questi soldi che stanno spandendo a pioggia?

Un saluto a tutti :)
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Maggio 05, 2020, 17:42:08
Salve

La Spinney ho faticato un poco anche io a leggerla.

Poco lineare ed a volte svia dall'argomento principale e richiede maggiore attenzione

Si vede che è una giornalista, impegnata ma non preparata  come Quammen che ha una scrittura molto fluida e piacevole nonostante l'argomento trattato


Per i soldi risposta facile:  Patrimoniale  :cat:

Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Maggio 16, 2020, 10:47:03
Qui a Bologna si vede molta gente in giro e diversi vecchietti li trovi a fare capannello fuori dal bar (con un pochino di distanza) con la mascherina giù, perché stanno chiacchierando, poi quando si allontanano per tornare a casa camminando su un marciapiede semideserto se la mettono.

Ok  :clap: :clap:

Personalmente quello che mi sta sui maroni di questa faccenda è non poter vedere mia mamma (in Piemonte da due mesi, ho mezza famiglia là compresa nonna) e il mio nuovo nipotino che cresce, cammina, dice qualche parola ed io mi perdo tutto. Dovunque stia la colpa di tutto ciò spero che impareremo qualcosa.

Io ho lavorato il doppio del solito, la mia azienda si è convertita alla sanificazione (ma fatta bene, addirittura paghiamo noi un laboratorio per fare tamponi periodici a verifica dell'efficacia del nostro operato, cosa che penso non faccia nessuno) ed abbiamo moltissimo lavoro. Ma calerà perché per fare le cose per bene si sostengono costi (il prodotto top che usiamo noi costa 10 volte la base) e si devono chiedere soldi mentre è già iniziata la corsa al ribasso. Pazienza, la sanificazione ciclica da parte di professionisti non è sostenibile per molti piccoli imprenditori, stiamo progettando sistemi automatici da fornire ai clienti per fare le cose per bene, ma con meno spese.

Avendo meno tempo ho potuto dedicarmi un po' meno al mio romanzo, che è finito, ma non rifinito, sto studiando moltissimo per renderlo solido. Ed ho realizzato un orto! Tra qualche settimana inizierò ad avere pomodori ed insalata in abbondanza  :clap: :clap:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: A.l.e - Maggio 16, 2020, 16:42:38
Qui a Bologna si vede molta gente in giro e diversi vecchietti li trovi a fare capannello fuori dal bar (con un pochino di distanza) con la mascherina giù, perché stanno chiacchierando, poi quando si allontanano per tornare a casa camminando su un marciapiede semideserto se la mettono.
Pensavo accadesse soltanto da me. Purtroppo, invece, no.
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Maggio 16, 2020, 17:33:16
Succede già dappertutto e non pensate che sia finita qui, è solo l'inizio.
Il bello, si fa per dire, deve ancora venire. :sad:
I freni del buon senso stanno già cedendo, tanto, sai che mi importa, chi si ammala è sempre e solo qualcun altro, io sono Goldrake. :arrogant:  :arrogant: :arrogant: :arrogant:  :p :p :p :p

Da domani chi metterà le mascherine farà la fine del protagonista di "Io sono leggenda" di Matheson.  :cat: :cat: :ghost:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Maggio 16, 2020, 23:44:33
Poi non è bello anche vedere le perculate negli sguardi degli eroi, quei Goldrake che citi, quando tu ti comporti in modo prudente e più rispettoso delle regole. E non capiscono che chi si mette la maschera sta difendendo gli altri, non sé stesso...
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Indiana Joe - Maggio 17, 2020, 00:57:05
Porto anch'io un saluto a tutti, bloccato per sfortuna in Italia (in 30m2 :( ) con tutto il lavoro principalmente all'estero. Per fortuna da fare in via telematica, anzi si è triplicato, che dico quadruplicato. E per fortuna ho preso un nuovo eReader prima che scoppiasse tutto, oltre a scoprire una saga molto interessante (le avventure del libraio Victor Legris di Claude Izner).
Spero stiate tutti bene!

Da domani sarà il delirio e confido di potermi riunire ai miei affetti fuori dall'Italia quando possibile e prima che il "buon" senso italico mandi tutto nuovamente in vacca. Intanto gravito qui pure io.

Un tentacolare abbraccio!

Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: karamella - Giugno 11, 2020, 13:04:51
Salve a tutti.

La prima apparizione dopo il black out, non è fulminea ma la vita va come vuole andare ed orientarla secondo i propri bisogni non è sempre facile..  :)

Come va la vita?
A me sembra di essere  tra color che son sospesi come disse il poeta..

La mia vita scorre come al solito con la differenza che ora è condita da un leggero senso di incertezza sul risultato finale di questa rivoluzione.  :question:

Ma bando alle ciance ed alle malinconie, prendiamoci quello che ci toccherà nel bene e nel male..  :p

Qui da noi la situazione è  assai nebulosa, finirà che tutto questo diventerà endemico. :thinking:

Scusate se il messaggio vi sembrerà vagamente pessimista ma a volte bisogna anche avere un poco di sano realismo.

Buona giornata a tutti e ricordatevi che chi vive sperando... :rotfl:
Titolo: Re:Attualità poco piacevole.
Inserito da: Caramon77 - Giugno 11, 2020, 21:45:40
Qui in Emilia si passa da persone che temono i fotoni che rimbalzano sugli altri a persone molto diverse che non applicano nessuna cautela e nessun rispetto per chi, legittimamente, si sente più sicuro in un contesto di osservanza delle regole.

In generale, comunque, gli esercizi commerciali se ne fregano, mettono cartelli "max tot persone" poi ce ne sono dentro il triplo.

Sono stato in Piemonte a trovare mia mamma e sono andato in un solo esercizio (quindi una statistica da poco). Ben altra cosa, un controllo di altro livello, ma dovrei viverci per capire davvero.

Io sono abbastanza sereno e per ora mi piace credere che al di là dei casi contino i casi complicati, che adesso mi paiono una piccola minoranza. Intendo che di sapere quanti si fanno il covid semplicemente soffiandosi il naso mi interessa per scopi statistici, magari per individuare trend, ma estremizzando se sapessi che tutti ce lo faremo, ma con pochissimi problemi, sarei quasi felice.

Mia cugina è farmacista e, se ho ben capito, il vero cambio di rotta pare averlo introdotto l'eparina che non ti cura dal Covid, ma non ti fa morire di embolia polmonare (o quello che è) che poi sarebbe una delle primissime cause di decesso. Ora però basta fare il dottore "de noartri" non ho competenze, sono solo dei "sentito dire".