Autore Topic: Vado sul Tolino?  (Letto 23665 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Vado sul Tolino?
« il: Luglio 12, 2015, 19:33:04 »
Ri-ciao :-)
ancora insisti, penserete.. spero di non tediare. Forse s'intravede, come si suol dire, un po' di luce alla fine del tunnel..
mia madre non legge praticamente più, complice la difficoltà a comprare libri (non guida la macchina), e la vista, che la obbligava a tenere accese mille luci la notte, pur scadtando testi stampati in piccolo. Le ho proposto il grande salto, e ci sta pensando.

Vedo che è un ginepraio, ma sono riuscita ad individuare una possibile soluzione, tenuto conto che non ha computer né linea internet (la presnza di wi-fi sarebbe dunque quasi superflua). Per semplificarle la vita, gli epub li precaricaricheri io dal mio pc, quindi, tramite USB o scheda micro-sd e basta.
Essenziale, però, che abbia l'illuminazione allo schermo per leggere di notte. Posibilmente, senza arrivare ai vari 175 euro..
Mi orienteri, dunque su un - TOLINO -
a leggere la scheda tecnica su IBS, pare che i modelli Shine & Vision 2 possano fare entrambi al caso nostro.

Quale mi consigliereste?
Volere è potere

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #1 il: Luglio 13, 2015, 13:18:58 »
Se i 30€ non sono un problema, io andrei senza pensarci due volte sul Vision 2!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #2 il: Luglio 13, 2015, 14:21:09 »
per via del processore? o per altro?
Volere è potere

lori

  • Trilobite
  • *
  • Post: 65
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #3 il: Luglio 13, 2015, 14:32:49 »
Direi, già solo per lo schermo Carta del Vision 2, con maggiore contrasto  ...

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #4 il: Luglio 14, 2015, 02:18:04 »
Come ti hanno detto, in primis per lo schermo, poi anche il processore fa un po' di differenza :)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #5 il: Luglio 14, 2015, 09:26:49 »
ho capito, grazie. E va in promozione ogni tanto, o è sempre a prezzo fisso?
Volere è potere

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #6 il: Luglio 16, 2015, 09:48:42 »
Se non ricordo male, nel periodo natalizio si trovava anche a 99€.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #7 il: Settembre 24, 2015, 16:31:52 »
Jane, lo hai poi preso il Tolino?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #8 il: Settembre 24, 2015, 18:03:21 »
Non acora.. spero di riuscirci per Natale :(
Volere è potere

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #9 il: Settembre 25, 2015, 10:28:09 »
Io lo sto usando da alcuni mesi (maggio mi pare) e mi sto trovando abbastanza bene, l'unica pecca è l'impossibilità di aggiungere font in maniera semplice (c'è la procedura di sostituzione di quelli già integrati).

Circa una settimana fa ho avuto un "blocco" software che mi ha costretto a riavviarlo (era sparita di colpo la sillabazione che, nel tolino, non è opzionale).
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #10 il: Settembre 25, 2015, 19:35:30 »
La notizia che prossimamente usciranno i nuovi modelli Shine 2HD e Vision3 HD, di cui, però, non si sa nulla, mi ha completamente spiazzata e mi ha rimandata nelle sabbie mobili dell'indecisione  :crying:
ho letto che i due saranno presentati in Germania ad ottobre.. non si sa ancora nulla sulle specifiche tecniche (solo che forse sarà aumentata la risoluzione).. quindi che faccio?
Quando arriveranno in Italia, e a che prezzo?
Stavo valutando anche il Kobo Glo HD, che, a dire il vero, rispetto al Vision 2 in più ha:

1) risoluzione maggiore (sulla lettura i font si leggono meglio?).
2) compatibilità con più formati (Tolino legge solo EPUB PDF TXT)
3) batteria leggermente migliore, ma di poco.

Per contro, del Tolino mi piace:

1) la resistenza all'acqua.
2) il prezzo accessibile.
3) la tecnologia tap2-flip
4) il fatto che sia un concorrente del duopolio Amazon/Mondadori.

E allora, visto che ormai qui la decisione diventa ardua veramente.. tanto varrebbe, forse, buttarmi sul Kobo Aura da 99 euro (quindi costa meno di entrambi), di interessante avrebbe l'ampia compatibilità di formati (come il Kobo Glo HD) e, ugualmente, la luce integrata (requisito per me indispensabile)..

Altrimenti finisce come in passato che non faccio niente e me ne resto col tablet..

 :thinking: :struggle: :confused:
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #11 il: Settembre 27, 2015, 16:35:01 »
Mi sembrava giusto informarvi su com'è andata a finire..
grazie a un lavoretto inaspettato, ho potuto comprare il Kobo Glo HD in un Mediaworld..ma sono già pentita! L'impatto è terribile, per me che provengo da tablet  :thinking: :excruciating:

L'esperienza di lettura non mi piace per niente. Non mi soddisfano tutta una serie di cose..

1) non mi piace che metta tutti i miei epub alla rinfusa sullo schermo (come faceva l'apk per Android)..
2) display a mio gusto personale pietoso: lo sfondo, invece di bianco, è un grigio pallido, opaco e sbiadito che pare dei morti..
3) la scala di grigi fa pena: ok che perdo i colori.. ma foto e copertine in bianco/nero che su tablet si vecono bene, sul reader sembrano sbavate, come sparate su un muro da una vernice spry ad acqua... con contorni frastagliati e zero definizione..
4) i caratteri li ho dovuti aumentare molto, perché non riuscivo a leggere...
5) per vedere immagini piccoli mi devo ciecà...
6) di sera, senza illuminazione è troppo buio e mi sforzo la vista, ma se aumento la luce, mi spara in faccia ed è fastidiosissima..
7) al cambio pagina fa un refresh fastidiosissimo e acciecante, con la pagina che per un attimo diventa nera.
8) in Aldiko avevo attiva l'opzione per visualizzare l'epub seguendo il foglio di stile impostato dall'editore. Qui ho come l'impressione che il Kobo faccia di testa sua.. tanto che non riconosco più se il font visualizzato è quello embeddato nell'epub o no..

Dopo tutte queste cose, ho avuto un completo rifiuto per il dispositivo e una gran voglia di tornare subito a leggere su tablet.  :weep:
Volere è potere

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #12 il: Settembre 27, 2015, 16:59:08 »
Ma scusa è il tuo primo e-ink reader?
è  la caratteristica degli e-link a cristalli liquidi ,non sono difetti quelli che tu evidenzi!

perchè è proprio il display che è diverso dai tablet: più simile alla carta stampata per così dire, meno (molte meno) personalizzazioni di un tablet ma in compenso non stanca neanche dopo ore di lettura continue!
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #13 il: Settembre 27, 2015, 18:04:57 »
Io non mi stanco.. che ti devo dire? Anche la notte, mantenendo il classico nero su sfondo bianco. Se cambio combinazioni di colori, allora sì..  devo mettere la luce al minimo, ma dopo un po' gli occhi si abituano e non ho particolari problemi.
Con questo coso qui  invece sì.-.

ma la cosa più grave è venuta fuori adesso parlando con una mia amica che ha il Kobo Touch..

mi ha consigliato di non caricare il Glo più di tanto di ebook perché potrebbe sovraccaricarsi..mi consigliava di adoperare una schedina SD.. il Kobo Touch ha l'ingresso, mentre il GLO ne è privo!

Quindi direi proprio che se io ogni volta devo dipendere dal computer, ho fatto veramente un pessimo acquisto..
Volere è potere

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #14 il: Settembre 27, 2015, 18:22:08 »
ma a me sul kobo touch il problema di sovraccarico si verifica se lascio diverse centinaia di libri dentro..

tu quanti ne hai caricati?
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #15 il: Settembre 27, 2015, 22:08:58 »
Io non mi stanco.. che ti devo dire? Anche la notte, mantenendo il classico nero su sfondo bianco. Se cambio combinazioni di colori, allora sì..  devo mettere la luce al minimo, ma dopo un po' gli occhi si abituano e non ho particolari problemi.
Con questo coso qui  invece sì.-.

Non so quante ore leggi ogni giorno ed in quali condizioni di luce.

Nel mio caso, leggendo dalle 4 alle 5 ore al giorno con un tablet penso farei la fine della cieca di Sorrento  :glasses-cool:

Diciamo pure che ognuno usa gli occhi come più gli aggrada salvo poi a pentirsi per certe scelte.

Logicamente chi è abituato allo splendore dei tablet e degli smartphone è portato a fare paragoni fuorvianti.
Nessuno si ricorda più i cellulari in bianco e nero?
Io ne uso tuttora uno, un siemens e non sento il bisogno di altro.
Non dimentichiamo che ereader eink e tablet non sono confrontabili tra di loro, sarebbe come confrontare una xilografia ad un quadro di klee, purtuttavia ambedue le cose nel loro genere sono creazioni artistiche che possono piacere più o meno.

Non ho mai capito neppure la smania di caricare su un lettore svariate centinaia di libri, per quale motivo?

A parte il fatto che così facendo non ti ricordi più dopo un poco cosa contiene il marchingegno a meno che non tu non ti faccia un elenco su un libriccino da portare in allegato nella borsetta  :laugh:

Scherzi a parte non ho mai caricato più di 10 libri sul mio kindle, ne basterebbero due per avere un'alternativa dato che per principio non inizio un libro finchè non ho finito il precedente.

L'impegno di caricare qualcosa con calibre non mi sembra poi eccessivo.

Se poi fai come me, se mi viene lo sfizio di un libro diverso lo compro con un click ed in 5 secondi me lo trovo sul lettore dovunque io sia. :mean:

Cordialità.
« Ultima modifica: Settembre 27, 2015, 22:12:50 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #16 il: Settembre 28, 2015, 00:04:51 »
Ma io non capisco.. I libri stampati, specie quelli con caratteri sono minuscoli (e quanti ne ho trovati in vita mia!) non stancano la vista?
Quando da ragazza stavo sui libri tutto il giorno alla sera ti assicuro che ero stanca. Ho fatto un periodo che avevo persino le macchie bianche..


Logicamente chi è abituato allo splendore dei tablet e degli smartphone è portato a fare paragoni fuorvianti.
Ma non è questione di splendore.. non riesco a farmi capire..
passare da un tablet 10 pollici a un reader di 6 con risoluzione superiore non è semplice. Mettici che io ho questo stupidissimo problema: non sopporto il testo su sfondo che non sia bianco (e ti assicuro che il kobo glo hd tira fortemente del grigio il giorno, e sferza decisamente sul giallo la notte), non lo sopporto. Mi innervosisce :(
E tra l'altro, con la luce del display al minimo non riuscirei a leggere, e con la luce aumentata, quel giallo diventa ancora più intenso e mi spara negli occhi.
Sembrerà assurdo, ma rivolgendo il lettore a terra in una stanza scura, sembrava di avere in mano una torcia.. si comporta così un dispositivo progettato per rivolgere la luce all'interno? tutta fuori veniva..
« Ultima modifica: Settembre 28, 2015, 00:22:10 da Jane Eyre »
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #17 il: Settembre 28, 2015, 11:52:33 »
Mettici che io ho questo stupidissimo problema: non sopporto il testo su sfondo che non sia bianco (e ti assicuro che il kobo glo hd tira fortemente del grigio il giorno, e sferza decisamente sul giallo la notte), non lo sopporto. Mi innervosisce :(
E tra l'altro, con la luce del display al minimo non riuscirei a leggere, e con la luce aumentata, quel giallo diventa ancora più intenso e mi spara negli occhi.
Sembrerà assurdo, ma rivolgendo il lettore a terra in una stanza scura, sembrava di avere in mano una torcia.. si comporta così un dispositivo progettato per rivolgere la luce all'interno? tutta fuori veniva..

Non è assurdo, se vuoi leggere bisogna che la luce debba essere riflessa anche verso i tuoi occhi, succede la stessa cosa anche se leggi un libro cartaceo illuminato da una lampada da tavolo, i libri che leggi non sono in braille, hanno bisogno di riflettere la luce incidente :mean:

Il vantaggio dell'eink rispetto al tablet è che la luminosità riflessa è molto inferiore a quella sparata direttamente negli occhi come nei tablet.

Se poi il lettore non è di buona qualità, illuminazione irregolare e soprattutto non è ad alta risoluzione (si fa per dire ), la lettura può realmente essere indisponente.
Se poi dici che la luce è gialla con le luci spente forse c'è qualcosa che non va nel lettore.

Non so cosa usi per leggere, però ti darei un suggerimento anche se, come dice il proverbio, consiglio non richiesto consiglio molesto: nei limiti del tuo budget non lesinare sulla spesa di un buon lettore, è un investimento che dura nel tempo.  :moneymouth:
Tre anni sicuramente se non di più, almeno così è stato per me fino ad ora. :mean:

Cordialità
Poveri noi!

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #18 il: Settembre 28, 2015, 13:41:45 »
Karamella io non credo che il problema di Jane sia la scarsa qualità del lettore perché il kobo glo hd non sarà il top ma non è neanche scadente..

Penso che sia talmente abituata allo schermo "sparato" dei Tablet che qualsiasi lettore e-ink a cristalli liquidi le sembrerà troppo grigio.

Se vuole levarsi il dubbio basta farsi prestare un kildle paperwhite o un kobo aura  e vedere se nota differenze significative.

My2cents
« Ultima modifica: Settembre 28, 2015, 13:49:24 da accutron »
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Vado sul Tolino?
« Risposta #19 il: Settembre 28, 2015, 13:57:32 »
Grazie per la cortese precisazione.
Non volevo in nessun modo denigrare  un costruttore riguardo ad un altro.
Ho avuto per le mani finora solo kindle e ne sono stato soddisfatto, non ho mai provato altre marche.

Se il Kobo è un valido lettore che non presenta i difetti segnalati direi che approvo in toto la tua diagnosi anche perchè non ho una esperienza diretta di lettura su un tablet, solo a volte su PC col visualizzatore di calibre, a parte naturalmente le solite letture veloci dei siti dei quotidiani.

Cordialità e buona giornata.
« Ultima modifica: Settembre 28, 2015, 13:59:15 da karamella »
Poveri noi!