Post recenti

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10
41
Sala da tè / Re:Cosa usare per leggere PDF nel 2021?
« Ultimo post da Caramon77 il Luglio 03, 2021, 16:57:39 »
Oggi si prendono tablet ampi con due lire... io anderei di quelli, poi è chiaro che un Elipsia piacerebbe anche a me, ma forse non fa al caso tuo.

Io ho un Chromebook con schermo ribaltabile, posso usarlo per PDF grossi, ma è comunque bello pesante...
42
Mondo Kobo / Re:Kobo Elipsa
« Ultimo post da Caramon77 il Luglio 03, 2021, 16:55:59 »
Bene che ci sia vita nel comparto reader. Interessanti le specifiche e mi pare una buona idea la penna. Costicchia... ma dati i contenuti ci sta  :azn:
43
Sala da tè / Re:Cosa usare per leggere PDF nel 2021?
« Ultimo post da Indiana Joe il Giugno 28, 2021, 08:32:34 »
Pensavo al nuovo Kobo Eclipsa in realtà, ma è molto costoso per i miei budget attuali.

Hai ragione su grafici, mappe, etc... ma onestamente a me interessa solo il testo, che spesso non è facile estrapolare da tali pdf.
Per lavoro mi occupo anche di ricerche d'archivio, trovandomi a studiare testi dell'ottocento e del settecento, non vi dico la pena a gestire pdf scansionati mal fatti...
44
Sala da tè / Re:Cosa usare per leggere PDF nel 2021?
« Ultimo post da Moebius il Giugno 22, 2021, 17:14:47 »
Gli studi scientifici possono proporre diagrammi, grafici, mappe etc. non sempre chiari in BN. Voto tablet per i colori e per il browser.
45
Sala da tè / Cosa usare per leggere PDF nel 2021?
« Ultimo post da Indiana Joe il Giugno 15, 2021, 16:16:09 »
Buon pomeriggio a tutti!
Ogni tanto ricompaio e oggi porto una domanda trita e ritrita ma da attualizzare al giorno d'oggi.

Mi trovo a dover studiare/leggere molti PDF (libri e articoli scientifici) per un master di secondo livello e il mio unico supporto al momento è un Kindle Fire da 7" che trovo siano pochini soprattutto per il fatto che molti di questi testi usano la formattazione a doppia colonna.

Purtroppo non ho più il mio vecchio eReader da 9.7", era molto comodo ma per motivi tecnici l'ho venduto svariati anni fa.

Adesso cosa offre il mercato? Meglio un Reader grande o qualche tablet? Nel caso, una spesa per prendere un Fire da 10" la consigliereste oppure ci sono altri modelli da preferire?
46
Mondo Kobo / Kobo Elipsa
« Ultimo post da A.l.e il Giugno 11, 2021, 16:33:27 »
E' in uscita il nuovo dispositivo Kobo, nello specifico il modello Elipsia.
Si tratta di qualcosa di abbastanza diverso dai soliti ereader, a partire dallo schermo che ha una diagonale di ben 10,3" con tecnologia E Ink Carta 1200 la quale, secondo quanto dichiarato da Kobo, permette di avere un display più veloce, un maggiore contrasto e la capacità di girare le pagine più rapidamente. Il secondo elemento innovativo, almeno in ambito ereader main stream, è la Kobo Stylus, una sorta di penna elettronica che permette di sottolineare, cerchiare o evidenziare e di prendere appunti, che possono essere esportati e condivisi tramite il servizio cloud Dropbox, dal quale si possono anche importare i documenti (si, anche gli ebook DRM free).
E' presente anche una SleepCover progettata per garantire l’angolazione ottimale per la scrittura e la lettura.
Confermata anche la luce ComfortLight.
Tutto il pacchetto (ereader, stylus e cover) è prenotabile sul sito Kobo a 399,99 €.
Che ne pensate?
47
Mondo Kindle / Re:Cover libro in lettura
« Ultimo post da A.l.e il Giugno 07, 2021, 20:40:17 »
È la stessa cosa che ho pensato io
48
Mondo Kindle / Re:Cover libro in lettura
« Ultimo post da Jane Eyre il Giugno 07, 2021, 20:39:10 »
Ah ma allora servono a qualcosa!
49
Mondo Kindle / Re:Cover libro in lettura
« Ultimo post da A.l.e il Giugno 07, 2021, 20:32:27 »
Se ricordo bene, l'ho letto sulle news che mi capitano nella pagina iniziale del browser del telefono.
50
Mondo Kindle / Re:Cover libro in lettura
« Ultimo post da Jane Eyre il Giugno 07, 2021, 20:00:41 »
Bene. Lieto di esserti stato d'aiuto  :azn:
Assolutamente sì! Se non ce ne avessi parlato tu, questa stupenda novità me la sarei proprio persa
Tu come hai fatto a scoprirla?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10