Autore Topic: Quali font preferite nel vostro reader?  (Letto 18457 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Quali font preferite nel vostro reader?
« il: Ottobre 14, 2015, 23:49:59 »
Quello del carattere è sempre stato un chiodo fisso, fin da quando scrivevo in html.. troppo grande, troppo piccolo, troppo stretto.. è un'autentica ossessione!  :curl-lip:
Ho visto che nel Kobo ce ne sono alcuni niente male: ad esempio, il Caecilia e un altro (mi pare si chiami Anasis o qualcosa del genere). Di solito se nell'epub trovo un font embed (e se non fa proprio schifo schifo), leggo volentieri con il foglio di stile dell'editore; certo che se il font mi risulta illeggibile, allora lo cambio senza pensarci.
Voi come fate? Leggete con il font embed o personalizzato? E se sì, quale?
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font di Kobo preferite?
« Risposta #1 il: Ottobre 15, 2015, 09:10:19 »
Si chiama Amasis.

Io non disdegno il Georgia, ma quelli integrati mi piacciono quasi tutti, se sono serif.

Ho poi caricato il Volkhov che trovo piacevole.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Re:Quali font di Kobo preferite?
« Risposta #2 il: Ottobre 15, 2015, 13:19:20 »
Io non ho il Kobo ma... prima usavo il Volkhov, ora invece il Literata.
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font di Kobo preferite?
« Risposta #3 il: Ottobre 15, 2015, 17:15:30 »
Come certamente saprai non ho il kobo.

Per il Voyage uso Bookerly, per il pw il Caecilia.

Il literata (font non ufficiale di kindle) mi sembra leggermente più arzigogolato, mi piace meno.
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font di Kobo preferite?
« Risposta #4 il: Ottobre 15, 2015, 17:37:31 »
Il literata credo sia di Google. Tra l'altro non capisco se sia free. Il formato che si trova è OpenType, ma non pare scaricabile con la semplicità e l'immediatezza usuali per i software liberi, va cercato un po'.
« Ultima modifica: Ottobre 15, 2015, 17:59:27 da Caramon77 »
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font di Kobo preferite?
« Risposta #5 il: Ottobre 15, 2015, 20:11:32 »
Il literata credo sia di Google. Tra l'altro non capisco se sia free. Il formato che si trova è OpenType, ma non pare scaricabile con la semplicità e l'immediatezza usuali per i software liberi, va cercato un po'.

Il Literata ufficiale è un font proprietario di Google che lo usa per l'applicazione "Play Libri".
Quello reperibile in rete è illegale.
Così come il Bookerly, formato proprietario implementato nei nuovi Kindle, è stato messo illecitamente in rete. :cat:

Tengo a precisare che, anche se lo ho citato nel mio post, lo ho usato solo per una prova e poi  cancellato.  :bad:
« Ultima modifica: Ottobre 15, 2015, 20:15:45 da karamella »
Poveri noi!

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #6 il: Ottobre 15, 2015, 20:33:23 »
Di solito se nell'epub trovo un font embed (e se non fa proprio schifo schifo), leggo volentieri con il foglio di stile dell'editore; certo che se il font mi risulta illeggibile, allora lo cambio senza pensarci.
Voi come fate? Leggete con il font embed o personalizzato? E se sì, quale?

Normalmente non uso i font embeddati negli ebook perchè fanno schifo non essendo studiati per gli ereader ma sono pari pari quelli della versione cartacea, il che comporta una eccessiva finezza o il carattere troppo piccolo che porta ad una diminuzione del contrasto ed affaticamento della vista. :glasses-cool:

Famigerato a questo riguardo è i "Minion pro " che usa la Mondadori  :bad: :bad:

Penso che, nonostante sia un font anzianotto, il Caecilia sia perfetto per la lettura digitale
A molti non piace perchè non ha molte grazie.

Il Bookerly è migliore ma ha bisogno dell'alta (si fa per dire) definizione per avere una resa ottimale.

Con i vecchi PW  800x600 non mi soddisfa.

In conclusione consiglio di usare i font proposti dal costruttore del dispositivo senza cercare stranezze che poi a lungo andare vengono a noia. :hypnotized:
« Ultima modifica: Ottobre 15, 2015, 20:39:44 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font di Kobo preferite?
« Risposta #7 il: Ottobre 16, 2015, 08:42:21 »
Il literata credo sia di Google. Tra l'altro non capisco se sia free. Il formato che si trova è OpenType, ma non pare scaricabile con la semplicità e l'immediatezza usuali per i software liberi, va cercato un po'.

Il Literata ufficiale è un font proprietario di Google che lo usa per l'applicazione "Play Libri".
Quello reperibile in rete è illegale.
Così come il Bookerly, formato proprietario implementato nei nuovi Kindle, è stato messo illecitamente in rete. :cat:

Tengo a precisare che, anche se lo ho citato nel mio post, lo ho usato solo per una prova e poi  cancellato.  :bad:

bene, allora abbiamo appurato tutto. Naturalmente si può sempre parlare del Literata, se si usa nell'App che lo prevede, e del Bookerly, se si possiede un Kindle. Sarebbe bello specificare link di scaricamento di font open che piacciono, anche se concordo sul fatto che, normalmente, quelli previsti dal lettore sono sufficienti.

Una volta compravi un libro e non cambiavi certo carattere...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #8 il: Ottobre 20, 2015, 12:50:22 »
Normalmente non uso i font embeddati negli ebook perchè fanno schifo non essendo studiati per gli ereader ma sono pari pari quelli della versione cartacea, il che comporta una eccessiva finezza o il carattere troppo piccolo che porta ad una diminuzione del contrasto ed affaticamento della vista. :glasses-cool:

Famigerato a questo riguardo è i "Minion pro " che usa la Mondadori  :bad: :bad:
io adoro il Minion  :sweat:
trovo che abbia delle linee "pulite", semplici ed essenziali. Ovviamente sono gusti.
Mi piace molto anche il Deja Vu, che ebbi modo di apprezzare ai vecchi tempi di Ubuntu. Mi piace perché è bello largo e trovo abbia una buona leggibilità.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #9 il: Dicembre 08, 2015, 21:33:22 »
Riscrivo di nuovo qui, e dopo un po' di tempo, perché ora dò ragione a karamella quando disse che i font della stampa (compreso il Minion Pro) non rendono al meglio in digitale.

Si fa esperienza..  :rotfl:
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #10 il: Dicembre 09, 2015, 11:54:25 »
Una volta ho caricato decine di font nel mio reader. Alla fine sono tornato a quelli standard.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #11 il: Dicembre 26, 2015, 20:46:32 »
con il PW mi sto trovando bene con il Bookerly..
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #12 il: Dicembre 26, 2015, 21:05:59 »
Anch'io mi ci trovo bene, è simile all'Amasis.
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #13 il: Dicembre 27, 2015, 10:09:05 »
Bookerly o Caecilia
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #14 il: Novembre 20, 2018, 10:54:45 »
Tiro su anche questa discussione, perché sto testando due nuovi font, conosciuti per caso, due gradevoli sorprese  :curl-lip:.
Partendo da questa nostra:

http://homoreadens.eu/index.php/topic,627.msg6834.html

Ho scoperto il font "Andikaink" modificato da un utente di MR Forum ( https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=273618 ), font, a sua volta, derivato dalla versione Basic: ( https://fonts.google.com/specimen/Andika ).

Trovo la versione modificata dall'utente di MR, INCREDIBILE. Normalmente non amo molto i caratteri sans serif, che trovo ottimi e adattissimi sugli schermi dei computer, ma un po' meno sui display ebook-reader. Preferisco di gran lunga i tipi "Slab", di natura più corposa e meno slavata, una via di mezzo tra il font "con le grazie" e quello "senza grazie" (uno dei miei preferiti resta ancora il BITTER ---> https://fonts.google.com/specimen/Bitter).

E, sempre del genere Slab Serif, ho trovato molto interessante, di bell'aspetto, e ottima leggibilitò, il font Permian Slab, che trovate qui: https://www.fontsquirrel.com/fonts/permian-slab
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #15 il: Novembre 22, 2018, 11:45:33 »
Carino molto!
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #16 il: Novembre 05, 2019, 16:55:09 »
Buonasera, riprendo questa vecchia discussione perché ho un problemino con i caratteri personalizzati nel mio Paperwhite: sembra incredibile, ma non funzionano con i dizionari di Kindle, che vengono visualizzati solo ed esclusivamente con i classici Bookerly, Caecilia e co., di sistema. Magari ricordo male, ed è sempre stato così, ma non mi sembra. Ho verificato, e sono gli unici file che ho, in formato classico .azw. Gli altri, .azw3 e .kfx vanno regolarmente.
Qualcuno che ha un kindle aggiornato alle ultime versioni di firmware potrebbe prestarsi a fare una verifica?
Grazie :-)
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #17 il: Novembre 05, 2019, 18:23:09 »
Ho controllato sui miei dispositivi e su tutti il carattere dei dizionari, qualunque font si scelga fra quelli predefiniti, è sempre identico, un sans sherif assai simile al carattere che usa il forum o quello standard dei manuali kindle.

Per quelli inseriti dall'utente non saprei, ne ho a sufficienza dei predefiniti più eventualmente quello dell'editore che però è sempre troppo poco leggibile.

Spero di essermi spiegato correttamente.

Cordialità e buona serata.
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #18 il: Novembre 05, 2019, 19:37:40 »
Ah bene...il mistero s'infittisce!
Nelle foto che vedete, ho fotografato una pagina del dizionario di italiano, prima con il Caecilia (sx), poi con l'Open Dislexic (dx). Però, se prima iavevo impostato un font personale, nel dizionario scompare, e in "visualizzazione pagina" mi appare questo messaggio (screen in allegato).
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quali font preferite nel vostro reader?
« Risposta #19 il: Novembre 05, 2019, 20:32:13 »
Questo è uno screeshot del PW firmware 5.12.1.
Dovrebbe essere l'ultimo.
Correggimi se non è esatto

Forse è differente perchè tu hai aperto una pagina intera dal dizionario e non dalla pagina del libro.
« Ultima modifica: Novembre 05, 2019, 20:35:10 da karamella »
Poveri noi!