Devo ammettere che non ne conosco nemmeno uno. Alcuni mi interessano, se reperibili in italiano, almeno per cominciare.
Una sola critica: uno scienziato può consigliare zero libri religiosi, oppure tre/quattro per farsi un'idea complessiva. Personalmente accetto che l'uomo comune abbia ereditato una religione e sappia, delle altre, solo ciò che "si dice", ma un neuroscienziato dovrebbe essere il primo a proporre un'informazione articolata.
Piccolo OT : se ti interessano le neuroscienze sappi che sto leggendo "Alla ricerca della memoria" di E. Kandel, Nobel 2000. Lo trovo affascinante.