Autore Topic: Indicizzazione titoli  (Letto 13569 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Indicizzazione titoli
« il: Aprile 10, 2016, 12:18:07 »
Perché, anche dopo svariate ore, cercando una parola o parti di testo in un ebook importato, mi dice: "nessun risultato, titolo non ancora indicizzato"?

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #1 il: Aprile 10, 2016, 17:16:08 »
Perchè, come succede in un  computere tutti i termini sono indicizzati per avere poi una ricerca più veloce.
........................................
Citazione 1

Il vostro Kindle rallenta improvvisamente senza una ragione apparente? Se è così, potrebbe avere un problema di indicizzazione.
Come forse sapete, quando si scaricano libri sul Kindle, il dispositivo crea un indice per ogni libro in modo da facilitare la ricerca all’interno del testo.
Il più delle volte, l’indicizzazione si svolge senza intoppi.
Ma non sempre.
Se c’è un libro che avete appena scaricato, non preoccupatevi perchè è normale che non sia ancora indicizzato
Ma se vedete un libro che avete scaricato qualche ora (o qualche giorno) prima, potrebbe essere un problema.Provate allora a eliminare e ri-scaricare il libro, spesso risolverà il problema.
E ‘anche consigliabile scaricare libri in piccoli lotti, 10 o giù di lì per dare loro il tempo di essere indicizzati prima di scaricare il prossimo gruppo.
Il Kindle è un ottimo ereader ma non dispone di un processore dalle prestazioni simi a quelle di un tablet o di un computer.

Citazione 2

 Che cos'è l'indicizzazione

Permette di individuare rapidamente fra tutto il materiale disponibile testi o porzioni di testo che contengono determinati caratteri. Consiste essenzialmente nel far raccogliere in un primo tempo le informazioni contenute nei file utili, creando un indice per identificare il file per ogni serie di caratteri significativi che trova, quindi in base a delle regole ridurre le dimensione della base di dati risultante (in altre parole mediante un algoritmo di compressione).
 .........................................

Naturalmente per indicizzare un libro occorre tenere sempre acceso il dispositivo per qualche tempo.

Per farti un esempio un libro di 600 pagine mi si è indicizzato dopo circa due ore di lettura.

Ad ogni modo ogni libro richiede tempi diversi anche in funzione della velocità del processore

Non saprei dirti se il processo continua anche in stand-by.

Se la cosa ti interessa posso fare altre ricerche.

 

 



« Ultima modifica: Aprile 10, 2016, 17:23:27 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #2 il: Aprile 10, 2016, 18:08:59 »
Ormai saranno 24 ore che li ho caricati...in vero, ieri sera l'ho spento per andare a dormire..secondo te devo attendere ancora?

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #3 il: Aprile 11, 2016, 12:03:13 »
Dipende dal libro, tieni presente che di solito quando il processore è impiegato in altre attività il processo di indicizzazione si interrompe per non sottrarre  risorse alle attività principali tipo il funzionamento del wi-fi.
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #4 il: Aprile 11, 2016, 20:53:39 »
Ha finalmente indicizzato qualcosa. Ora ne è rimasto uno.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #5 il: Dicembre 03, 2018, 21:07:20 »
Ultimamente mi si sta ripresentando il problema (con i file caricati tramite Calibre).. anche ripetendo l'importazione due o tre volte, con carica della batteria in corso e batteria quasi al massimo.

Qualcun altro con il famigerato firmware 5.10.1.1 riscontra il problema?
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #6 il: Dicembre 04, 2018, 12:31:37 »
Salve

Non ho mai avuto questo problema.

Carico al massimo un libro alla sera e la mattina è pronto.

Che tipo è il file che ti dà disturbo?

Forse un kfx ?
Ho notato che mediamente sono più pesanti dell' AzW3 e probabilmente hanno una struttura meno digeribile dal kindle.

Tieni presente che il processore, più che un purosangue mi sembra un pony delle Shetland  :laugh:





« Ultima modifica: Dicembre 04, 2018, 12:33:49 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #7 il: Dicembre 04, 2018, 17:22:19 »
No, ma neanche io carico tanti libri, di solito uno alla volta e non ne tengo più di 3/4.
Ieri, dopo un'oretta di lettura (mi sa che è proprio questo il segreto), alla fine me l'ha indicizzato. Non oso pensare a cosa succederebbe se dovesse passarne ai raggi X una ventina alla volta... @_@

Che tipo è il file che ti dà disturbo?

Forse un kfx ?
Ho notato che mediamente sono più pesanti dell' AzW3 e probabilmente hanno una struttura meno digeribile dal kindle.
Può essere, sì. Ma nel mio caso, quando si inceppa si inceppa con tutto....sia azw3 che kfx (tranne quelli suoi dello Store).
In passato, avevo dato la colpa al plug-in che li sillaba, ma ho provato anche a dargli in pasto un kf8 non sillabato, e non andava lo stesso. 

Tieni presente che il processore, più che un purosangue mi sembra un pony delle Shetland 

Ahahah bella questa!!
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #8 il: Dicembre 04, 2018, 17:55:55 »
Per la sillabazione mi sembra che il plugin separato che si usava con l'azw3 non sia più necessario.

Mi sembra che a farlo sia il plugin di input, ma probabilmente ho fatto prove frettolose  :cat:
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #9 il: Dicembre 04, 2018, 17:58:12 »
Per la sillabazione mi sembra che il plugin separato che si usava con l'azw3 non sia più necessario.

Mi sembra che a farlo sia il plugin di input, ma sicuramente ho fatto prove frettolose  :cat:
E da quando???
Pensavo che non esistessero altri mezzi per sillabarli @_@
Racconta racconta. Sono curiosa!
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #10 il: Dicembre 04, 2018, 19:23:24 »
Sospetto del plugin Package KFX che zippa i file necessari in un finale kfx.
L'unico plugin che ho è hipenate this che forse viene utilizzato senza permesso al momento della conversione.
Col plugin input kfx mi converte gli epub e gli azw3 senza passare attraverso il Kindle Previewer che usavo prima

Riassumendo:

Converte i file in kfx sillabato su  i miei dispositivi : PW 5.10.1.1 Voyage 5.10.1.1 ed Oasis 5.9.4
che non voglio aggiornare finchè non mi beccheranno :cat:

Onestamente non so come nè perchè, il fatto è che con le mie stravaganti configurazioni ottengo questo risultato.
Aggiungo anche che per tutte le  conversioni che non implichino il Kfx debbo azionare a mano il plugin di sillabazione Hipenathe this!

Cordialità e buona serata :yawn:
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #11 il: Dicembre 05, 2018, 21:38:17 »
Ho usato a lungo l'Hyphenate This per sillabare gli azw3, ma penso che smetterò. Le note testuali nelle finestrelle appaiono spezzate e senza il trattino (in realtà c'è), mentre vedo che nei kfx è tutto ok.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #12 il: Dicembre 06, 2018, 15:38:49 »
Sai, karamella, che sono talmente rintronata che ho notato solo adesso un'altra bella differenza di comportamento fra azw3 e kfx?   *_*

Le note testuali in azw3, oltre che mandare a capo senza trattino le parole a fine riga  (nella finestrella pop up) NON conservano il font personalizzato in uso; il kfx, SÃŒ!!

^___^

Allego due foto.

P.s. come si può vedere dalla prima foto, la nota nella finestrella non viene mostrata con lo stesso custom font (nel mio caso, l'Andikaink di MR).
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #13 il: Dicembre 06, 2018, 17:15:24 »
Evidentemente il kfx è più evoluto ma più sofistico.

Mi spiego:

Con l'ultimo libro letto,  450 pg, 5 ore di lettura, non è riuscita l'indicizzazione.
Il file originale era stato riconvertito in diversi formati precedentemente.

La mia teoria è che se il meccanismo di indicizzazione trova un bug nel libro, o la sospende senza avvisarti o ricomincia dall'inizio fino a che per intercessione di qualche essere diabolico riesce a passare il punto incriminato e tu intanto finisci il libro.  :rotfl:

In questo caso meglio azw3 tanto per finire la lettura, se proprio non si hanno dizionari sottomano.

Tengo a precisare che in tutti questi anni è l'unico libro che mi ha dato problemi e,  guarda caso,  è un kfx casereccio  :p
« Ultima modifica: Dicembre 06, 2018, 17:18:31 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #14 il: Dicembre 06, 2018, 17:32:33 »
Mah...la storia dell'indicizzazione è per me mistero puro. Per esempio, stamattina gli ho dato in pasto altri due libri, la batteria era pure più bassa dell'altro giorno,  eppure ha funzionato subito...l'altro giorno non ne voleva sapere!
Può essere che, effettivamente, un qualche difetto nel libro possa inficiare l'operazione. ..
Nel frattempo, si potrebbe raggiungere un compromesso: azw3 per ebook senza note, kfx se ha le note ^_^
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #15 il: Dicembre 06, 2018, 18:19:53 »
Su un sito inglese tradotto con google ho trovato questo appunto:

Indicizzazione lenta o che si interrompe.

Controlla la presenza di libri corrotti

Quando l'indicizzazione procede senza intoppi, mastica un bel po 'di energia di calcolo / durata della batteria. Quando l'indicizzazione non procede senza intoppi, esaurirà completamente la batteria. Ogni volta in una luna blu,( penso voglia dire una volta ogni morte di papa) il servizio di indicizzazione di Kindle troverà un libro che non può indicizzare correttamente. Questo potrebbe essere un libro fornito da Amazon che non è stato scaricato correttamente, un libro che ha una formattazione errata, una conversione di download di terze parti andata storta o un documento sideloaded corrotto.

Il risultato finale è lo stesso, tuttavia: il servizio di indicizzazione si blocca in un ciclo e batte il libro non indicizzabile più e più volte cercando di sfogliarlo. Anche se si riavvia il dispositivo, il servizio di indicizzazione tornerà allo stesso punto della coda e si bloccherà cercando di indicizzare il file danneggiato.

(Citazione da sito dimenticato)
Poveri noi!

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #16 il: Dicembre 06, 2018, 20:45:44 »
Ultima novità

Il volume che non si indicizzava ha finito il lavoro oggi alle 20, dopo 5 ore di lettura e circa trenta in stand- by.  :rotfl:



« Ultima modifica: Dicembre 06, 2018, 20:47:46 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #17 il: Dicembre 06, 2018, 22:17:29 »
Dice tutto e niente..
Bisognerebbe sapere esattamente che tipo/i di errore/i blocca il processo. Se no, come fa l'utente a rimediare?
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #18 il: Dicembre 07, 2018, 11:57:15 »
Dice tutto, invece. :)

Utilizzare file da convertire di buona qualità, epub validati, conversione lenta, non ostinarsi, piuttosto riconvertire e riprovare.

La cosa che incide di più è sicuramente la qualità dell'originale e la complessità della stuttura del file convertito.

Non credo affatto sia un caso che il  libro sopracitato, (unico capitato negli anni) provenisse da un file reduce da più di una battaglia e dall'uso del formato kfx.
Nonostante tutto, pur con i suoi tempi biblici il FW ha fatto comunque il suo dovere. :mean:

Cordialità e buone feste
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Indicizzazione titoli
« Risposta #19 il: Dicembre 07, 2018, 14:20:09 »
Con me sfondi un portone. Sono una maniaca del codice, io :rotfl:
Lo vorrei vedere sempre pulito, essenziale, e ordinato. Ahimè, non accade quasi mai :disapointed:
Volere è potere