Buon pomeriggio, Karamella :)
Dunque, hai assolutamente ragione su Kobo. Però, resta il fatto che anche senza acquistare da Mondadori, Calibre consente ti trasformare un epub generalmente problematico per Kobo in qualcosa di assolutamente adeguato.
Non mi disturba avere per le mani un ereader che rispetta scrupolosamente il foglio di stile del mio epub, tuttavia mi piacerebbe che mi desse la possibilità di aggirarlo se qualche impostazione non mi aggrada. Come fanno i concorrenti.
La "posizione" non mi dice niente. Non è un riferimento utile a individuare un punto esatto nell'ebook, e trovo grossolano che per avere la numerazione debba ricorrere alle conversioni di Calibre..ammettiamo pure che i vari Kobo, Tolino ed altri calcolino in modo indicativo il numero delle pagine: perché non lo può fare anche Kindle?
La sillabazione è sì supportata, ma avendo io quasi solo epub sono costretta a convertire nel formato chiuso, e qualche volta mi è capitato di dover andare a caccia dell'errore nell'epub per poterlo sillabare perché il plug in non sempre funziona.. Se Amazon supportasse nativamente la sillabazione negli azw, questo problema non ci sarebbe.
Io sapevo del formato chiuso. Ovviamente. Ma a lungo andare, tutto questo stanca.. Se Kindle supportasse il formato Open, ci sarebbero molti meno problemi.
In definitiva, almeno sulla questione sillabazione e numerazione pagina, dato che entrambe sono molto sentite, visto che Amazon si dimostra generalmente attenta alle esigenze dei suoi clienti, perché non ascoltare la voce del popolo almeno in queste due richieste? Andrebbe tutto a vantaggio del dispositivo, che migliorerebbe ancora di più.
Se chiedi in giro, alla domanda: "perché non prendi un Kindle", vedrai che il 99% degli interlocutori risponderà che non vogliono per via dell'ecosistema chiuso, e per la mancanza di numerazione e sillabazione.
Ad ogni modo, dato che l'assistenza si è premurata tanto diligentemente di sostituirmi l'apparecchio per via del refresh, vorrà dire che continuerò ad usarlo ancora per un po'..almeno fino a quando non avrò la libertà economica di fare cambi.
Di sicuro, passa la voglia di tribolare per questi giocattoli. Detto francamente.. se bisogna stare attenti a evitare schiacciamenti in borse e borsette per via della fragilità del display, e non si può neanche portarli fuori una volta senza che l'inchiostro si danneggi, alla fine rischiano di diventare presto soprammobili da comodino. Non ho più tanta pazienza. :freaked-out: