Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - reda70

Pagine: [1]
1
Altri eReader eInk / Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« il: Aprile 24, 2016, 22:26:24 »
ciao a tutti,
segnalo che su ebay è possibile acquistare un ebook reader a circa 18€ inclusa spedizione. Si tratta del modello OB600KT (basta cercare per questo codice su ebay e vengono fuori i risultati) prodotto dalla Onda.
Credo si tratti dell'ultimo stock di un lettore prodotto nel 2011 dalla Jinke (società cinese fallita) come Hanlin V60, e rimarchiato poi da varie altre società tra cui l'Onda italiana (a sua volta fallita).
E' interessante come muletto o per chi voglia spendere davvero poco. Come hardware
non è male (schermo Pearl 800x600; non è touch screen ma ha una tastiera fisica QWERTY, wifi e modulo 3G con alloggiamento per SIM; purtroppo la durata della batteria è un'incognita, visto che si tratta di unità prodotte molti anni fa). Il software, con il firmware Onda è penoso, al limite (secondo me oltre il limite..) dell'usabilità, ma per fortuna è possibile aggiornarlo con il firmware del modello gemello LBook V60 (ucraino) liberamente scaricabile e installabile (ho già testato io con successo l'aggiornamento, che contiene anche la lingua italiana nella UI oltre l'inglese), che lo rende quantomeno usabile con una certa decenza (monta una vecchia versione di CoolReader come lettore predefinito, e legge praticamente tutti formati senza DRM e dovrebbe leggere anche gli epub con DRM Adobe).
L'altra buona notizia è che molto dedito a "smanettamenti" e "hackeraggi", visto che ha (almeno col firmware ucraino) la possibilità di entrare in telnet nel lettore come root. Finora ci ho potuto giocare un po' e ho visto che è facilmente installabile nuovo software di lettura, quindi la mia idea è di poterci montare sopra KOReader: questo renderebbe il lettore davvero molto interessante.

Se a qualcuno interessano ulteriori dettagli, chiedete pure.


Ciao, ho appena scaricato il firmware del LBook V60, ma non capisco come applicare l'aggiornamento del firmware che è un file .bin.
Grazie
Ciao! Il tuo reader dovrebbe essere un clone dell'Onda, del Biblet e, ovviamente, del reader cinese da cui derivano.

Si può ipotizzare che la procedura di aggiornamento sia la medesima, io l'ho avuto, ma non ricordo come applicavo gli update (se l'ho fatto, perché l'ho tenuto 2 giorni). Puoi provare con le solite procedure: colleghi il reader, copi il file della root, riavvii il reader.

Intando vedo se trovo un manuale del Biblet (Biblet 2).

E ti do il benvenuto sul nostro forum, se hai tempo presentati nell'apposita sezione!
Citazione da: Caramon77 link=topic=522.msg4150#msg4150
date=1461404095
Ciao! Il tuo reader dovrebbe essere un clone dell'Onda, del Biblet e, ovviamente, del reader cinese da cui derivano.

Si può ipotizzare che la procedura di aggiornamento sia la medesima, io l'ho avuto, ma non ricordo come applicavo gli update (se l'ho fatto, perché l'ho tenuto 2 giorni). Puoi provare con le solite procedure: colleghi il reader, copi il file della root, riavvii il reader.

Intando vedo se trovo un manuale del Biblet (Biblet 2).


Copiato il file .bin, riavviato dispositivo, come mi hai consigliato, non è successo niente.

2
Presentazioni / ciao
« il: Aprile 23, 2016, 18:09:46 »
Ciao a tutti

3
Altri eReader eInk / Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« il: Aprile 23, 2016, 11:04:40 »
ciao a tutti,
segnalo che su ebay è possibile acquistare un ebook reader a circa 18€ inclusa spedizione. Si tratta del modello OB600KT (basta cercare per questo codice su ebay e vengono fuori i risultati) prodotto dalla Onda.
Credo si tratti dell'ultimo stock di un lettore prodotto nel 2011 dalla Jinke (società cinese fallita) come Hanlin V60, e rimarchiato poi da varie altre società tra cui l'Onda italiana (a sua volta fallita).
E' interessante come muletto o per chi voglia spendere davvero poco. Come hardware
non è male (schermo Pearl 800x600; non è touch screen ma ha una tastiera fisica QWERTY, wifi e modulo 3G con alloggiamento per SIM; purtroppo la durata della batteria è un'incognita, visto che si tratta di unità prodotte molti anni fa). Il software, con il firmware Onda è penoso, al limite (secondo me oltre il limite..) dell'usabilità, ma per fortuna è possibile aggiornarlo con il firmware del modello gemello LBook V60 (ucraino) liberamente scaricabile e installabile (ho già testato io con successo l'aggiornamento, che contiene anche la lingua italiana nella UI oltre l'inglese), che lo rende quantomeno usabile con una certa decenza (monta una vecchia versione di CoolReader come lettore predefinito, e legge praticamente tutti formati senza DRM e dovrebbe leggere anche gli epub con DRM Adobe).
L'altra buona notizia è che molto dedito a "smanettamenti" e "hackeraggi", visto che ha (almeno col firmware ucraino) la possibilità di entrare in telnet nel lettore come root. Finora ci ho potuto giocare un po' e ho visto che è facilmente installabile nuovo software di lettura, quindi la mia idea è di poterci montare sopra KOReader: questo renderebbe il lettore davvero molto interessante.

Se a qualcuno interessano ulteriori dettagli, chiedete pure.


Ciao, ho appena scaricato il firmware del LBook V60, ma non capisco come applicare l'aggiornamento del firmware che è un file .bin.
Grazie

Pagine: [1]