Autore Topic: Smartwatch economici  (Letto 5341 volte)

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Smartwatch economici
« il: Ottobre 23, 2019, 16:28:12 »
Forse sarete sorpresi come me. Funzionano ragionevolmente bene.
Tutti e tre possono alloggiare una SIM ed essere usati per telefonare. Tutti accettano una SD e possono riprodurre Mp3  :rotfl:



A dx un Casio e un normale smartphone per confronto
Tutti e tre si attivano premendo un pulsante. Ma a questo mi ha abituato il Casio a dx che è Solar.
A e B: quasi identici, circa 12$
Sono pensati per l'utilizzo con uno smartphone, accoppiati via bluetooh. Non ci ho neppure provato.
Dispongono di una serie di app di scarsa o dubbia utilità; pe. il monitoraggio del sonno.
Ammesso che non sia collegato per la ricarica, solo un malpensante potrebbe pensare al monitoraggio di attività da letto diversa dal sonno :)
Avendo un SO proprietario esistono solo opzioni attivazione/disattivazione.
Audio: discreto; qualche eco dal microfono
Ricezione: normale, testata in zone marginali da una tacca.
Autonomia: più di un giorno, con 40 min. di conversazione.
La ricarica è un normale spinotto USB, vale a dire che riesco a scroccare energia un po' dappertutto.
Non esiste una indicazione affidabile dello stato di carica. Sotto un minimo vanno nel pallone ed è necessario staccare la batteria, e poi setup ora/min etc.
Niente foto senza SD

C: un Umeox da 40$
È un normale Android 4 semplicemente miniaturizzato, e per nulla ottimizzato.
Scrivere un SMS, o inserire la psswrd del wireless è un'impresa. Anche con il pennino in dotazione.
Ricezione eccellente, audio buono.
Autonomia: non granché, sui 3gg, ma ben gestita.
Ricarica con apposita scatoletta, che è poi solo un adattatore USB a contatti sul fondo.
Dotato anche di GPS, che su mappe micro serve ...
Interessante (e inutilizzata) la fotocamera laterale. La posizione migliore, ma non per i selfie.

Nessuno dei tre è impermeabile, e non sono abituato a toglierlo per sciacquarmi, ma nessuno ha dato problemi.
Tutti hanno un morbido e confortevole cinturino non standard, che forse è l'antenna.
Per il mio modesto utilizzo sono perfetti, e hanno rimpiazzato l'accoppiata orologio e cellulare.
Il mio preferito è l'Umeox, ma se esce uno stupidphone da polso, e-ink o LCD, tipo il Nokia 3210, solo tel. e SMS, vi aggiorno di sicuro.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Smartwatch economici
« Risposta #1 il: Ottobre 23, 2019, 23:14:44 »
Quindi tu fai a meno del cell ed usi questi?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Smartwatch economici
« Risposta #2 il: Ottobre 24, 2019, 09:35:58 »
Si, uso solo questi. Non mi cade, non lo dimentico, non mi occupa una tasca, non serve cover.
Il costo minimo (circa 5% di quello che sostituiscono) si traduce in un utilizzo disinvolto, senza patemi. Ho già strappato un passante del cinturino.
Ma sono uscito dal mondo produttivo, uso pochissimo il cell.
In più sono miope. Ho fatto un acquisto con ritiro al Pick&Pay; la giovane commessa voleva il codice, ricevuto via SMS o mail. Lei non riusciva a leggerlo, ma io sì :)



Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Smartwatch economici
« Risposta #3 il: Ottobre 24, 2019, 19:17:00 »
Interessante. Io non potrei perché uso parecchio il cell in modo messaggi/foto per lavoro, però è interessante. Magari tra dieci anni avremo gli smartwatch olografici che proietteranno tipo 5 pollici sul nostro polso e saremo a posto.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

sakitatu

  • Bradipo
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:Smartwatch economici
« Risposta #4 il: Novembre 01, 2019, 19:18:02 »
Interessante e utile, ma, ahimé non adatto a me e credo a molti. Siamo troppo dipendenti da google.
Oltre che per scopi personali, io devo usare per lavoro alcuni software sul cellulare.... quindi... niente :-(

Attendo smartwatch fantascientifico che occupa tutto l'avanbraccio  :lamp:

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Smartwatch economici
« Risposta #5 il: Aprile 11, 2021, 09:29:49 »
Per completezza: un robo perfetto per me, ucciso dalla sicurezza.
Due anni di utilizzo, e funziona ancora decentemente. Ma sono aumentate le richieste di codici etc. da digitare sul quel micro display.
La goccia è stata un SMS di conferma, che consisteva in un link. Geniale!
Mi sono arreso, torno alla tradizione. Di malavoglia :(

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Smartwatch economici
« Risposta #6 il: Aprile 11, 2021, 17:54:50 »
Personalmente ho avuto solo delle smartband, usate per qualche mese, poi archiviate. E le utilizzavo solo come contapassi  :embarrassed:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.