Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Indiana Joe

Pagine: [1] 2 3 ... 19
1
Sala da tè / Re:Cosa usare per leggere PDF nel 2021?
« il: Giugno 28, 2021, 08:32:34 »
Pensavo al nuovo Kobo Eclipsa in realtà, ma è molto costoso per i miei budget attuali.

Hai ragione su grafici, mappe, etc... ma onestamente a me interessa solo il testo, che spesso non è facile estrapolare da tali pdf.
Per lavoro mi occupo anche di ricerche d'archivio, trovandomi a studiare testi dell'ottocento e del settecento, non vi dico la pena a gestire pdf scansionati mal fatti...

2
Sala da tè / Cosa usare per leggere PDF nel 2021?
« il: Giugno 15, 2021, 16:16:09 »
Buon pomeriggio a tutti!
Ogni tanto ricompaio e oggi porto una domanda trita e ritrita ma da attualizzare al giorno d'oggi.

Mi trovo a dover studiare/leggere molti PDF (libri e articoli scientifici) per un master di secondo livello e il mio unico supporto al momento è un Kindle Fire da 7" che trovo siano pochini soprattutto per il fatto che molti di questi testi usano la formattazione a doppia colonna.

Purtroppo non ho più il mio vecchio eReader da 9.7", era molto comodo ma per motivi tecnici l'ho venduto svariati anni fa.

Adesso cosa offre il mercato? Meglio un Reader grande o qualche tablet? Nel caso, una spesa per prendere un Fire da 10" la consigliereste oppure ci sono altri modelli da preferire?

3
Il famoso brand di elettronica e telefonia Xiaomi presenta il suo nuovo eReader da 10", Moaan inkPad X.

Il device presenta un display e-ink da 10″ con risoluzione 1600 x 1200 pixel, pannello è antiriflesso, con LED per la lettura integrato con regolazione a 24 livelli caldi e freddi. Dimensioni del lettore pari a 237,1 x 172 x 7,4 mm e un peso di 358 g.
A livello hardware troviamo un processore ARM Quad Core A7 a 1.8 GHz, memoria RAM LPDDR4 da 2GB con 32GB di storage interno di tipo eMMC e infine batteria da 3.800 mAh con ricarica USB Type-C. Ha anche un microfono perinteragire con il sistema attraverso input vocali o ascoltare audiolibri attraverso l'altoparlante.
Presenta ovviamente wifi dual-band e Bluetooth 5.0 che permette di collegarlo comodamente allo smartphone.
Ha un software Android in versione 8.1 Oreo, reso praticamente irriconoscibile da una pesante personalizzazione.

Il device è stato presentato da Moaan sul proprio sito http://www.moaansmart.com/?list=22 e su Youpin https://www.xiaomiyoupin.com/detail?gid=132401 con un prezzo di circa 215€.

Su alcuni siti ho letto di un abbonamento VIP che sbloccherebbe diverse funzioni, tra cui la lettura di fumetti, ma non essendo tutto traducibile con google translate non saprei se è vero o se è riferito a qualche funzione specifica per il mercato cinese.

In ogni caso a mio avviso è qualcosa di nuovo nel mercato, cercherò di averlo in test appena arriverà da noi!

4
Sala da tè / Re:Attualità poco piacevole.
« il: Maggio 17, 2020, 00:57:05 »
Porto anch'io un saluto a tutti, bloccato per sfortuna in Italia (in 30m2 :( ) con tutto il lavoro principalmente all'estero. Per fortuna da fare in via telematica, anzi si è triplicato, che dico quadruplicato. E per fortuna ho preso un nuovo eReader prima che scoppiasse tutto, oltre a scoprire una saga molto interessante (le avventure del libraio Victor Legris di Claude Izner).
Spero stiate tutti bene!

Da domani sarà il delirio e confido di potermi riunire ai miei affetti fuori dall'Italia quando possibile e prima che il "buon" senso italico mandi tutto nuovamente in vacca. Intanto gravito qui pure io.

Un tentacolare abbraccio!


5
Un piccolo aggiornamento, ho trovato un Clara usato a 80€.  :clap:
Grazie per la spinta all'aggiornamento ai 6"! :P

6
Penso che opterò per un 6" Kobo, nuovo o usato. Vi farò sapere e grazie!

Peccato, il formato 5" l'ho sempre adorato.
@Moebius, non è appunto la stessa cosa, allego foto comparativa tra Kobo Mini a destra e Redmi Note 8 da 6,3". L'area di lettura è totalmente diversa (per non contare le distrazioni di cui sopra). Non è solo "abitudine", ma anche comodità! :)


7
Su cellulare non riesco, mi stanca molto e le mille notifiche mi distraggono. Ho un Kindle Fire da 7" che ogni tanto porto per leggere libri condivisi via Kobo App con il Mini, ma nonostante le mille opzioni, continua a stancarmi molto rispetto all'eReader.

Per quanto riguarda i lettori da 6" sarei felice di rimanere nell'ecosistema Kobo o quanto meno ePub.
Kobo Clara e Pocketbook Touch Lux 4 sarebbero i principali in lizza (Tolino lo scarterei per non addentrarmi in un ulteriore ecosistema/store).

Tuttavia, seppur non ne sia mai stato grande fan, devo dire che il Kindle basico a 90€ (senza pubblicità) con la luce integrata non sembra male. Chiaramente a livello di caratteristiche è inferiore ai suddetti, ma il risparmio di 40/50€ (qualora scelga la versione con pubblicità) potrebbe far la differenza.

Se foste al mio posto, che fareste? Scelta ad alto budget o cedere alla lusinga amazzonica?

8
Sala da tè / La rivoluzione degli eBook mai arrivata
« il: Gennaio 04, 2020, 15:33:11 »
Citazione
“To my mind it’s game over for this business.”

Così salta subito all'occhio leggendo questo articolo di Vox: https://www.vox.com/culture/2019/12/23/20991659/ebook-amazon-kindle-ereader-department-of-justice-publishing-lawsuit-apple-ipad

Citazione
In this new market, high ebook prices make it harder than ever for young authors in particular to survive. “The split has really hurt debut novelists,” says Friedman. “It’s hard to ask readers to take a chance on someone unproven at that high price point, and since the ebook market does lean towards fiction, it’s hurting the new people.”

Self-published authors, meanwhile, are flourishing. They’re allowed to set their own ebook prices just like publishers are — and consistently, they set their prices very, very low. “It’s a shadow market,” Friedman says. “Novelists with huge backlists go and put them out as ebooks independently. And if a reader has a choice between reading this great series at $2.99 a pop or a $12 novel, what are they going to pick?”

La questione dei prezzi su Amazon, come potete leggere, ha azzoppato la crescita degli eBook.
Già nel 2015 il Post ci riportava dati di crescita del cartaceo (https://www.ilpost.it/2015/10/02/ebook-vendite/) e in un articolo recente rammenta invece di una crescita degli audiolibri rispetto agli eBook (https://www.ilpost.it/2019/12/21/libri-2010-2019/).

Voi cosa ne pensate? Pensate ci possa essere una ribalta degli eBook o rimarremo pochi rivoluzionari?

9
Come da titolo, ho deciso di fare un upgrade del mio eReader, il mitico Kobo Mini, che ormai ha compiuto 7 anni (preso circa ad inizio gennaio 2013).
Da quando ho provato Cybook Opus e Sony PRS-350, ho sempre gradito leggere su eReader di dimensioni ridotte, soprattutto per la loro comodità nei viaggi.

Ora vorrei trovarne uno da 5" possibilmente illuminato.
Ho agitato i miei tentacoli in tutti i lati del web e ancora non ho trovato risposta: pare che il Kobo Mini sia l'ultimo eReader da 5" prodotto!

Voi cosa ne pensate?
Altrimenti su quale 6" di dimensioni il più ridotte possibili mi consigliate di orientarmi?

10
Presentazioni / Re:Nuovo (stagionato) user
« il: Dicembre 25, 2019, 02:11:13 »
Benritrovato!

Calibre dice che ho caricato il 1° ebook nel 2011.

Purtroppo tra un pc e l'altro non ho questo dato certo, ma sono abbastanza sicuro che per quanto mi riguarda il primo eBook letto su di un eReader sia databile tra il 15 e il 20 Luglio 2010.  :sweat:
Pensionatissimo ormai pure io!

11
Sala da tè / Re:Auguri Natalizi et similia
« il: Dicembre 25, 2019, 02:02:47 »
Anche a te e famigli!  :cat: :cat: :cat:

12
Feedback e suggerimenti / Re:Che succede?
« il: Aprile 29, 2019, 12:27:48 »
È passata pure Pasqua...ragà....il forum è ancora così?? In stato di completo abbandono :(
Capisco le difficoltà personali, ma fino ad un certo punto. Così il forum muore..!

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Idee, suggerimenti e quant'altro sono ben accetti. Gli utenti mica li possiamo costringere a postare. :)
Inoltre nel 2019 i forum sono praticamente sorpassati dalla facilità di utilizzo di piattaforme come Facebook, gruppi Whatsapp e simili.

Se hai voglia di imbarcarti ad aiutarci, facci sapere che un posto al timone lo si trova sempre.

Per i problemi tecnici ti invito invece a scrivere direttamente a Lenneth per messaggio privato, dovrebbe ricevere notifiche rapide e vedere come agire. ;)

13
Sala da tè / Re:Festa della donna
« il: Marzo 14, 2019, 16:07:50 »
Mi associo pure io in ritardo!

14
Sala da tè / Re:Buone feste!!!
« il: Dicembre 22, 2018, 10:08:29 »
Buone feste!

15
Feedback e suggerimenti / Re:Che succede?
« il: Dicembre 18, 2018, 11:41:53 »
Ho segnalato a Lenneth!

16
Feedback e suggerimenti / Re:Che succede?
« il: Dicembre 17, 2018, 13:22:30 »
Sulla parte tecnica, il forum è relativamente aggiornato, ma lascio la parola a Lenneth, appena potrà intervenire.
Non capisco come mai Opera dia questo problema, ma non utilizzando quel browser non saprei.
Su altri browser non hai questi problemi, corretto?

Per la parte pratica, ci rimettiamo anche a voi utenti nel proporre nuove soluzioni per ravvivare il forum e le sue tematiche.
Noi recentemente abbiamo proposto una nuova sezione dinamica, che purtroppo non ha ancora avuto alcun riscontro: https://homoreadens.eu/index.php/board,49.0.html

17
Come detto, se usato responsabilmente è un'ottima forma di risparmio.

Esempio: ieri c'era uno sconto di 10€ se si comprava almeno 50€ di prodotti.
Ho visto possibili prodotti inutili che avrei potuto acquistare per usufruire dello sconto, ma siccome non ne sentivo la necessità, ho lasciato perdere.

Sarà anche il fatto di vivere in un minimicroappartamento che mi porta a scremare molto, altrimenti o ci entrano le cose che compro o io.  :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Però aspetto il black friday con grande piacere, per i regali natalizi. Qualcosa di particolare che un familiare o un caro amico può desiderare a prezzo stracciato lo si trova sempre!

18
Io non ho resistito dopo mesi di "astinenza" di frivolezze, ho compato l'amazon Echo Dot. Strumentino interessante, non l'avrei mai preso a prezzo pieno.

In ogni caso raramente ho ceduto alle sirene del colosso americano, solitamente il mio percorso di acquisto è il seguente: ho necessità di qualcosa, controllo il prezzo su Amazon (e/o altri siti simili, dipende dall'acquisto) e se la differenza di prezzi è superiore al 40% (parlando ovviamente di cifre elevate) propendo per l'acquisto online.
Se invece non ho necessità e non si parla di grandi differenze, compro in negozio.

Credo di non esere dipendente dall'acquisto compulsivo. Anche se attendo il Black Friday per effettuare qualche acquisto natalizio mirato a tema audio/foto/video/ludico (e con ludico parliamo di giochi da tavolo!).

19
Sala da tè / Re:richiesta un po' insolita...
« il: Novembre 03, 2018, 09:02:11 »
Ciao, purtroppo essendo l'altro lido completamente perso, non c'è nemmeno possibilità di recuperare informazioni. Mi spiace (tra l'altro non ricordo questo Hufeland, forse il nick era leggermente diverso?).

Tempo fa son capitato per sbaglio sul Tumblr di Konigi (http://kon-igi.tumblr.com/), non so se può aiutare come contatto per scovare il perduto utente!

20
Sala da tè / Re:Il mio ultimo selfie.
« il: Ottobre 17, 2018, 13:43:28 »
Comunque vedo che Karamella ha fatto una doccia!  :rotfl: :tongue:

Pagine: [1] 2 3 ... 19