Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - accutron

Pagine: [1] 2 3 4
1
Archivio 2016 / Ebook Newton in offerta
« il: Aprile 22, 2016, 19:49:13 »
Oggi fino a mezzanotte tanti titoli a 0,99 € !

2
Beh gratuiti non so, a pagamento se ancora non lo hai letto ti consiglio caldamente "Se questo è un uomo" di Primo Levi

Un caposaldo della letteratura che secondo me tutti dovrebbero leggere.

3
Letto l'Onniologo..!

Ma che sorpresa: bello davvero, complimenti!
l'ebook è impaginato molto bene e senza refusi,
la storia è stupenda con un crescendo di colpi di scena e tiene bene il lettore incollato alle pagine,
l'ho finito in poco più di un giorno.. segno che mi ha preso subito! ;)
(ma vabbè io non faccio testo per come macino i libri quando mi piacciono)

ma lo sai senza saperlo che proprio qualche giorno fa scrivevo un commento su un soggetto che conosci bene! su un'altra sezione del forum in risposta ad  un post di Caramon  :laugh:
  leggi qui


Continua così perchè c'è bisogno di autori come te!

4
Ciao a tutti!
Vorrei segnare la reading list che China Mieville ha redatto: Il tema è: 50 lavori di fantascienza che ogni socialista dovrebbe leggere. Ecco qui il link http://theweeklyansible.tumblr.com/post/20777236577/50-sci-fi-fantasy-works-every-socialist-should

Cosa ne pensate? AVete letto qualcosa? Che altri libri aggiungerete?

Io aggiungerei senza dubbio: Il paradiso maoista di PK Dick  :desire:

Quindi se uno è liberale o capitalista non li potrebbe leggere?  :hypnotized:

5
Sala da tè / Re:Perchè leggere?
« il: Gennaio 21, 2016, 23:01:18 »
Grazie sakitaku.. il pensiero di Galileo (scritto diversi secoli fa..!) è stupendamente attuale :good:
certo il traduttore di google fa quello che può, sarebbe da trovare il testo originale!

Con quale ammirazione la lettura di poeti eccellenti riempie chiunque studi attentamente l'invenzione e l'interpretazione di concetti! E che devo dire di architettura? Che l'arte della navigazione?

Ma superando tutte le invenzioni stupende, quale sublimità della sua mente era che sognava di trovare mezzi per comunicare i suoi pensieri più profondi di ogni altra persona, anche se lontano da intervalli possenti di luogo e di tempo! Di parlare con coloro che sono in India; di parlare a coloro che non sono ancora nati e non nascerà per mille o diecimila anni; e con quale facilità, dalle diverse modalità di venti personaggi su una pagina!

Sia questo il sigillo di tutte le invenzioni mirabili dell'umanità.

6
Grazie mille per la segnalazione..

preso subito su Amazon,
Peccato che ho appena iniziato un libro di Hazuaki Takano.....altrimenti lo avrei letto subito!  :cute:

7
Interessante il concetto di ascensore spaziale.. introdotto da Clarke
ripreso più volte in fantascienza, l'ultimo in cui mi ci sono imbattuto è stato proprio in un romanzo di Frank Schätzing :LIMIT ( ho già parlato di questo scrittore nella sezione che libro state leggendo in merito al suo romanzo che io reputo un capolavoro "il Quinto Giorno") dove si ipotizza lo sfruttamento di risorse minerarie della luna grazie proprio ad un ascensore spaziale.. a proposito non consiglio la lettura di Limit ..pesante e troppo ingarbugliato.

tornando all'ascensore a chi interessasse qui una buona disanima by Wikipedia:
ascensore spaziale
mentre qui un link dove si legge che le università Giapponesi stanno studiando se sia fattibile in futuro:
ascensore spaziale made in Japan

8
Attacco con "Il Protocollo Ombra" di Hazuaki Takano
da molti considerato l'erede di Michael Crichton,
anche se credo che ne deve mangiare di
pastasciutta ancora..! :curl-lip:


9
Sala da tè / Re:Ho avuto paura..
« il: Gennaio 17, 2016, 11:51:29 »
Portando a zero la luminosità, l'illuminazione di fondo è praticamente nulla.

questo è vero!
dovrebbe provare.. però la carta rimane sempre la cosa migliore in questi casi.

10
Sala da tè / Re:Ho avuto paura..
« il: Gennaio 16, 2016, 19:31:56 »
Vedrai che passerà..
nel frattempo puoi sempre tornare al buon vecchio libro cartaceo !

11
Sala da tè / Re:Ho avuto paura..
« il: Gennaio 15, 2016, 18:06:30 »
Buona guarigione!

non so se  faccia bene nel tuo caso ,
 ma ti consiglio di provare a bere succhi di mirtillo (specialmente il nero)
oppure integratori in capsule..
è molto utile alla vista affaticata !

12
Grazie per l'info..
la giro a mia moglie, è il suo genere.. io non riuscirei ad andare oltre la prima pagina!!! :yawn:

13
Presentazioni / Re:Ops, non mi sono presentato.
« il: Gennaio 02, 2016, 18:54:42 »
Benvenuto..!

14
Finito "il Prefetto" di Reynolds, che consiglio a tutti gli amanti del genere fantascientifico puro .

parto con un libro di Schätzing Frank  che ho letto troppo di corsa quando uscì,
e siccome è veramente ben scritto merita una lettura più approfondita..adesso che sono in ferie ci provo!


15
Complimentoni.. :good:
queste si che sono soddisfazioni!! :laugh:

16
Mondo Kindle / Re:Kindle Paperwhite (2015)
« il: Dicembre 28, 2015, 19:36:17 »
Dopo aver selezionato il testo, compare questo




ok, adesso devi scrivere ad es. "nota 1" oppure quello che vuoi. salvi , e quando torni alla pagina il paragrafo evidenziato risulterà in grigio e puoi richiamarlo quando ti serve.

17
Sala da tè / Re:Utilizzate una cover per i vostri eReader?
« il: Dicembre 28, 2015, 19:30:20 »
io ho preso su amazon per PW una con la calamita della EasyAcc , e devo dire che oltre a calzare a pennello ..fa bene il suo lavoro!
stava in offerta a 14€ e spicci..

diciamo che fino a 20 euro ce li avrei spesi.. di più non so.

18
Mondo Kindle / Re:Kindle Paperwhite (2015)
« il: Dicembre 27, 2015, 19:29:06 »
Come si fa ad annotare interi paragrafi col Paperwhite?

é molto semplice, devi toccare l'inizio (la prima parola dopo il punto) e la fine (l'ultima parola prima del punto successivo) e si evidenzia tutto, poi fai quello che vuoi.
è più complicato a dirsi che a farsi!

19
con il PW mi sto trovando bene con il Bookerly..

20
Alastair Reynolds il prefetto


fantascienza hard (nel senso tecnologica) stile Asimov e Clarke.. devo dire bello!

Pagine: [1] 2 3 4