Autore Topic: Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60  (Letto 17374 volte)

reda70

  • Trilobite
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« il: Aprile 23, 2016, 11:04:40 »
ciao a tutti,
segnalo che su ebay è possibile acquistare un ebook reader a circa 18€ inclusa spedizione. Si tratta del modello OB600KT (basta cercare per questo codice su ebay e vengono fuori i risultati) prodotto dalla Onda.
Credo si tratti dell'ultimo stock di un lettore prodotto nel 2011 dalla Jinke (società cinese fallita) come Hanlin V60, e rimarchiato poi da varie altre società tra cui l'Onda italiana (a sua volta fallita).
E' interessante come muletto o per chi voglia spendere davvero poco. Come hardware
non è male (schermo Pearl 800x600; non è touch screen ma ha una tastiera fisica QWERTY, wifi e modulo 3G con alloggiamento per SIM; purtroppo la durata della batteria è un'incognita, visto che si tratta di unità prodotte molti anni fa). Il software, con il firmware Onda è penoso, al limite (secondo me oltre il limite..) dell'usabilità, ma per fortuna è possibile aggiornarlo con il firmware del modello gemello LBook V60 (ucraino) liberamente scaricabile e installabile (ho già testato io con successo l'aggiornamento, che contiene anche la lingua italiana nella UI oltre l'inglese), che lo rende quantomeno usabile con una certa decenza (monta una vecchia versione di CoolReader come lettore predefinito, e legge praticamente tutti formati senza DRM e dovrebbe leggere anche gli epub con DRM Adobe).
L'altra buona notizia è che molto dedito a "smanettamenti" e "hackeraggi", visto che ha (almeno col firmware ucraino) la possibilità di entrare in telnet nel lettore come root. Finora ci ho potuto giocare un po' e ho visto che è facilmente installabile nuovo software di lettura, quindi la mia idea è di poterci montare sopra KOReader: questo renderebbe il lettore davvero molto interessante.

Se a qualcuno interessano ulteriori dettagli, chiedete pure.


Ciao, ho appena scaricato il firmware del LBook V60, ma non capisco come applicare l'aggiornamento del firmware che è un file .bin.
Grazie
« Ultima modifica: Aprile 23, 2016, 19:59:08 da Caramon77 »

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Onda
« Risposta #1 il: Aprile 23, 2016, 11:34:55 »
Ciao! Il tuo reader dovrebbe essere un clone dell'Onda, del Biblet e, ovviamente, del reader cinese da cui derivano.

Si può ipotizzare che la procedura di aggiornamento sia la medesima, io l'ho avuto, ma non ricordo come applicavo gli update (se l'ho fatto, perché l'ho tenuto 2 giorni). Puoi provare con le solite procedure: colleghi il reader, copi il file della root, riavvii il reader.

Intando vedo se trovo un manuale del Biblet (Biblet 2).

E ti do il benvenuto sul nostro forum, se hai tempo presentati nell'apposita sezione!
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #2 il: Aprile 23, 2016, 20:03:15 »
Al momento tutti i link che ospitavano il manuale del biblet 2 sono morti. Si trovano cercando in google "manuale biblet  filetype:pdf".

Continuo a cercare...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #3 il: Aprile 23, 2016, 20:12:59 »
Trovato il manuale del Biblet 2/Onda BK600 : http://docplayer.it/348080-Grazie-per-avere-acquistato-ebook-reader-onda-tb600kt-con-questo-dispositivo-puoi.html

Solo che l'ho letto tutto e non trovo riferimenti all'update.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

reda70

  • Trilobite
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #4 il: Aprile 24, 2016, 22:26:24 »
ciao a tutti,
segnalo che su ebay è possibile acquistare un ebook reader a circa 18€ inclusa spedizione. Si tratta del modello OB600KT (basta cercare per questo codice su ebay e vengono fuori i risultati) prodotto dalla Onda.
Credo si tratti dell'ultimo stock di un lettore prodotto nel 2011 dalla Jinke (società cinese fallita) come Hanlin V60, e rimarchiato poi da varie altre società tra cui l'Onda italiana (a sua volta fallita).
E' interessante come muletto o per chi voglia spendere davvero poco. Come hardware
non è male (schermo Pearl 800x600; non è touch screen ma ha una tastiera fisica QWERTY, wifi e modulo 3G con alloggiamento per SIM; purtroppo la durata della batteria è un'incognita, visto che si tratta di unità prodotte molti anni fa). Il software, con il firmware Onda è penoso, al limite (secondo me oltre il limite..) dell'usabilità, ma per fortuna è possibile aggiornarlo con il firmware del modello gemello LBook V60 (ucraino) liberamente scaricabile e installabile (ho già testato io con successo l'aggiornamento, che contiene anche la lingua italiana nella UI oltre l'inglese), che lo rende quantomeno usabile con una certa decenza (monta una vecchia versione di CoolReader come lettore predefinito, e legge praticamente tutti formati senza DRM e dovrebbe leggere anche gli epub con DRM Adobe).
L'altra buona notizia è che molto dedito a "smanettamenti" e "hackeraggi", visto che ha (almeno col firmware ucraino) la possibilità di entrare in telnet nel lettore come root. Finora ci ho potuto giocare un po' e ho visto che è facilmente installabile nuovo software di lettura, quindi la mia idea è di poterci montare sopra KOReader: questo renderebbe il lettore davvero molto interessante.

Se a qualcuno interessano ulteriori dettagli, chiedete pure.


Ciao, ho appena scaricato il firmware del LBook V60, ma non capisco come applicare l'aggiornamento del firmware che è un file .bin.
Grazie
Ciao! Il tuo reader dovrebbe essere un clone dell'Onda, del Biblet e, ovviamente, del reader cinese da cui derivano.

Si può ipotizzare che la procedura di aggiornamento sia la medesima, io l'ho avuto, ma non ricordo come applicavo gli update (se l'ho fatto, perché l'ho tenuto 2 giorni). Puoi provare con le solite procedure: colleghi il reader, copi il file della root, riavvii il reader.

Intando vedo se trovo un manuale del Biblet (Biblet 2).

E ti do il benvenuto sul nostro forum, se hai tempo presentati nell'apposita sezione!
Citazione da: Caramon77 link=topic=522.msg4150#msg4150
date=1461404095
Ciao! Il tuo reader dovrebbe essere un clone dell'Onda, del Biblet e, ovviamente, del reader cinese da cui derivano.

Si può ipotizzare che la procedura di aggiornamento sia la medesima, io l'ho avuto, ma non ricordo come applicavo gli update (se l'ho fatto, perché l'ho tenuto 2 giorni). Puoi provare con le solite procedure: colleghi il reader, copi il file della root, riavvii il reader.

Intando vedo se trovo un manuale del Biblet (Biblet 2).


Copiato il file .bin, riavviato dispositivo, come mi hai consigliato, non è successo niente.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #5 il: Aprile 26, 2016, 12:30:55 »
Prova a metterlo in una SD, senza niente altro.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

traycold

  • Trilobite
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #6 il: Aprile 27, 2016, 23:20:00 »
ciao,
direttamente dal sito di supporto del clone Ucraino del V60:
http://lbook.ua/support/faq/v60/
e aiutandosi con google translate:
Citazione
  • Collegare il dispositivo alla rete tramite il caricabatterie.
  •   Spegnerlo lungo premendo il tasto "on / off".
  •   Inserire la scheda di memoria con il file del firmware nel dispositivo.
  •   Tenendo premuto il tasto "+" (volume "rocker" sul lato destro in alto), premere brevemente il tasto "on / off".
  •   Quando viene richiesto per la prosecuzione del l'operazione di aggiornamento, premere INVIO.
  •   Quando l'aggiornamento sarà richiesto di premere un tasto per riavviare il dispositivo.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #7 il: Aprile 28, 2016, 09:28:07 »
Grazie Traycold
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

deedend

  • Trilobite
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #8 il: Maggio 31, 2016, 10:03:37 »
Ciao a tutti, sono un fresco acquirente del MyTILE OB600KT, l'ho preso attirato dal prezzo e avendo letto la recensione su internet per il fatto che si potessero girare i pdf in landscape; questo è il primo e-reader che possiedo e mi trovo abbastanza bene, un'unica cosa veramente molto fastidiosa è la gestione del zoom in landscape, quando giro lo schermo infatti mi ritrovo con circa la metà superiore della pagina visualizzata ma non c'è modo di scorrerla verso il basso, ho provato di tutto ma con le freccie (che in portrait funziona per scorrere la visuale) cambia semplicemente pagina.
Ora, mi sono procurato il firmware originale nuovo ma ho letto che toglie alcune funzioni (che non mi interessano più di tanto) volevo chiedere a chi avesse questo lettore aggiornato se lo scrolling funziona quando si gira un PDF in orizzontale. E con la versione ucraina questa funzione è presente? diciamo che al di la di tutto è uno dei motivi per cui l'ho comprato...

Grazie!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #9 il: Maggio 31, 2016, 16:57:13 »
Ciao Deedend, innanzitutto ti invito a presentarti nell'apposita sezione, in modo che possiamo saperne di più di te e fare amicizia!

Il tuo lettore è identico a quello che ho avuto io anni fa, anche se era marchiato Telecom. Non sarei troppo stupito se avessero previsto il landscape, ma non la possibilità di scorrere  :shame:

Comunque pochi post più su c'è un link al manuale, hai già provato a consultarlo?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

deedend

  • Trilobite
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #10 il: Giugno 02, 2016, 11:37:58 »
Ciao Caramon, si il manuale l'ho letto tutto, e lo trovo anche abbastanza inutile a dire il vero; il mio problema è che sembra proprio che la funzione di scrolling verticale nelle pagine messe in landscape non funzioni. Per me questa è una funzione essenziale visto che ho comprato l'ereader principalmente per leggere documentazione tecnica su PDF (anche perché su epub non si trova una mazza), fortunatamente ho visto un video su internet dove mostravano lo scrolling dei pdf in landscape su un Lbook V60, che sarebbe la versione ucraina; questo firmware, oltre ad avere a quanto sembra questa caratteristica funzionante ha un sistema di ribbon a scomparsa (attivabile con la barra spaziatrice se ho visto bene) che fa risparmiare un sacco di spazio sul già piccolo schermo; sto seriamente pensando di provarlo, solo che mi servirebbe per sicurezza una copia del firmware originale, mi scoccerebbe dovermi accorgere che magari qualche altra funzione importante non vada più, o peggio ancora che non si riavii più (in quel caso col firmware originale basterebbe in teoria riflasharlo).

Ah io sono di Trento e questo è il mio primo ereader, acquistato su amazon a 19 euro (+ spese di spedizione)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #11 il: Giugno 02, 2016, 12:32:50 »
Ciao! Sai che sono mezzo di Trento anche io? Mio padre era trentino ed ho una casa sull'Altopiano della Vigolana, anche se abito e lavoro a Bologna. Comunque... se trovi il firmware del Biblet (stesso hardware) dovresti essere a posto.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

deedend

  • Trilobite
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Onda OB600KT - Biblet 2 - Hanlin V60
« Risposta #12 il: Giugno 09, 2016, 18:46:54 »
Ciao! Sai che sono mezzo di Trento anche io? Mio padre era trentino ed ho una casa sull'Altopiano della Vigolana, anche se abito e lavoro a Bologna. Comunque... se trovi il firmware del Biblet (stesso hardware) dovresti essere a posto.

Ah bella! Il problema comunque è che non si trova in giro il firmware della versione non touchscreen (e il biblet è touchscreen); la differenza è che il mio è il OB600KT mentre il biblet è la versione OT600KT se non sbaglio