Autore Topic: I pattini d'argento [edizione Fanucci]  (Letto 4557 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
I pattini d'argento [edizione Fanucci]
« il: Febbraio 02, 2017, 09:20:44 »
Ripartendo dalla discussione su Tim Reading, continuiamo con l'analisi della traduzione edita da Fanucci, che, a prima vista, mi è apparsa subito diversa dalle altre. Sto cercando di confrontarla con il testo originale reperibile sul Project Gutenberg.

Già dai paragrafi finali del primo capitolo, non torna.  :excruciating:

Originale:


"It's the mother," said Hans, looking solemn in an instant.

By this time the canal was gilded with sunlight. The pure morning air was very delightful, and skaters were gradually increasing in numbers. It was hard to obey the summons. But Gretel and Hans were good children; without a thought of yielding to the temptation to linger, they pulled off their skates, leaving half the knots still tied. Hans, with his great square shoulders, and bushy yellow hair, towered high above his blue-eyed little sister as they trudged homeward. He was fifteen years old and Gretel was only twelve. He was a solid, hearty-looking boy, with honest eyes and a brow that seemed to bear a sign "goodness within" just as the little Dutch zomerhuis[2] wears a motto over its portal.[Pg 17] Gretel was lithe and quick; her eyes had a dancing light in them, and while you looked at her cheek the color paled and deepened just as it does upon a bed of pink and white blossoms when the wind is blowing.

As soon as the children turned from the canal they could see their parents' cottage. Their mother's tall form, arrayed in jacket and petticoat and close-fitting cap, stood, like a picture, in the crooked frame of the doorway. Had the cottage been a mile away, it would still have seemed near. In that flat country every object stands out plainly in the distance; the chickens show as distinctly as the windmills. Indeed, were it not for the dykes and the high banks of the canals, one could stand almost anywhere in middle Holland without seeing a mound or a ridge between the eye and the "jumping-off place."

None had better cause to know the nature of these same dykes than Dame Brinker and the panting youngsters now running at her call. But before stating why, let me ask you to take a rocking-chair trip with me to that far country where you may see, perhaps for the first time, some curious things that Hans and Gretel saw every day.



Traduzione Fanucci:


– È la mamma, spicciamoci.
Ora il sole si era alzato inondando tutto il paesaggio di una luce dorata: ogni cosa spiccava nitida nell’aria cristallina e i vivaci costumi dei pattinatori aggiungevano alla vista una nota tanto vivace da incantare anche i nostri due ragazzi.
Hans, il maggiore, quindici anni, era un ragazzo robusto, biondo con due occhioni azzurri, dallo sguardo fiero e pieno di bontà.
Gretel, al contrario, era una bimbetta esile, dalle guance pallide che però si ravvivavano di un bell’incarnato a una parola gentile, mentre gli occhi azzurri le si illuminavano.
Quasi subito i ragazzi scorsero la loro mamma: con le sue ampie gonne, la casacchina e la cuffietta candida, sembrava uscita fresca fresca da un quadro dei grandi pittori del suo paese.
La signora Brinker aveva un viso serio, e lo sguardo malinconico che gettava verso le dighe suggeriva tutta una vita di sofferenze e povertà.
La sua è la storia di un’olandese, di un’abitante di questa così caratteristica Olanda che sembra uno zatterone ancorato alla terraferma.


E continua dove in originale il primo capitolo si ferma..

Mi pare chiaro, dunque, che l'edizione potrebbe anche essere integrale con capitoli accorpati, ma non mi pare per niente fedele  :bad:

2 euro buttati.



Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:I pattini d'argento [edizione Fanucci]
« Risposta #1 il: Febbraio 02, 2017, 11:26:15 »
Odio profondamente le traduzioni così libere. Pur comprendendo che non sempre la traduzione parola per parola sia possibile non capitò mai perch si debba cambiare il senso della fraese, cambiare parole tranquillamente riportabili con fedeltà... E' terribile, si va a leggere il libro di un altro!
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:I pattini d'argento [edizione Fanucci]
« Risposta #2 il: Febbraio 02, 2017, 11:34:31 »
La traduzione Mondadori, consultabile qui è molto più fedele.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:I pattini d'argento [edizione Fanucci]
« Risposta #3 il: Febbraio 02, 2017, 11:37:23 »
Anche l'edizione Joybook, acquistabile a 0.99€ è fedele. Puoi vedere l'anteprima qui
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:I pattini d'argento [edizione Fanucci]
« Risposta #4 il: Febbraio 02, 2017, 12:08:55 »
Idem! Sembrano due libri diversi! Ma anche l'accorpamento mi sa di fregatura: che ne so io, che non ci sono pure parti tagliate??
Profondo disprezzo per gli editori italiani, che non rispettano i lettori, e non rispettano gli autori stranieri. 😡

E ancora una volta, chapeau ad Amazon, per il suo prezioso servizio anteprime.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:I pattini d'argento [edizione Fanucci]
« Risposta #5 il: Febbraio 02, 2017, 13:43:17 »
Stavolta non ho voluto rischiare, e ho ricomprato l'edizione Mondadori. Mi sembra buona ed è pure illustrata.
Se avessi potuto visionarla in anteprima, la Fanucci non l'avrei mai presa..
Volere è potere

DaG

  • Trilobite
  • *
  • Post: 61
    • Utente nº 8
    • Mostra profilo
    • I Dragomanni
Re:I pattini d'argento [edizione Fanucci]
« Risposta #6 il: Marzo 29, 2017, 21:54:27 »
Non conosco quest'opera, ma qui gli interventi mi sembrano veramente eccessivi: si fa più fatica a riscrivere a questo modo che a tradurre (bene o male che si traduca).

Non è possibile che dell'originale esistano più versioni, così come per esempio dei “nostri” Promessi Sposi esistono la versione del 1827 e quella del 1840? Magari una traduzione si è rifatta a una versione e un'altra a un'altra? Non so, è un'ipotesi per capire come sia possibile un'operazione così strana.

Ciao,
Daniele

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:I pattini d'argento [edizione Fanucci]
« Risposta #7 il: Marzo 29, 2017, 22:21:13 »
Mah..tutto può essere, a questo mondo..però non mi risulta. La wikipedia britannica dice che il romanzo conobbe grande popolarità e fu ripetutamente stampato in varie edizioni, ma è tutto.
Se vai a vedere le diverse anteprime su Amazon, ti accorgerai che sono tutte più o meno simili (al massimo, in alcune, i nomi geografici sono più italianizzati). Solo la Fanucci differisce in modo così esagerato.
Volere è potere