Autore Topic: Salutiamo il 2019!  (Letto 2080 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Salutiamo il 2019!
« il: Gennaio 01, 2020, 12:32:15 »
Eccoci qua è finito. Cosa vi ha lasciato? Cosa avete letto? Quali ricordi rimarranno sempre nella memoria?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Salutiamo il 2019!
« Risposta #1 il: Gennaio 01, 2020, 12:44:10 »
Inizio io: nel 2019 non ho letto moltissimo, ma ho iniziato a scrivere davvero e propormi, ho partecipato ad un concorso letterario (che non ho vinto), ho partecipato ad un corso di scrittura.

Nella vita ho cambiato lavoro... lasciandone uno che avevo da diciassette anni... non poco. Altri cambiamenti sono avvenuti, ho forse sconfitto una situazione di forte ansia che mi dava problemi anche fisici. Queste cose le porterò con me, difficile dimenticare.

Tornando alla nostra comune passione non ricordo bene cosa ho letto e mi dispiace. Perciò ho creato una "lista di letture" che terrò aggiornata in modo da monitorare i progressi e, nel rileggerla, richiamare alla memoria ciò che mi è passato davanti agli occhi.

Gli ultimi testi che ho letto e ricordo sono: "Chi ha ucciso Palomino Molero?" di Mario Vargas Llosa (premio nobel 2010), niente più che carino, "Dracula ed io" di Gianluca Morozzi, piaciuto tanto assai ben scritto, "Baci da 100 dollari" di Kurt Vonnegut, quasi finito, piacevole, ma non mi lascerà granché.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.