Autore Topic: File che non si cancellano!  (Letto 14586 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #20 il: Ottobre 22, 2016, 14:30:20 »
Ma Calibre mica c'è solo per i "sproteggere" file...andiamo...

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #21 il: Ottobre 22, 2016, 15:29:39 »
Hai ragione, qualcuno lo usa anche per gestire e tenere in ordine  la propria libreria,
ma la maggior parte della gente utilizza calibre con i suoi plugin per convertire e sproteggere libri protetti da DRM.

Bene o male gli ebook sideloaded hanno, nei riguardi delle protezioni e delle violazioni del copyright la loro ragione di esistere.

Se tutti utilizassero libri regolarmente comprati dai vari store ed utilizzati per il dispositivo per il quale sono venduti a cosa servirebbero i sideloaded?
Sono dacc'ordo che esistono anche ebook senza DRM, ma se si vuole qualcosa di produzione recente ce lo sogniamo.

Nota bene che parlo di Ebook commerciali, se poi qualcuno si crea qualcosa da sè il discorso cambia completamente.
« Ultima modifica: Ottobre 22, 2016, 15:33:57 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #22 il: Ottobre 22, 2016, 15:59:44 »
No, credo che ci siamo capiti perfettamente.
Forse che Amazon provi una sorta di fastidio nei confronti di Calibre, tuttavia deve tenere ben presente che la sua esistenza è di per sé lecita; inoltre, essa più di tutti ha il dovere morale di tollerare, dato che la necessità di convertire l'ha creata lei. Basterebbe che i kindle aprissero gli epub, che nessuno dovrebbe più convertire nulla.
Ovviamente so bene che non ha obblighi legali, ma il buon senso dovrebbe prevalere...già ci sarebbe molto da discutere sulla complicata situazione dei diritti digitali. Gli utenti continuano a pagare per beni fragili, che potrebbero essere loro sottratti in qualsiasi momento..adesso dobbiamo sentirci pure colpevoli perché ci costringono a convertire?
Anche se insisto nel precisare che nel mio caso specifico non sono stati file sprotetti a mandare in tilt il kindle. Sono sempre più convinta che è stato un errore del kindle stesso, che non è più quello di una volta..

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #23 il: Ottobre 22, 2016, 17:06:39 »
Forse che Amazon provi una sorta di fastidio nei confronti di Calibre, tuttavia deve tenere ben presente che la sua esistenza è di per sé lecita; inoltre, essa più di tutti ha il dovere morale di tollerare, dato che la necessità di convertire l'ha creata lei. Basterebbe che i kindle aprissero gli epub, che nessuno dovrebbe più convertire nulla.

La cosa non riguarda solo Amazon, non credo che abbia creato la necessità di sproteggere gli ebook; non è questione di formato proprietario, anche gli  epub e i  kebab Kobo hanno il drm come tutti i libri venduti da qualsiasi store, mettici anche il Tolino e vedrai bene la situazione  :bad:
Scommetto che se ti succedesse anche con loro, avresti le stesse risposte, :ghost:
« Ultima modifica: Ottobre 22, 2016, 17:15:43 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #24 il: Ottobre 22, 2016, 17:39:48 »
No, aspetta un momento.. in un mondo perfetto (utopia) gli ebook dovrebbero essere liberi e senza lucchetti, parere mio personale, ma opinabile.
La storia di Kobo e "Kobo epub" e "kepub" di Calibre: Kobo e Tolino, a differenza dei Kindle supportano lo standard epub.
Quindi non c'è bisogno di convertire un ebook che è già epub, che può essere regolarmente pagato in qualsiasi store. Probabilmente a Mondadori/Kobo piacererebbe assai che spazzassimo via tutti gli store liberi, ma s'attaccano..  :wink:
Che poi l'utente finale possa gradire di più la resa dei Kobo epub/kepub è indubbio, ma non è una scelta obbligata (che peraltro vale solo per Kobo). Se ho speso soldi per un epub ma poi passo a Kindle e non voglio buttare via i soldi (vedi un po'..) devo giocoforza convertire nel formato di Amazon.
C'è una bella differenza..
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #25 il: Ottobre 22, 2016, 17:44:39 »
anche gli  epub e i  kebab Kobo hanno il drm come tutti i libri venduti da qualsiasi store, mettici anche il Tolino e vedrai bene la situazione  :bad:
e infatti anche Tolino è pienamente compatibile con Adobe e può accogliere un epub con Adobe DRM usando le credenziali di Adobe, quindi senza dover sproteggere nulla  :wink:

E poi, se vogliamo dirla tutta fino in fondo, Tolino può essre usato anche come ereader generico, mentre Kobo e Kindle ci obbligano al log in  per poter essere usati.
La scelta di Tolino, a mio parere, è quella che si presta maggiormente alle esigenze più variegate degli utenti e mi pare la più democratica.
E pure col firmware,  questo non viene scaricato per forza come invece avviene per Kobo e Kindle. Il dispositivo notifica la presenza ma non impone il download.                         
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #26 il: Ottobre 22, 2016, 17:54:48 »
Quindi non c'è bisogno di convertire un ebook che è già epub, che può essere regolarmente pagato in qualsiasi store.

Da quel che ne so, forse assai poco, non esistono store cosiddetti liberi che vendano libri senza DRM.
Dimmi se sbaglio.

Mi piacerebbe avere una rinfrescata sulla situazione dato che da qualche mese non acquisto libri; sto smaltendo gli arretrati  :glasses-nerdy:
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #27 il: Ottobre 22, 2016, 18:03:08 »
Solo senza DRM no, ma epub con Watermark (esempio, i Garzanti classici, Newton & C. etc etc), o DRM free, sì, lì puoi trovare in qualsiasi store.
Io controllo sempre su Bookrepublic prima di comprare, in quanto te lo indica il sito.  :glasses-nerdy:

P.s. ci trovi pure ebook gratuiti, o quelli di Liber Liber, a prezzi molto bassi.
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #28 il: Ottobre 22, 2016, 18:08:04 »
E poi, se vogliamo dirla tutta fino in fondo, Tolino può essre usato anche come ereader generico, mentre Kobo e Kindle ci obbligano al log in  per poter essere usati.

Intendi la prima registrazione del dispositivo?

Non vorrei dire una cavolata, ma se non lo fai perdi solo la possibilità di avere i vocabolari e gli aggiornamenti firmware, l'acquisto dei loro libri, il cloud per i documenti e le conversioni dei file.

Se questo non ti interessa lo puoi usare tranquillamente.
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #29 il: Ottobre 22, 2016, 18:25:36 »
No no, quando lo avvii da nuovo o in seguito a un ripristino di fabbrica, chiede comunque le credenziali di Amazon. Senza quelle non carica nemmeno la home.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:File che non si cancellano!
« Risposta #30 il: Ottobre 22, 2016, 19:03:14 »
Grazie, ricordavo male  :cat:
Poveri noi!