Ciao a tutti,
ho spulciato un po' su Simplicissimus e, come immaginavo, era già stato discusso, ma io non c'ero ancora, pertanto lo ripropongo qui :D
Moby Dick, una lettura quasi obbligatoria. Ricordo vagamente di aver trovato qualche pagina in qualche antologia scolastica, ma non mi ha mai attirato granché.. ho sempre temuto che fosse un "polpettone".. :question:
Chi non lo hai mai letto, con quale traduzione si dovrebbe cimentare?
Quella di Pavese è famosa quasi quanto la Bibbia.. ne ho letto qualche paragrafo, e sembra eccezionale dal punto di vista stilistico e poetico. Ma Pavese è stato un grande scrittore, si sa, e inevitabilmente un po' della sua anima gli sarà finita nella penna.. errori di traduzione a parte..ma la sua resta pur sempre una traduzione del 1941, e potrebbe risultare vecchia..
In vendita si trovano parecchie alternative. Non conoscendole, difficile scartare questa o quella a priori ( a parte Newton & Compton :D ).
Editori che di solito non deludono sono Garzanti e Feltrinelli, tanto per citare le più note, ma tante altre ce ne sono.
Come valutate l'edizione di Pavese?
E quale considerate la migliore alternativa?