Autore Topic: Nuovi Dylan Dog... cambiamenti... dubbi...  (Letto 3079 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Nuovi Dylan Dog... cambiamenti... dubbi...
« il: Dicembre 20, 2016, 12:14:48 »
In questi giorni sono influenzato e, come da tradizione, mia moglie mi compra un Dyland Dog o un Nathan Never. Era un po' che non prendeva un DD nuovo, erano spesso libroni, collezioni, cose così, mentre ieri è arrivata con il numero attuale (trecentosessantatre, quasi quattrocento... che non sarà millequattrocentonovantadue... quasi millecinque, ma... ok spero che capiate la citazione  :clap:).

Dunque... ho delle rivelazioni su alcuni personaggi, pertanto AVVISO SPOILER:

[spoiler]Ora posso continuare

Bloch è in pensione. Dal numero 338. Non solo. Ora si sa il suo nome. Che è Sherlock. Ma dai....

... le indagini sono effettuate da un ispettore di colore che non si fida di DD (ma cambierà...) e da una sua assistente, una donna perspicace che ha meno "freni" (non fraintendetemi, non si piega al fascino dell'indagatore dell'incubo, anzi essendo manifestamente musulmana ed essendo l'indagatore assai poco religioso dubito che avverrà mai).

[/spoiler]
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Nuovi Dylan Dog... cambiamenti... dubbi...
« Risposta #1 il: Dicembre 20, 2016, 23:52:40 »
A me è capitato di leggere qualche numero degli ultimi anni ma come potrebbe essere naturale non c'è più la giusta ispirazione oppure si sono bruciati tutti gli spunti, a parte qualche eccezione.
Non sono arrivato però alle novità che accenni tu nello spoiler.
Penso che prenderò in considerazione la possibilità di acquistare le ristampe dei primi numeri e per primi numeri intendo tipo fino al numero 70 o giù di lì, erano molto belli. Quelli che leggevo da ragazzino erano di mio fratello e ormai si frantumano con un lieve tocco.
Mi piaceva anche Martin Mystere, anche Nathan Never era molto ben fatto ma dopo qualche numero non lo acquistai più perchè in fondo al volume dedicavano qualche pagina a possibili invenzioni fantascientifiche e mi sentivo preso per scemo, ma forse ero io ad essere un pò troppo intransigente, dovrei rivedere quei numeri.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Nuovi Dylan Dog... cambiamenti... dubbi...
« Risposta #2 il: Dicembre 21, 2016, 12:57:51 »
Io tra acquistati e ottenuti in regalo ho diversi DD del vecchio corso (alcuni sono ristampe) ed altrettanti NN (prima stampa). Sono conservati, per la maggior parte, nelle bustine trasparenti e in una libreria a vetri (la mitica Billy), inoltre sono usati poco... insomma, li leggo poi ricomincio dall'inizio e sarò a posto per decenni. Ogni tanto mi facevo prendere un fumetto da mia moglie, ma ora che sia NN che DD sono cambiati così tanto non penso vorrò più farlo.

Parlando della trama quella del numero da me citato non è male, nulla di stupefacente, ma accettabile, mentre Groucho è, per certi versi, addirittura brillante. La grafica è ben fatta, non avrei nulla da lamentare riguardo il prodotto. Solo che sono come i gatti... non mi piacciono i cambiamenti
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.