Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Moebius

Pagine: [1] 2 3
1
Sala da tè / Re:Cosa usare per leggere PDF nel 2021?
« il: Giugno 22, 2021, 17:14:47 »
Gli studi scientifici possono proporre diagrammi, grafici, mappe etc. non sempre chiari in BN. Voto tablet per i colori e per il browser.

2
Cartaceo? Mai più! Il reader è comodo, magari non per un libro di viaggio con cartine.
Ma il motivo di fondo è una repulsione. Vi siete mai chiesti quanti dei libri fisici che avete sono in attesa di una rilettura?
Per qualche motivo il cartaceo ha una specie di aura che rende difficile smaltirlo, anche se è una porcata e ne avete letto solo un terzo.
Voglio solo libri cancellabili con un click.

Moebius detto Fahrenheit  :evil:

3
Telefonia e smartphone / Re:Smartwatch economici
« il: Aprile 11, 2021, 09:29:49 »
Per completezza: un robo perfetto per me, ucciso dalla sicurezza.
Due anni di utilizzo, e funziona ancora decentemente. Ma sono aumentate le richieste di codici etc. da digitare sul quel micro display.
La goccia è stata un SMS di conferma, che consisteva in un link. Geniale!
Mi sono arreso, torno alla tradizione. Di malavoglia :(

4
...
Ho anche iniziato e finito (per la seconda volta dopo molti anni) Player One di Ernest Cline. Davvero molto simpatico, fantascienza accessibile dalla quale è stato ricavato un film di Spielberg un po' diverso, ma anch'esso molto bello.
...
Ne ho letto 1/3, e l'ho mollato. Una realtà virtuale poco coerente, ma comunque dovrebbe essere lo sfondo di una azione/trama etc. Che non c'è.

5
Ho tirato fuori un Urania del '78. Due colonne; caratteri piccoli, inchiostro sbavato su pessima carta ora anche ingiallita.
Ma quando si inizia a leggere il supporto svanisce.
A me sembra una pessima impaginazione, ma ci sarà un motivo se è la stessa usata dai quotidiani.

6
Modificato 1°post, aggiunto come allegato. Acc. a MediaFuck :(

7
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Maggio 05, 2020, 15:48:12 »
Dalle mie parti la curva dei positivi è diventata una iperbole tendente a zero ma non si ferma mai.
Dopotutto hanno scovato si e no un decimo degli effettivi .
Hai letto la Spinney?
Spinney: forse è stato penalizzato per essere stato letto subito dopo Spillover, ma l'ho trovato meno leggibile di quest'ultimo.
Certo non sono libri particolarmente dilettevoli, e sono pur sempre infarciti di noiosissime statistiche.
Ma in qualche modo Spillover riesce ad essere più divulgativo e spiega quest'accidente di zoonosi.

Cautissimo ottimismo:
I roboanti annunci sul vaccino "quasi pronto", forse disponibile la prossima primavera, non è che siano così incoraggianti.
Mi sa che dovremo cavarcela da soli, a mò di gregge,
Resta il fatto che se i contagiati reali sono sull'ordine di 10 volte quelli ufficiali allora 9 su 10 "malati" sono asintomatici o quasi. Bene, spero.

Parchi a To: oggi giretto nel parco presso casa. Dai soliti giornalettisti: "Ingressi contingentati", "Vietato l'uso delle panchine".
Macchè; malgrado la bella giornata 4 gatti (molti cani), e panchine NON vietate, boh.

Conti pubblici: solo una domanda, NON una critica: da dove prenderanno tutti questi soldi che stanno spandendo a pioggia?

Un saluto a tutti :)

8
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Maggio 04, 2020, 16:32:24 »
Ebbene sì, sono un fortunato. Ma sappiate che con la mia metà facciamo 150 anni.
Non abbiamo incontrato nessuno, neppure al parcheggio dove parte il sentiero, e certo non ci siamo fermati per la canonica birra del dopogita.
Interessante il libro di vetta degli ultimi due mesi. Diversi solitari evasori, e, di oggi, tre che sono saliti ed hanno visto l'alba dalla cima, cioè alle 5:00.
Per l'occasione, mascherina a fiori :)



9
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Aprile 25, 2020, 10:52:04 »
...
Chissà se era veramente fattibile alzare un muro contro il contagio, risolvere il problema alla radice(il famoso passaggio del virus dall'animale all'uomo) o sono eventi che vanno al di là delle nostre capacità.
No. Maggiori info "Spillover", post #17.

Scudi facciali
Gli scudi facciali usa e getta
Se il virus viene veicolato da microgoccioline non me li vedo particolarmente utili, e sicuramente meno "altruisti" delle mascherine.
Notate che il fiato in uscita (espirazione) è carico di umidità, quindi goccioline, mentre quello inalato è assai più secco.
Disinfettare le mascherine è cosa buona e giusta. Gira uno studio sulla loro efficienza, che in soldoni risulta proporzionale al passaggio di aria ai lati del naso. C'è il problema della barba, che funge in pratica da filtro. Opzioni: a) radere b) disinfettare a 180 °C c) incrociare le dita :)

Qui a TO vedo parecchio movimento; direi che ci stiamo abituando a questa strana situazione.

Uno studio francese e uno cinese notano che la percentuale dei fumatori fra i positivi è anormalmente bassa. Ipotizzano sia un effetto della nicotina, ma magari è il catrame.

Mi interessa perché fumo elettronico, leggo elettronico. E per quell'altra cosa siamo ancora molto indietro  :rotfl:

Auguri a tutti







10
Vi presento un brevissimo raccontino, buona lettura :)



Link: Un pomeriggio andino (ePub)

[allegato perso durante l'upgrade del forum]

11
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Aprile 15, 2020, 16:41:04 »
... Sarei anche un po’ stufa...
Noi siamo una coppia normale.
Lei pulisce e cucina, io cambio le lampadine e tengo lontani i leoni.
La mia compagna ha ri-lavato tutti i vetri di casa e cambiato l'ordine di impilamento delle lenzuola.
Io ho sostituito i cintini delle tapparelle, inventato un guinzaglio per lavatrice, giocato con led e driver, ri-registrato le antine e ...
Sì, forse anche noi siamo un po' stufi.
Dopo lo stop ci sarà un go! E sarà il tuo momento. Auguri, Sara.  :clover:

12
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Aprile 12, 2020, 13:57:46 »
#IORESTOFREGATO
Gira sul web
Citazione
Anziani in lockdown fino al 2021
Dov'è finito il principio "mio il rischio, mia la scelta"?
Considerate che tenere a casa la forza lavoro ha un costo; tenere segregati i nonnetti è gratis.
Mi vedo mooolto male  :sweat:

13
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Aprile 11, 2020, 10:28:37 »
I piemontesi sono noti come "bougianen"; e comunque scalpitano e si muovono.
Confcommercio TO ha pubblicato un elenco di botteghe disponibili alla consegna, che viene effettuata gratis da Defendini.
Per gratis intendo che ci troveremo con qualche rappezzo stradale in meno.
Buone intenzioni, ma non è certo Amzn. Un acquisto pagato con bonifico (no PP) ci ha messo 6 giorni, e non era quello che avevo ordinato. Sono le risorse citate da @Caramon77, botteghe che cercano di sopravvivere.
Il loro problema è che (in astratto) esce la mia compagna x acquistare lo spazzolino; poi esco io per il dentifricio.

Di necessità ... etc.
Mi sono tagliato i capelli con il tosabarba. In realtà ha finito l'esteta di casa. Mica male. Se e quando tornerò dal barbiere. Se non c'è coda, ovvio.

Mi è scaduta la prepagata; Unicredit per non fare nomi. Il rinnovo è stato laborioso, e l'ho ottenuta appena prima di una (DBank) richiesta online.
Finita la buriana, scopriranno che sono riusciti a convincere molti a NON andare in banca. Esuberi a gogo.

Mascherine 90%, guanti 50%
Ritengo i guanti più utili delle mascherine. Il che si traduce in 5 piani di scale a piedi invece dell'ascensore per divallare il pattume.
In teoria basta un lavaggio prima e poi, se non ci si tocca labbra, occhi etc. Se.

Q: Mascherine, COVID e tassi mortalità. Fino al 71% maschi e 29% femmine, perché?
A: Oh miscredenti, da millenni la nostra saggezza impone il burka alle donne.
 :laugh: :laugh:

14
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Aprile 05, 2020, 11:53:39 »
Però ho un dubbio sulle mascherine usate adesso, anche quelle acquistate in farmacia:
Servono poi a qualche cosa?
Dovrebbe essere chiaro che l'utilità è limitata. Per bloccare un virus serve un filtraggio spinto, e non è facile respirare in una FFP2/3, che ad ora comunque è meglio lasciare a chi le DEVE usare.
Però sono una protezione dovuta verso p.e. la cassiera etc. Potresti essere un portatore asintomatico.
E sono un dissuasore dal toccarsi il viso.
Rischio: ah beh, sono un maschietto e over75; mi vedo male.
Auguri anche a te :)

15
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Aprile 05, 2020, 09:09:56 »
...
Nella mia zona ci sono piccoli negozi che funzionano (alimentari) e contadini che fanno vendita diretta. Tutto entro 3km da casa (e sono in zona abitata, non in mezzo al niente). Questo ora ha un valore enorme e prego che ci sia sempre.
Magari potessi fare 3 km e acquistare dal produttore. Per dirla tutta, anche senza acquistare.
Qui a To centro ci sono alcune botteghe ortofrutta aperte, circa la metà "etniche" (per il km0 :) )
Ma l'uff. acquisti di famiglia minimizza i contatti, quindi superm. 1g/week; vino online.
Anche qui ovvio la gente scalpita; il movimento è aumentato.
Capisco il rischio, ma certo a tutto c'è un limite; si evaderà, punto.
Normale distribuzione sanificanti, guanti e mascherine. Quelle "chirurgiche", 2.5€, non funzionano bene   se abbinate a occhiali; alle basse temperature si appannano (gli occhiali) a causa della scarsa aderenza lato naso.
Quelle caserecce, almeno fino al caldo, funzionano meglio, con un piccolo inserto semirigido.

A tutti, in bocca al lupo  :good:

16
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Marzo 27, 2020, 15:14:13 »
Qui da noi siamo nel pieno dell'uragano ...
Qui, To centro, siamo nell'occhio; una calma che la sera dà sullo spettrale.
Tipo sentire l'ascensore alle 22, "chi sarà mai?"
In giro circa l'80% con mascherina; 30% guanti.
In farmacia mi trovo davanti una drs con mascherina a fiori. La guardo bene, casereccia come la mia.
Un metodo per dire "No, non ne abbiamo" suppongo.
Forniture, posta e rifiuti regolari. Un vivo grazie a chi assicura questa normalità.  :good:

17
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Marzo 19, 2020, 13:26:18 »
... ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.
Mi sento in dovere di esprimere disaccordo.
Covid 19 verrà fermato o dall'immunità di gruppo o dal vaccino, tertium non datur.
Le misure in atto servono a contenere il contagio con le strutture esistenti, e (previsione) andranno ad ondate.
Contagi in crescita >> severità. In diminuzione >> allentamento. Cioè le settimane potrebbero essere un centinaio.
Per fortuna (o per disgrazia) non siamo una nazione enorme con poteri forti in grado di concentrare risorse nel focolare di infezione.

18
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Marzo 18, 2020, 22:48:03 »
Ma, qui a To sembra "Il giorno dei trifidi" o "Cecità"; poco traffico e poca gente in giro. Nessuno dopo le 18, se non appeso a un cane.
Supermercato: breve coda esterna disciplinata, ben riforniti. Stimo le cassiere; non sono OSS, ma senza di loro ...
Farmacia: mascheratura pesante, ma no-problem.
Enoteca: aperta 2gg/week; curiosa barriera improvvisata per distanziare il banco.
Mascherine: boh, ne avevo acquistate un paio monouso, ma ora sto usando straccetti autocostruiti, e lavabili.
Circa un 20% delle persone le indossa, ma stranamente vedo poche persone con i guanti.
Gli unici ciclisti sono i rider.
Il mio vicino ha messo un cartello manifestante la disponibilità per fare acquisti; positivo e generoso.
La spesa online è out, ma Confesercenti di To ha pubblicato un elenco di esercizi che accettano ordini telefonici.
In sostanza il disagio è la clausura; direi che come persone ce la stiamo cavando con decoro.  :good:

19
Novità  ed eventi / Re:Nuova legge sugli sconti in editoria
« il: Febbraio 07, 2020, 16:54:44 »
Ferocemente contrario.
Limiti agli sconti, sanzioni; e dall'altra parte sovvenzioni.
Creano centri di controllo e di potere; cioè la solita melma in cui guazzano i politici.
Meglio il sistema EN, nessun limite e nessun obbligo.

20
Interessante. Forse un potente adesivo potrebbe fare lo stesso lavoro?
Non lo so, ma non credo, perché la posizione comoda è vicina al bordo inferiore, il che significa che l'elastico va ripiegato.
E comunque non saprei che adesivo usare fra elastico e scocca.

Pagine: [1] 2 3