Cito Wikipedia: Con il termine analfabetismo funzionale (o strutturale, NdR) si intende l'incapacità di un individuo di usare in modo efficiente le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana. Si parla talvolta, meno comunemente, di illetteratismo, termine usato perlopiù in ambito scientifico che definisce individui incapaci di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con testi scritti per intervenire attivamente nella società , per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità .
Non é una questione di "ripetere", ma di "capire".
Ovvero se un giornale titola per esempio: "Donna di 93 anni da record, con lei nati più di 7000 bambini" e nel corpo del testo "Ostetrica che ha aiutato a far nascere più di 7000 bambini etc etc", un analfabeta funzionale (AF) capisce in media che esiste una donna che ha partorito 7000 bambini e quindi esprime (o meno) l'opinione a riguardo secondo quanto ha capito.
Se tu capisci invece di cosa si parla e decidi di non esprimere la tua opinione, questo non fa di te un AF.
PS: Potremmo spostare questi esempi a livello politico/scientifico, ma credo che in tal caso la discussione non avrebbe fine. :)