Buona domenica a tutti.
Complice la delusione di alcuni amici che hanno letto il libro in edizione digitale Fazi (le molte parti in francese non risultano tradotte in italiano, nemmeno in nota), ho deciso di acquistare l'edizione ebook Mammut della Newton & Compton...
non l'avessi mai fatto!
Una mia amica che lo ha letto conferma la validità della traduzione, e riferise che le parti in francese sono correttamente tradotte in nota.. le note in tutto risultano ben 284...!
Fin qui, direte voi, ok.
Sì, ok...
Per semplificarmi la vita, decido di acquistare il file da Amazon. Ok di nuovo, direte voi.. e invece, no!
Curiosa di provare i famosi miglioramenti tipografici, dal dispositivo scarico il nuovo formato .kfx..
Sembra filare liscio, il cambio pagina funziona bene e i miglioramenti tipografici ci sono; l'ebook è perfino sillabato :curl-lip:
Prima di iniziare a leggerlo, però, ne devo finire un altro, allora lo lascio lì in attesa per qualche tempo..
Ieri sera lo riapro... DISASTRO! il Paperwhite mi si inceppa sulla pagina con l'occhiello e non va più avanti né indietro.
Ad uncerto punto, compare un messaggio di errore in cui mi si dice che devo riscaricare l'ebook dal cloud...
Faticosamente, riesco a chiuderlo e a tornare in home.. non funziona più il dispositivo! Tutto bloccato.
Sono costretta a riavviare il PW per poterlo usare..
Per non avere altri problemi, cancello il .kfx dal dispositivo; e ora? Ringraziando il cielo sono una persona previdente: al momento dell'acquisto avevo scelto l'opzione "trasferimento tramite computer" e avevo così ottenuto un normale azw3 che avevo prontamente messo da parte.
Stamattina connetto il PW al computer, vado in root e cancello tutti i file e le cartelle relative al kfx e importo l'azw3 alternativo.
Ora procede... :arrogant:
A questo punto, ci ho voluto vedere chiaro e ho scoperto la casua assai probabile del problema..
L'ebook è edito da Libreofficina. Lo sapete cos'hanno pensato di fare quegli intelligentoni?
Hanno ben pensato (anzi, male!) di scrivere TUTTO il romanzo in UNA SOLA pagina xhtml! Non contenti, anziché separare i collegamenti interni alle note in un foglio a parte, hanno messo tutte le 284 note interne a quell'unica pagina!! :glasses-nerdy:
No ma dico, ma qui scherziamo col fuoco!!
Anche un principiante sa benissimo che i dispositivi digeriscono mille volte meglio epub mastodontici con 1000 pagine, piuttosto che il contenuto di 1000 pagine in 1 solo foglio html....
Ditemi voi se non ho ragione di arrabbiarmi!! E quanto conta l'organizzazione di un buon codice?? A dimostrazione che un buon epub non è buono solo se il testo è curato, ma il cuore per farlo funzionare è sempre tutto lì, nel codice...
Ma la colpa di tutto questo è ancora mia. Io me lo dovevo immaginare..
Ancora una volta: Newton & Compton, se la conosci la eviti.