Cito un passo di una frase di un famoso, almeno così viene considerato, autore americano:
avevano il divieto di indossare gioielli, tranne un anello («semplice, solo metallo»), un orologio («semplice, niente di prezioso»), e due orecchini («semplici, solo metallo, lunghezza massima un centimetro»).
Mi piacerebbe sapere se quei caporali tra parentesi non siano da intendere come parentesi annidate e quale scopo abbiano.
Mi sembra che uno dei due caratteri sia ridondante.
Sicuramente sbaglio e non conosco le finezze tipografiche.
Si sarebbe forse dovuto, a mio parere scrivere così:
avevano il divieto di indossare gioielli, tranne un anello (semplice, solo metallo), un orologio (semplice, niente di prezioso) e due orecchini (semplici, solo metallo, lunghezza massima un centimetro).