Non citiamo partiti,persone, programmi o idee, per non litigare... ma volevo sapere: voi come vi preparate al voto? Avete una fede consolidata ed immutabile ("per partito preso") o acquisite informazioni e valutate (e come?), oppure, ancora, vi disinteressate della cosa?
Io dopo un passato di grande interesse per la politica ho vissuto anni ed anni di totale disinteresse ed ora mi trovo a pochi giorni dal voto con poche idee, ma molto confuse. In questi giorni ho installato sul telefono un programma per ascoltare le radio in streaming e nel tragitto casa-lavoro (due ore al giorno) cerco di ascoltare con spirito critico persone che sono certamente più dotte di me.
Per esempio (cito non per litigare, ma per accogliere altre proposte) ascolto Radio Radicale, pur non essendo esattamente la mia "fazione", e Radio24, che ritengo sia all'opposto o quasi.
Lo speaker storico del mattino, ovvero della rassegna stampa, di Radio Radicale, persona di cui, chiedo venia, non conosco il nome, l'ho sempre trovato piacevole da ascoltare, si esprime correttamente e con equilibrio. Rifuggo, invece, gli speaker aggressivi e "sotuttoio"-istici... per esempio mi pare (memorie antiche, posso certamente sbagliare) che non mi fosse gradito il conduttore del programma "La Zanzara" di Radio Rai.
I giornali... mmh... non so, una volta li divoravo, adesso percepisco una mutilazione del messaggio, senza l'ascolto diretto della voce, mi pare sempre che i giornalisti aggiustino tutto a loro uso e consumo senza darmi la possibilità di percepire quelle vibrazioni che mi mettono in allerta...
I tg vanno giusto bene per vedere le nevicate sull'Appennino.