Autore Topic: Kindle Paperwhite (2015)  (Letto 33439 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #40 il: Dicembre 30, 2015, 20:22:40 »
kfx o kf8 ?
KF8 = AZW3, stando a Calibre.

Non so da quanto tempo sia attivo questo nuovo formato; io ne avevo sentito parlare poco tempo fa altrove, ma non vi avevo dato poi tanto peso, non avendo allora io un Kindle.
Quello che adesso so, grazie al mio acquisto di ieri, è che scaricando il file sul computer, Amazon invia il classico Azw o Azw3 (nel mio caso, quest'ultimo), mentre al dispositivo arriva il Kfx (se disponibile).
Mi pare un'operazione molto simile a quella di Kobo con gli Epub e Kepub.
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #41 il: Dicembre 30, 2015, 20:33:03 »
Ottimo, allora scaricati un azw per ogni aquisto e sei a posto.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #42 il: Dicembre 30, 2015, 20:38:40 »
Splendido!!!!!!!!!!! Ha funzionato benissimo!!!  :clap:
Ora posso avere gli azw3 come i kfx! Grazie inifinte per l'aiuto!
Questo Kindle Paperwhite diventa sempre più fantastico e chi lo molla più? !!

Ottimo, allora scaricati un azw per ogni aquisto e sei a posto.
ehehe acquistare su Amazon è un di più. Per ora, ho in archivio un buon numero di epub pronti per la conversione in azw3 ;)
« Ultima modifica: Dicembre 30, 2015, 20:40:58 da Jane Eyre »
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #43 il: Dicembre 30, 2015, 21:01:39 »
Ottimo, allora scaricati un azw per ogni aquisto e sei a posto.

Se scarichi un libro con tipografia migliorata avrai il kfx, non l'azw, due drm diversi.

Il KF8 non è altro che un AZW3 con nome diverso, originariamente studiato per il tablet Kindle Fire da cui la sigla KF8

Messo poi a disposizione del Kindle e-ink con la sigla AZW3 per sostituire il formato mobi ormai obsoleto.

In origine il kf8 per e-ink era una scatola contenente anche il mobi per mantenere la compatibilità col vecchio formato con relativo raddoppio della grandezza del file rispetto a quello per il Fire.

Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #44 il: Dicembre 30, 2015, 21:39:44 »
Ecco come appare un mio epub convertito in azw3 e sillabato con il plug in  :clap:


Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #45 il: Dicembre 30, 2015, 22:06:58 »
Benissimo!  :)
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #46 il: Dicembre 30, 2015, 23:38:53 »
Però non capisco.. Amazon non potrebbe implementare la sillabazione su tutti i suoi formati, e magari, mandare giù un aggiornamento a tutti i suoi dispositivi?
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #47 il: Dicembre 31, 2015, 10:16:54 »
Ti rendi conto di quanto sia ampio il catalogo Amazon?, lascia fare al tempo dato anche che il nuovo formato presenta anche grosse novità sulla fruizione multipla di un libro sotto lo stesso account.

In parole povere, se non si vogliono fare cose illegali sembra che il passaggio non si possa più fare tramite usb ma solo utilizzando il cloud, almeno così ho letto su MR.

 
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #48 il: Gennaio 03, 2016, 17:50:55 »
Ho notato un problema con le note negli azw3 sillabati dal plug-in  :crying:
Magari lo sapevate già, nel qual caso chiedo venia..

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #49 il: Gennaio 03, 2016, 19:06:29 »
Penso che questi difetti con i plugin siano inevitabili.

Se leggi bene le avvertenze dell'autore ne riporta il  funzionamento a volte difettoso ad esempio con corruzione della toc con alcune versioni di Calibre.

Penso che siano difetti non rimediabili dato che lo sviluppatore ha abbandonato la sua opera nel 2014.

Il plugin risulta aggiornato e non c'è forse nulla da fare.

Bisogna pensare anche che è un qualcosa che dipende da una rosa ampia di vocabolari di sillabazione in molte lingue e qualcosa sarà sicuramente incompatibile.

Non ho purtroppo nessun libro sillabato con cui poter fare confronti; appena avrò tempo farò delle prove

Cordialità

EDIT.

Ho provato con un libro convertito e sillabato al volo, ti posso confermare che le note a piè di pagina non vengono sillabate.

Credo che ciò dipenda dal fatto che all'epoca della creazione del plugin le note a piè di pagina non si aprivano con un popup ma mostravano la pagina intera con tutte le note del capitolo come accadeva ad esempio col kindle K3 Keyboard del 2011.
e forse anche col primo pw risalente al'ottobre del2012



« Ultima modifica: Gennaio 03, 2016, 20:31:53 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #50 il: Gennaio 04, 2016, 12:07:15 »
Trovato uno stratagemma per aggirare il problema dell'apparente mancata sillabazione delle note  :p
infatti, se mostrate in anteprima, non sono sillabate.. ma se visualizzate direttamente nella pagina delle note, ecco che per magia compaiono i trattini  :rotfl: !!!

Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #51 il: Febbraio 03, 2016, 10:59:12 »
Stamani ho ricevuto un'email da Amazon, che mi avvisa di un imminente aggiornamento per il mio ereader  :laugh:

"Gentile cliente,

Nel corso delle prossime settimane riceverai un aggiornamento gratuito del software del tuo e-reader Kindle. Sappiamo che i lettori sono sempre alla ricerca di nuovi modi per scoprire il loro prossimo libro preferito; questo aggiornamento è stato creato proprio a tale scopo. L'aggiornamento avverrà automaticamente e non avrà effetti sulla tua libreria o sugli eBook presenti sul tuo dispositivo. Dai un'occhiata alle novità!

Schermata iniziale personalizzata

La nuova schermata iniziale mette in evidenza le letture più recenti, gli estratti che hai scaricato, gli elementi presenti nella tua Lista Desideri Amazon, suggerimenti per la lettura e altro ancora.

Accesso immediato alle impostazioni più usate

Le impostazioni più usate dai nostri lettori, come la Modalità Aeroplano e la sincronizzazione del dispositivo, sono ora entrambe accessibili con un semplice tocco sulla barra degli strumenti.

Ottieni suggerimenti per la lettura

Non sai cosa leggere? Scegli i tuoi generi preferiti e valuta qualche libro che ti è piaciuto. Visualizzerai una lista di titoli consigliati che ti aiuteranno a scoprire altri libri che fanno per te.

Condivisione più facile

Condividi il tuo libro preferito o una citazione con gli amici e la tua famiglia via e-mail, Facebook o Twitter. Con un semplice tocco potranno leggere immediatamente un estratto gratuito del libro, direttamente dal browser sul telefono, tablet o PC, anche se non hanno mai usato Kindle. Non è richiesto alcun download o registrazione.


Maggiori informazioni


Grazie per aver scelto di leggere con Kindle!
"
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #52 il: Febbraio 03, 2016, 14:36:54 »
Ho visto e non mi piace affatto, troppo invasivo e non spiegano se i menù cambiati appaiano anche in modalità ereoplano e come sarà la compatibilità coi menù precedenti.

Inoltre tutte queste belle ,fra virgolette, cose te le propinano anche sul tuo account .

Sul voyage terrò sempre spento il wi-fi e proverò ad accettare la modifica sul pw di scorta.

Le funzioni che ti offrono le trovi adesso quasi tutte in modalità carrello quando sei collegata.

Sto leggendo adesso le reazioni dei lettori su  MR a questo aggiornamento

http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=270478

Non tutti sono d'accordo ma siccome il mondo è bello perchè vario...vedremo come sarà effettivamente la cosa.
« Ultima modifica: Febbraio 03, 2016, 14:43:51 da karamella »
Poveri noi!

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #53 il: Febbraio 03, 2016, 17:28:02 »
Un breve aggiornamento.

Ho scaricato l'aggiornamento in questione e dalle prime prove ne ho avuto una impressione positiva.
I menù sono stati aggiornati con una grafica minimalistica ed un picevole font.
 Il raggruppamento delle funzioni più usate rende più intuitiva la navigazione.

Mi sembra che vi sia anche un miglioramento sull'uniformità dello sfondo. (tieni presente che parlo del PW seconda versione)

Positiva anche la scelta di aggiungere il carattere  "OpenDyslexic" che dovrebb facilitare la lettura a chi soffre di questa patologia.

Ma soprattutto la possibilità di nascondere tutti i servizi inerenti l'acquisto dei libri, proposte basate su letture precedenti, proposte di novità e copertine dei libri in lettura.

Complessivamente devo dire che è una cosa ben fatta.

Aspetto comunque a caricarlo anche sul voyage, voglio vedere prima la stabilità della versione anche se penso non ci saranno problemi. :cat:

Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #54 il: Febbraio 03, 2016, 19:08:01 »
Ottimo!!
Adesso lo voglioanch'io l'aggiornamento!! :-)
Con la fortuna che ho, chissà quando arriverà..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #55 il: Febbraio 03, 2016, 20:08:30 »
Preciso che se vuoi l'aggiornamento subito lo devi scaricare dal sito Amazon sul pc e caricarlo dopo tramite usb.

Così ho fatto io, date le precedenti esperienze. :cat:
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #56 il: Febbraio 03, 2016, 20:31:49 »
Preciso che se vuoi l'aggiornamento subito lo devi scaricare dal sito Amazon sul pc e caricarlo dopo tramite usb.

Così ho fatto io, date le precedenti esperienze. :cat:
Preferisco evitare casini

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #57 il: Febbraio 09, 2016, 23:19:09 »
Stufa di aspettare, ho aggiornato il mio PW a mano ^__^
Dunque, dunque..
esteticamente, ho gradito assai le modifiche; l'home page attuale mi ricorda terribilmente quella di Tolino Shine (se non sbaglio, Caramon77 ne ha uno e potrebbe confermarlo):



Ora i libri appaiono più in ordine.. peccato, però, che per avere questa sistemazione bisogna lasciare i suggerimenti commerciali. Testato smanettando fra le opzioni.
Curiosamente, nel forum di Amazon, molti lamentano la mancanza dei trattini (sostituiti dalla percentuale di progresso): io trovo che sia molto meglio ora, con le percentuali.
Nel complesso, ho accolto favorevolmente le modifiche apportate da Amazon; tuttavia, ho notato con dispiacere che non c'è più la possibilità di ruotare il testo in verticale a mò di tablet.. peccato.
E inoltre, spero ancora che si decidano a inserire la possibilità di avere le copertine a schermo spento come fanno i Kobo.

Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #58 il: Febbraio 10, 2016, 08:39:03 »
Mia moglie ha un Tolino e sì, la home page richiama un po' quella da te mostrata, anche se mi riservo di controllare, non lo uso io ed avrò visto la home tre o quattro volte.

Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Re:Kindle Paperwhite (2015)
« Risposta #59 il: Febbraio 10, 2016, 09:47:06 »
Sì diciamo che è simile (non identica) a quella del tolino (io ho il vision 2).
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.