Mio figlio è affetto da un disturbo psico-cognitivo dello spettro autistico che gli ha causato varie atipie, tra cui un significativo ritardo del linguaggio. Per questo, io e mio marito lo abbiamo trattenuto alla materna un anno in più. Grazie all'aiuto della maestra di sostegno già l'anno scorso, e alla logopedista, è migliorato notevolmente. È abilissimo col computer e inglese, al punto da sorprendere chiunque lo veda, e quest'anno è arrivato in Prima Elementare sapendo già scrivere. Non legge ancora in maniera rapida e scorrevole come un adulto, ma legge. Ciò nonostante, io e lui ci siamo ritagliati da un paio di mesi uno spazio serale tutto nostro che mi ha permesso di mettere fine alle liti per spegnere la maledetta tv prima di fare la nanna! :D
Insieme abbiamo già letto un po' di fiabe classiche, Le avventure di Pinocchio (che a mio avviso è il top dell'educazione), Le avventure di Cipollino, e ora siamo a metà del Mago di Oz :-)
Lui gradisce e ripete di quando in quando qualche paragrafo, e per me è una gioia immensa leggere a lui/con lui :in-love:
I bambini hanno bisogno di fiabe e storie, ma non dalla metallica voce di un registratore: devono ascoltare dalla viva voce di mamma e papà .
Il tempo non si trova? Tutte scuse.. basta spegnere la tv!