Autore Topic: Kindle Paperwhite (2015)  (Letto 33403 volte)

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Kindle Paperwhite (2015)
« il: Giugno 18, 2015, 18:06:29 »
Assieme al nuovo Kindle Voyage, Amazon ha introdotto il nuovo Kindle Paperwhite.



A differenza del predecessore le novità sono il nuovo pannello frontale, che vanta una densità di pixel pari a 300 dpi e dei miglioramenti per quanto riguarda il font.
In particolare è stato introdotto un nuovo font chiamato Bookerly, una specie di rinnovamento dei classici Caecilia e Palatino, come mostra l'immagine.



Personalmente mi piace, non è una rivoluzione, ma l'occhio apprezza il miglioramento.

Prezzo del nuovo Paperwhite al lancio € 139,99, per la versione base e senza inserzioni pubblicitarie, mentre con € 10,00 in meno si può acquistare la versione con inserzioni pubblicitarie.

Disclaimer: i diritti delle immagini appartengono ad Amazon.
« Ultima modifica: Giugno 18, 2015, 18:09:41 da Mats »

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #1 il: Giugno 19, 2015, 10:08:58 »
Accidenti... quando si investe tempo e denaro nello sviluppo di un font ottimizzato vuol dire che siamo proprio al perfezionamento fine di un prodotto. Apprezzo molto queste cose.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #2 il: Giugno 19, 2015, 17:59:00 »
A dire il vero su molti modelli si sono sempre presentati font studiati per rendere al meglio con le proprie caratteristiche peculiari.

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #3 il: Giugno 20, 2015, 20:25:21 »
Parliamo qui del font  :curl-lip:
« Ultima modifica: Giugno 20, 2015, 20:44:43 da Mats »

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #4 il: Novembre 26, 2015, 16:45:04 »
Segnalo che fino a lunedì il nuovo paperwhite costa solo 99€ : AMAZON
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #5 il: Dicembre 10, 2015, 08:35:16 »
Come si comporta kindle con i collegamenti ipertestuali?
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #6 il: Dicembre 10, 2015, 08:43:01 »
Non ho mai posseduto un Kindle, ma da quanto leggo online si comporta ottimamente.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #7 il: Dicembre 10, 2015, 11:16:59 »
eh già.. avendo il suo firmware proprietario..
da quanto ho letto in giro, invece, tutti gli altri ereader (a parte Kobo), sono condizionati in negativo dal player di Adobe. A meno che tra questi non ci sia qualcuno che come Kobo abbia una suo "secondo cuore" nascosto..sarebbe interessante scoprirlo!
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #8 il: Dicembre 10, 2015, 15:32:21 »
Ce ne sono che hanno anche più di due applicazioni all'interno. Forse quello di Hubert Phava. Comunque un Kobo usato con i Kepub (o gli epub convertiti, che, rispetto all'inizio, sono ora perfettamente usabili) credo non presti il fianco a grandi critiche.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #9 il: Dicembre 10, 2015, 20:30:05 »
Come si comporta kindle con i collegamenti ipertestuali?

Molto bene grazie ad un firmware robusto, di facile interpretazione e senza tanti fronzoli.
A molti non piace questa impostazione che non permette molte modifiche da parte degli utenti che non si accontentano della solidità e della longevità di un FW ma che amano le personalizzazioni.

I libri del kindle sono solo delle conversioni fatte da Amazon degli epub forniti dalla case editrici.
Se il libro rispetta le regole il risultato non può che essere buono. :bashful:
« Ultima modifica: Dicembre 10, 2015, 20:40:52 da karamella »
Poveri noi!

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #10 il: Dicembre 11, 2015, 19:42:04 »
Come si comporta kindle con i collegamenti ipertestuali?

Spero con garbo ed educazione, come si conviene.



Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #11 il: Dicembre 14, 2015, 18:58:31 »
Scusate, nel caso decida di comprare un kindle in sostituzione di Kobo che forse mi sta piantando in asso...
Per non buttare tutti gli epub che ho, come li dovrei convertire?
E poi, come si importano nel reader?
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #12 il: Dicembre 14, 2015, 20:24:00 »

Assai semplice

Per motivi che certo capirai, non per cattiva volontà ma per ignoranza, posso darti una indicazione solo per un esempio di epub free.
Non so nemmeno se sia possibile con i kepub.
Qualche proprietario di kobo ti potrebbe informare meglio.

Collega il dispositivo col cavetto USB

Su gestione risorse lo vedrai come disco rimovibile, almeno spero.

Copia gli epub in una directory di tuo piacimento sul disco fisso.

Apri calibre ed importali con la funzione "Aggiungi libri"

Convertili poi in AZW3 che è un tipo di file proprietario Amazon senza protezioni.

Collega il kindle e tramite calibre inviali al dispositivo utilizzando la funzione "invia a" dal menù col cavetto usb

Questo è quanto.

Purtroppo penso che, se i tuoi libri sono protetti, questa procedura non vada bene a meno che tu non abbia...vabbè lasciamo perdere. Te lo dirò alla prima seduta spiritica a cui parteciperai  :party: :ghost: :ghost:


« Ultima modifica: Dicembre 14, 2015, 20:32:59 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #13 il: Dicembre 14, 2015, 20:40:47 »
Temo anche io che con gli epub protetti non si possa fare. Questo, ovviamente, esclude solo quelli protetti da ADE, non i SocialDRM. Se non ne hai molti la strada Kindle è percorribile.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #14 il: Dicembre 14, 2015, 20:55:55 »
Io nel PC ho anche epub sprotetti... ;)
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #15 il: Dicembre 20, 2015, 10:21:04 »
Visto che domani dovrebbe arrivare,  :clap: mi muovo in anticipo!
Serve qualche plug in aggiuntivo a Calibre per convertire da epub a azw3?
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #16 il: Dicembre 20, 2015, 11:56:58 »
Non serve nulla, tutti i formati che vedi sulle finestre di configurazione di Calibre hanno già installati i propri plugin.

Lo puoi vedere sul pannello plugin che li mostra tutti.
« Ultima modifica: Dicembre 20, 2015, 18:19:04 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #17 il: Dicembre 20, 2015, 12:43:25 »
Perfetto, grazie. Ora non mi resta che attendere la consegna :rotfl:
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #18 il: Dicembre 27, 2015, 18:07:52 »
Come si fa ad annotare interi paragrafi col Paperwhite?
Volere è potere

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #19 il: Dicembre 27, 2015, 19:29:06 »
Come si fa ad annotare interi paragrafi col Paperwhite?

é molto semplice, devi toccare l'inizio (la prima parola dopo il punto) e la fine (l'ultima parola prima del punto successivo) e si evidenzia tutto, poi fai quello che vuoi.
è più complicato a dirsi che a farsi!
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015