Autore Topic: Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...  (Letto 71771 volte)

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #40 il: Giugno 27, 2015, 13:11:41 »
Sempre apropos...
L'altro ieri gia' ero conscio che venerdi, ovvero ieri, non avrei avuto voglia di anda' allavoro,
ergo d'accordo col capo, vacanza!

7.30 del mattino, caffeato e ciambellottato a dovere, tiro fuori l'ammeregana dal garage e via di stradine prima verso il San Vicino ( cingoli, apiro, la zona e' quella) poi giu' verso La Gola della Rossa, su per Genga-Grotte di Frasassi, risalendo lentamente il  corso del Sentino verso Sassoferrato e Monte Catria, per fare sosta ricaffeante al monastero di Fonte Avellana. Tasto On, via per Scheggia, e Gubbio ( sempre fantastica citta') con giretto a piedi ( ca??o se pesa il giubbo di pelle  sotto il sole e sulle salite eugubine) e tramezzino.
Da li', qualche km di statale e poi su a Nocera Umbra risalendo prima e riscendendo poi sull'altro versante la strada per Passo Cornello, Fiominata, Pioraco, San Severino Marche e poi, ahime', a casa presto che la mattina, scendendo le scale di casa, ho fatto un busso ( maledette ciabatte!)
e il gomito iniziava a protestare *pesantemente*.
Pero'... che gusto le stradine quasi deserte e le curve su e giu' per i passi... :-)

HP
So long and thanks for all the fish.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #41 il: Giugno 29, 2015, 09:58:35 »
Io pure, risolti i miei problemini al punto di contatto "uomo-moto" mi son fatto due ore di gita sabato (Passo della Raticosa) e quattro domenica (appennini interni selvaggi assai poco noti scendendo poi a Imola per vedere la partenza delle Porsche e mangiare all'American Graffiti).

Riprenderla oggi per l'uso cittadino è stato quasi un peccato, dopo la libertà del weekend, è come se mi dicesse : "Dai, andiamo?"
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #42 il: Settembre 11, 2015, 11:57:42 »
Quest'estate giro in Francia. Un tot di km per giungere in Provenza e girarsela per bene, poi ritorno dal Colle della Maddalena. Bellissimo. Mangiato male come al solito, però.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

lori

  • Trilobite
  • *
  • Post: 65
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #43 il: Settembre 16, 2015, 14:10:16 »
Scusa Caramon :smile:, avete mangiato proprio male in Provenza? Personalmente non sono insoddisfatta della loro cucina, ho delle obiezioni "singole". 

i. Se non conosci un ristorante eviti la pasta perché non sai come verrà, magari troppo cotta ecc. ii. Nella pizza spesso mettono l'edam o il gruyère, per il resto mi sembra buona. iii. Tranne che nelle grandi città il gelato artigianale quasi non esiste... nessun confronto con il nostro Grom, c'è anche a Bologna? :smile:

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #44 il: Settembre 17, 2015, 10:35:30 »
Guarda... io cerco di adattarmi alla cucina dei vari luoghi, perché mi avvicina alla cultura e mi fa capire tante cose. La cucina francese è, in taluni casi, apprezzabile, per esempio è ottima la Bourghignonne, la raclette, i prodotti da forno, non sono male le insalate... ma globalmente si gode poco. In molte regioni mangiano una roba che ho provato tre volte, la Adouille o Andouillette che è una salsiccia di frattaglie che fa totalmente schifo, puzza e non capisco come facciano a mandarla giù.

I menu sono limitati e spesso i piatti sono "infiocchettati", magari a loro piace così, ma spesso paghi troppo per ciò che ottieni. Ottime, invece le creperie. Saranno 4 volte che vado in Francia e oramai un'idea me la sono fatta: puoi anche mangiare bene, da turista, ma dovessi vivere lì importerei le mie abitudini.

Il Regno Unito ha una filosofia del tutto differente, se volete se ne parla.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

lori

  • Trilobite
  • *
  • Post: 65
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #45 il: Settembre 17, 2015, 15:50:18 »
Andouilette, hai messo il dito sulla piaga! :laugh: Non per essere schizzinosa, anche per me è robaccia. In generale concordo con la tua filosofia (qui, culinaria), l'atteggiamento da prendere in altri paesi come visitatore, e se del caso residente: osservi le loro usanze e le adotti... finché puoi :smile:. Per il resto segui le tue.

Quanto al Regno Unito, finora non ho sperimentato una loro specifica cucina, solo certi pies, e dolcetti per il tè. Ma sai, con tanti posticini etnici ...

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #46 il: Settembre 18, 2015, 09:15:21 »
In UK non è facile trovare una cucina "tipica" perché si faticano a trovare ristoranti veri e propri. I loro ristoranti sostanzialmente sono i pub, dove si può mangiare assai bene. Di britannico ci sono le "pies", le patate bollite con la buccia (jacket), quelle pestate (mash), ovvero una sorta di puré, il pesce fritto con le patate (fish and chips) veramente ottimo quasi ovunque, i sandwich (c'è una gran scelta, soprattutto nei supermercati), gli hamburgers, i pudding, le zuppe, particolarmente buona quella di "smoked haddock" ovvero pesce affumicato, non ricordo se è merluzzo, che si chiama Cullen Skink e poi un saccoccio di sangue e frattaglie, l'Haggis.

Ti copio da un altro sito la ricetta

Citazione
È forse il più famoso piatto della cucina scozzese: è polmone di agnello è cotto per ore e mischiato poi a del grasso (cotto) di manzo, cipolla, avena (di diversi tipi) e spezie (pepe bianco, noce moscata e coriandolo, tra le altre).

Il tutto viene poi macinato e con questo composto si riempiono degli intestini di agnello (o di bue). Haggis viene poi cotto al vapore ed è così pronto per il consumo domestico: a fette, cotte brevemente in padella, si mangia generalmente con champit tatties, il purè di patate.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #47 il: Settembre 18, 2015, 09:16:08 »
Scusa niente sangue, quello è nel black pudding. Io ho assaggiato tutto e ti dico che anche l'Haggis è mangiabile. L'andouille no.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.