Veramente, no. Ho il brutto vizio di diffidare degli scrittori di oggi, specialmente se sono blockbusterizzati...

, ma grazie del suggerimento.
Intanto, metto in pausa la signora Venturi. Due suoi romanzi sono sufficienti, per ora. Le idee sono buone, e coinvolgono pure, ma c'è qualcosa nel suo modo di narrare che m'infastisce; non so bene cosa sia..forse la punteggiatura, o il vizietto di abbondare un tantino nell'erotismo...siamo ben lontani dalla pornografia, ma è sempre un elemento che mi disturba e che mi dà la troppo il gusto di "romanzetto popolare"..sarà per questo che non riesco a considerare il Rosa come vera letteratura..
Quasi certamente mi vado a impelagare in un caso anche peggiore con il libro che sto per iniziare: Amber di Kathleen Winsor. Lo comprai un tre anni fa in offerta stracciata su Bookrepublic (veramente..non potrei neanche più passarlo su kindle

), incuriosita, anche lì, come per Stoner, dal caso mediatico, ma mai letto a causa di troppe letture in attesa..
Non mi aspetto un capolavoro, ma il fatto che sia noto per aver dato scandalo, me lo rende assai curioso....