INTRODUZIONE
Le opere"Tralasciando la sua pur interessante attività di saggista (non si può però fare a meno di citare il fondamentale saggio Sulle fiabe - 'On Fairy-Stories', vedi 'Il medioevo e il fantastico'), le opere di Tolkien si possono suddividere in due grandi gruppi:
- Racconti vari, solitamente di argomento fantastico e spesso considerati rivolti ai bambini;
- Opere ambientate nella Terra di Mezzo (Middle-Earth in inglese), tra cui Il Signore degli Anelli, la sua opera più conosciuta.
Le opere appartenenti al primo gruppo, elencate in ordine di pubblicazione in Italia, sono le seguenti:
- Il cacciatore di draghi, 1975 (Farmer Giles of Ham, 1949)
- Albero e foglia, 1976, che contiene il saggio Sulle fiabe (On Fairy-Stories, 1939), i racconti brevi "Foglia di Niggle" ("Leaf by Niggle", 1945) e "Il fabbro di Wootton Major" (Smith of Wootton Major, 1967) e la pièce teatrale "Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm" (The Homecoming of Beorhtnoth, 1953)
- Le avventure di Tom Bombadil, 1978 (The Adventures of Tom Bombadil, 1962)
- Le lettere di Babbo Natale, 1980 (The Father Christmas Letters, 1976)
- Mr. Bliss, 1984 (Mr. Bliss, 1982)
- Roverandom, 1998 (Roverandom, 1998)
Per quanto riguarda invece le opere ambientate nella Terra di Mezzo, che sono poi il motivo principale della fama a livello mondiale raggiunta da Tolkien, mentre lo scrittore era ancora vivente sono stati pubblicati due romanzi:
- Lo Hobbit, 1973 (The Hobbit, 1937)
- Il Signore degli Anelli, 1970 (The Lord of the Rings, 1954-55)
Il resto è stato tutto pubblicato postumo, a cura del figlio terzogenito Christopher Tolkien, che ha riordinato la mole cospicua di appunti lasciata dal padre.
La prima opera uscita è:
Il Silmarillion, 1978 (The Silmarillion, 1977) che, pur nella sua "incompiutezza" di fondo, mantiene ancora una trama.
Seguono i vari frammenti, ordinati principalmente per argomento.
I frammenti di maggiore rilevanza sono stati pubblicati come:
Racconti incompiuti di Númenor e della Terra di Mezzo, 1981 (Unfinished Tales of Númenor and Middle-earth, 1980).
Altri scritti sulla Terra di Mezzo sono contenuti nei dodici libri della History of Middle-earth i cui primi due volumi sono i famosi Racconti ritrovati e Racconti perduti. La pubblicazione si è conclusa con il dodicesimo volume, ma nel 2002 è uscito un tredicesimo volume formato unicamente di indici.
Il 18 settembre 2006 è stato annunciato un nuovo romanzo di Tolkien, I figli di Húrin, che è stato completato dal figlio Christopher in trent'anni di lavoro ed è stato pubblicato contemporaneamente nel Regno Unito e negli Stati Uniti il 17 aprile 2007."
Fonte : Wikipedia