Autore Topic: Problema col plug in KFX Output  (Letto 10404 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Problema col plug in KFX Output
« il: Settembre 18, 2016, 19:41:31 »
Ciao a tutti  :)

Partendo dal link su MR: http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=272407

ho installato il plug in per convertire epub in kfx, e il Kindle Previewer.
Sono riuscita ad ottenere la conversione, e funziona pure, ma ho un problema: perdo la copertina e non sono riuscita ad evitarlo..

Ho comunque notato che Calibre non sembra ancora avere pieno supporto, infatti non si riesce a visualizzare l'ebook convertito nel nuovo formato con il suo visualizzatore, e non è possibile inviare il file al Kindle tramite Calibre (come invece si fa con gli azw3).

Possibili soluzioni?

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #1 il: Settembre 19, 2016, 10:46:08 »
Se non sbaglio nel formato KFX la copertina risiede su un file a parte  e si unisce quando apri il libro.

Non capisco comunque che senso abbia convertire in questo formato invece dell'ottimo AZW3. 

Se è solo per avere la  Page-flip trovo che sia inutile dato che i caratteri delle finestre sono talmente piccoli da richiedere una lente di ingrandimento  :glasses-nerdy:
« Ultima modifica: Settembre 19, 2016, 10:51:50 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #2 il: Settembre 19, 2016, 16:13:28 »
Page flip? Che roba è?
No, più che altro era una curiosità da smanettona.. cerco sempre la massima ottimizzazione, e i kfx, rispetto agli azw3 hanno la visualizzazione a griglia e la sillabazione nativa. Tutto qui.

Comunque, adesso che mi ci fai pensare, forse ho capito il problema: quando importo l'azw3, da Calibre al dispositivo, crea delle cartelle "SDR". Invece il kfx non viene riconosciuto in fase di trasferimento, quindi non ho saputo far di meglio che un banale drag & drop del file .kfx.
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #3 il: Settembre 19, 2016, 17:54:09 »
Scusa il tecnicismo inglese.

Semplicemente vuole dire che se apri il menù di scorrimento delle pagine invece di avere una sola
finestra aperta per scorrere le pagine se ne aprono di più.

Clicca il link  sotto l'immagine

Attenzione, non so perchè ma sui messaggi recenti non lo si vede, devi andare sulla discussione.






[allegato perso durante l'upgrade del forum]
« Ultima modifica: Settembre 19, 2016, 18:04:11 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #4 il: Settembre 19, 2016, 21:10:52 »
Ahhhhhhhhhh ecco!!!!! .😀
Adesso ho capito! Era quella che io chiamavo "visualizzazione a griglia"

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #5 il: Novembre 14, 2018, 16:34:22 »
Tiro su la discussione per aggiornarvi di un'importante novità :-)
Con l'ultimo aggiornamento del plug-in si è finalmente risolto il problema delle copertine, che finalmente si vedono!
Infatti ora Calibre invia al Kindle le famose cartelle SDR necessarie.
Pertanto, i tempi del pensionamento del formato AZW3 sono maturi! *____*

Ricapitolando, tutte le funzionalità apportate dal nuovo formato:

1) sillabazione nativa.
2) Page Flip.
3) Possibilità di scelta per l'allineamento (a sinistra o giustificato).

In più, con l'ultimo aggiornamento (a dire il vero, stranamente ritirato dopo alcuni giorni) sono stati introdotti i temi personalizzati che consentono all'utente di diversificare per ebook la modalità di visualizzazione preferita. Ad esempio, ora posso decidere di leggere un libro con un font a taglia 6 e interlinea alta, e un altro con un carattere diverso, con un'interlinea più bassa :-).
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #6 il: Novembre 18, 2018, 20:29:14 »

Pertanto, i tempi del pensionamento del formato AZW3 sono maturi! *____*

Ricapitolando, tutte le funzionalità apportate dal nuovo formato:

1) sillabazione nativa.
2) Page Flip.
3) Possibilità di scelta per l'allineamento (a sinistra o giustificato).

Scaricato l'aggiornamento, con l'ultima versione del previewer tutto bene.

L'unica cosa è che, come per i libri non dà il numero di pagina ma la posizione.

Cosa comunque non influente.
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #7 il: Novembre 20, 2018, 12:59:59 »
Devo aggiornarvi anche qui.
Sono tornata al vecchio azw3. Il motivo?
Non ne sono sicurissima, ma ho l'impressione che il plug-in non funzioni a dovere. Provo a spiegarmi.

Siccome io uso l'impostazione margini stretti (non mi piace il testo che copre tutto lo schermo), già in passato avevo riscontrato che alzando di una tacca il ridimensionamento del testo, nei kfx l'allineamento giustificato veniva a perdersi in favore di quello a sinistra. Questione di spazio.. mentre adesso, con l'ultima versione del plug-in, aumentando l'ingrandimento del testo, mi rimangono completamente disattivati  entrambi gli allineamenti.. :quiet: :question:
insomma, un pasticciaccio.
Non so se è un problema del plug-in stesso, del famigerato firmware 5.10.1.1 ritirato (che io ho perché l'avevo installato prima del ritiro), o di una qualche incompatibilità fra entrambi..
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #8 il: Novembre 20, 2018, 14:06:11 »
Hai provato a controllare che il libro che converti in mobi-kfx non sia già formattato in modo diverso dal giustificato?

Dalle prove che avevo fatto se convertivo un libro già smanettato con calibre, allineamento a sinistra, per esempio, caricando il file generato sul lettore la commutazione allineamento non lo modifica in giustificato anche se la cornicetta dell'icona si sposta.

Per via dell'allineamento a caratteri grandi è semplicemente una conseguenza dei pochi caratteri visualizzati.

Con dimensioni superiori all' 8 sparisce la possibilità della commutazione ed aumentano gli a capo.

Questo con i bordi stretti.

Con i bordi larghi, (Icona margine prima a sinistra), il cambio allineamento è inibito con caratteri da 5 in su.

Secondo me cosa studiata per una buona lettura, non un bug.

Logicamente le icone diventano grigie dato che il dispositivo, al raggiungimento dei limiti carattere/spaziatura impostati dal FW commuta automaticamente da giustificato ad allineato a sinistra considerato ottimale per la larghezza impostata.
Logicamente aumentano le sillabazioni.
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #9 il: Novembre 20, 2018, 15:23:22 »
Sì, sì, sui miei convertibili lascio sempre il giustificato. Su quelli originali di Amazon non posso agire.
Logicamente, nessuno sa cosa ci sia nei kfx originali...sono impossibili da aprire :(((

Ad ogni modo, il fenomeno io lo verifico con tutti i kfx, sia convertiti che originali, ma sono quasi sicura che prima, i due pulsantini non rimanevano entrambi grigi. Potrei sbagliare..
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #10 il: Novembre 20, 2018, 16:10:57 »
Non saprei ho appena scaricato gli aggiornamenti, non ho mai fatto caso alle finestrelle.

Ho scaricato un campione di prova, il libro arriva giustificato e la commmutazione in allineato funziona regolarmente con lo stesso comportamento nel rispetto del rapporto carattere/bordi

« Ultima modifica: Novembre 20, 2018, 16:22:14 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #11 il: Novembre 20, 2018, 16:13:20 »
Hai il plug-in aggiornato?
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #12 il: Novembre 20, 2018, 16:21:13 »
Penso di si ho aggiornato tutti, input e output  ed uso la versione  3.34 a 64 bit.



Non so  se sia possibile ottenere il numero di pagina oltre che la posizione.

Probabilmente non è possibile, i libri acquistati arrivano solo con le posizioni

Tu hai per caso provato?
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #13 il: Novembre 20, 2018, 16:23:19 »
No, non ho provato, ma mi pare che fra le opzioni di conversione del plug-in c'è qualcosa inerente al numero di pagina.
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #14 il: Novembre 20, 2018, 16:38:45 »
Grazie infinite, ho scoperto la casellina per ottenere il numero di pagina proprio dove mi hai suggerito :laugh:
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #15 il: Novembre 20, 2018, 16:44:42 »
Grazie infinite, ho scoperto la casellina per ottenere il numero di pagina proprio dove mi hai suggerito
Oh, perfetto! :-)

Riguardo al fatto dei pulsantini che s'ingrigiscono, ho appena provato a riscaricarmi un file acquistato; effettivamente, accade ancora...quindi, delle due l'una: o è il nuovo firmware, o è sempre stato così e io non ci avevo mai fatto caso @_@
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #16 il: Novembre 20, 2018, 16:52:28 »
Ho fatto uno screen (ebook kindle originale, formato kfx).
Accade la misura 7.
Se invece allargo i bordi arrivo alla misura 8...
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Problema col plug in KFX Output
« Risposta #17 il: Novembre 20, 2018, 17:19:21 »
Riguardo alle finestrelle ed i kfx, l'unica cosa che mi aveva colpito che a volte, le finestrelle si scambiavano ma il testo rimaneva sempre allineato a sinistra.

Facendo la conversione con libri giustificati funzionava tutto bene, scambio di finestrelle e allineamento.

Dato che per me il carattere maggiore che uso è il 2 e la pagina col margine il più piccolo possibile, non mi ero mai accorto del comportamento delle finestrelle.

Per via del carattere inserito ho provato con un libro e per ora sembra funzioni bene.

Diciamo però che qui entrano in campo molte variabili, ad esempio  a volte vi sono set di caratteri che vengono letti in parte e stramberie varie.
Per questi motivi avevo, a suo tempo, rinunciato a provare caratteri strani, un Bookerly mi basta. :)

Appena avrò finito di leggere questo libro manomesso ti saprò dire qualcosa.
Poveri noi!