Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sakitatu

Pagine: [1] 2 3 ... 9
1
Applicazioni / Re:[Debian / OsX] Calibre - problema database
« il: Settembre 19, 2020, 23:16:13 »
Se avessi tempo e voglia  :mean: Forse il problema è nel protocollo usato. Sto usando NFS, devo provare con SMB. SSH non credo funzionerebbe....

2
Applicazioni / Re:[Debian / OsX] Calibre - problema database
« il: Settembre 17, 2020, 16:13:50 »
Buongiorno a tutti! Rispolvero questo vecchio 3d per un'altra problematica legata a Calibre.

Ho spostato una biblioteca di Calibre su di un NAS. Calibre ha esportato correttamente gli ebook ma non riesce a creare il file metadata.db, dà un errore di I/O, nonostante i privilegi di lettura/scrittura della cartella e del file mi risultino regolari.
Avete qualche idea?

Grazie!

3
Mondo Kobo / Re:Sottolineare: esportare ed importare
« il: Settembre 17, 2020, 16:08:54 »
Ci ho rinunciato.... Avrei bisogno di una veloce e precisa portabilità dei testi sottolineati / annotati. Li esporto in pdf e li sottolineo con l'ipad o col Mac....

Grazie!

4
Mi sto appassionando di semiotica!
Appena finito e consiglio tantissimo "I limiti dell'interpretazione" di Eco.
Appena finito Walther Ong " Oralità e scrittura" (approccio antropologico).
In lettura "Lector in fabulae" di Eco, e "Crudo e cotto", classico di antropologia di Lewis-Strauss.

Come romanzi, appena finito The sign of four - Conan Doyle, e in lettura: 1. Jerusalem di Alan Moore, 2. Nella quarta materia; e un tot di fumetti vari.
In rilettura per l'ennesima volta: 1. "Dracula", 2. "Elric di Melnibone"

Di solito mi pongo il limite di 5 libri alla volta. In questo periodo ho sforato...

5
Mondo Kobo / Sottolineare: esportare ed importare
« il: Settembre 07, 2020, 11:31:52 »
Buongiorno a tutti,
Ho un Kobo Aura ONE. Vorrei che le sottolineature di epub non comprati sul sito di KOBO fossero accessibili dal PC su Calibre o analogo. Come si può fare? Importare / esportare manualmente?
Vi ringrazio....

6
Novità  ed eventi / Offerte varie
« il: Giugno 07, 2020, 10:20:22 »
Per chi non lo avesse ancora visto vorrei segnalare questo:

https://www.bookrepublic.it/promozioni/500-titoli-a-099/

500 titoli vari in offerta a 0,99 €. Promozione valida fino al 7 giugno 2020.

7
Per il mese di giugno io mi permetto di suggerire "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?", di Philip Dick.

Bello! Letto più volte! Tra i miei romanzi preferiti in assoluto!
Tra i suoi punti di forza, seconda la mia opinione, è come viene trattata e descritta la conessione tra parte spirituale / sociale, all'interno della società descritta.

Per chi volesse, un breve approfondimento sul tema: http://www.pangea.news/dick-intervista-lethem/

9
Perché "leggibile"? Sarei curioso di sapere la tuo opinione!
Ho trovato ben poco plausibile l'utilizzo di un gioco VR per legare l'azione. L'idea di un mondo che ciclicamente riparte da zero non è coerente con possibili contatti con mondi, diciamo, statici.
Una CPU descritta come un array di personaggi, con tanto di bus etc, sembra fatta per i bimbi
Dai? io invece l'ho trovata abbastanza plausibile (ragionando in termini non umani).
 Inoltre mi sono piaciuti molto l'aspetto di critica sociale e l'inserimento nel contesto storico cinese. Li ho trovati profondi.
Invece non mi è piaciuto per nulla il finale, l'alieno che ragiona come un umano, con valori tipicamente umani mi sembra ridicolo..

10
Quando ero ragazzino (leggasi 25 anni fa) andavo in biblioteca e leggevo tutti i "cosmo oro" e "cosmo argento" che arrivavano. Ogni tot andavo a rompere le scatole alla bibliotecaria con occhi sognanti: "quando ne compri un altro?" Ma anche "a quando un altro della casa editrice Nord?".

Di recente ho visto un po' di volumi delle collane suddette a prezzi stracciati in mercatini vari, ma ahimé molti erano pessimi o puzzavano... Però ci stavo per comprarne una decina.... Alla fine mi sono trattenuto, comprati solo due.
Un desiderio totalmente irrazionale ovviamente, quando potrei reperire edizioni "migliori" (quanto meno non maleodoranti) in cartaceo oppure in ebook all'incirca agli stessi prezzi.... ma quel ragazzino che divorava fantascienza e fantasy e passava spinge ancora dentro di me....

Che sia la crisi di mezza età in arrivo?!  :desire:

11

Qualche post fa era citato "Il problema dei tre corpi": vabbè, leggibile.


Perché "leggibile"? Sarei curioso di sapere la tuo opinione!

12
Invece del "che libro state leggendo", vorrei proporre un momentaneo: "Che libro dovresti leggere" indirizzato alla nostra Jane Eyre:




13
Telefonia e smartphone / Re:Smartwatch economici
« il: Novembre 01, 2019, 19:18:02 »
Interessante e utile, ma, ahimé non adatto a me e credo a molti. Siamo troppo dipendenti da google.
Oltre che per scopi personali, io devo usare per lavoro alcuni software sul cellulare.... quindi... niente :-(

Attendo smartwatch fantascientifico che occupa tutto l'avanbraccio  :lamp:

14
Sala da tè / Re:Corsi di scrittura creativa
« il: Ottobre 03, 2019, 22:20:16 »
Voi avete mai fatto esperienze simili?

Beh, sì. Da ragazzino sognavo di diventare scrittore di fantascienza o musicista. Quindi nel periodo 20-25 anni (ossia inizio 2000) mi ero buttato nel baratro dei corsi. Tutti molto deludenti, gli insegnanti erano improvvisati e impreparati.
Ricordo tuttavia di un corso poesia fatto all'Università, molto utile ma poco creativo, e uno di scrittura creativa molto breve ma tenuto da un grande scrittore contemporaneo, il canadese Steven Erickson. Scrittore post-moderno, usa il fantasy come ambientazione delle sue complesse opere. Persona umile ed estremamente gentile e disponibile.
Il corso però non era sulle sue opere, abbiamo analizzato nel dettaglio le tecniche di scrittura usate da Hemingway.

E voi, al corso? Cosa state trattando?

15
Uno spunto di riflessione: come siamo messi a fantascienza in Italia? E voi? Seguite il genere?

Dati i nostri autori italiani spesso bistrattati e con pochi mezzi, poche possibilità economiche, vi vorrei segnalare questo: https://www.fantascienza.com/24867/nelle-edicole-strani-mondi-un-antologia-che-fara-storia

Quindici racconti di diciassette autori italiani.

16
Ciao a tutti, vi segnalo il festival della letteratura di Mantova che avrà luogo ai primi di settembre.

https://www.festivaletteratura.it/it

Una volta andavo tutti gli anni, era (è?) bellissimo... Qualcuno ci va quest'anno?

18
Si, vedo ora, solo cartaceo.

Ad ogni modo, ho voluto, provato ad aggiornare tale post, dato che agosto di solito è periodo di saldi.

Se qualcuno avesse qualcosa da segnalare....  :wink:

19
Ho visto i saldi degli oscar mondandori fino al 1 settembre.

Avete visto altro da segnalare?  :freaked-out:

20
Sto leggendo "A cena con Darwin" una interessante digressione sull'aspetto "culinario" dell'evoluzione. Come sempre quando si scende nei dettagli di una faccenda pare che quell'aspetto dell'esistenza sia stato il più importante per l'umanità  :clap:

A cena con Darwin? Devi allora segnalarci qualche ricetta di 5000 anni fa (niente rinoceronti e niente della Galapagos però  :laugh:)

Pagine: [1] 2 3 ... 9