eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Creare un ebook : strumenti e tecniche
Conversione da epub a mobi (per Kindle)
DaG:
Cari amici,
vorrei un vostro consiglio tecnico.
Qualcuno avrà presente che ho a che fare con il progetto [Dragomanni](http://www.idragomanni.it/), un gruppo di traduttori che autopubblicano testi tradotti (semplificando molto; se per caso vi interessa, sul sito ci sono più spiegazioni).
Per pubblicare i nostri ebook – alcuni gratis, altri a pagamento – ci appoggiamo da sempre a StreetLib (già Narcissus, già Simplicissimus), attraverso cui gli ebook appaiono poi, oltre che nella loro libreria online, anche in tutte le altre (tra cui il Kindle Store).
Dall'inizio dell'anno è successo questo: https://help.streetlib.com/hc/it/articles/360000000289-I-guadagni-dalle-vendite-su-Amazon , ossia Amazon non accetta più opere (di autori ed editori indipendenti) di prezzo inferiore a € 0,99. Quindi, uno stesso testo che in epub nelle altre librerie è gratis, in formato Kindle su Amazon è a pagamento.
Per vari motivi alcuni dei nostri ebook devono essere gratuiti, e quindi non li stiamo più mettendo (o addirittura li stiamo togliendo) da Amazon. Il problema è che però vorremmo comunque venire incontro a chi ha il Kindle, ed è sulle varie alternative per farlo che vorrei il vostro consiglio.
Una possibilità sarebbe far scaricare direttamente dal nostro sito il file in formato .mobi (il che però in parte vanifica il fatto di metterlo sulle librerie; d'altro canto, però, l'epub rimane solo sulle librerie).
L'altra possibilità è spiegare sul nostro sito come fare per convertire un file epub in mobi. E anche qui, qual è la possibilità migliore? (Ma possiamo anche elencarne più d'una.) Vedo tre possibilità , con vantaggi e svantaggi:
* Convertitori online come [questo](https://ebook.online-convert.com/convert-to-mobi). Lo conoscete? Ne conoscete altri che consigliate?
* Calibre: ma richiederebbe a tutti di installare un programma e imparare a usarne almeno alcune delle funzioni, mentre spesso chi ha il Kindle apprezza proprio il fatto di non dover fare niente.
* Credo che ci sia un funzionalità di Kindle per cui inviando un file a un certo indirizzo mail, arriva direttamente sul proprio Kindle convertito. Ne sapete di più?
Qualunque consiglio su queste alternative, o su altre a cui non ho pensato, è molto gradito!
Ciao,
Daniele
HubertPhava:
--- Citazione da: DaG - Aprile 11, 2018, 10:09:31 ---Cari amici,
vorrei un vostro consiglio tecnico.
[Taja---]
Una possibilità sarebbe far scaricare direttamente dal nostro sito il file in formato .mobi (il che però in parte vanifica il fatto di metterlo sulle librerie; d'altro canto, però, l'epub rimane solo sulle librerie).
--- Termina citazione ---
Ciao DaG... premesso che non ho sbirciato il sito ( no tempo, almeno fino a domani), vorrei capire perche' questa opzione non sarebbe praticabile. Per questioni di licenza o altro? Giusto per capire...
Inoltre: mettendo a disposizione il file sul vostro sito, potete controllare la qualita' dello stesso e la compatibilita' ( mobi? azw3? ) magari fornendo uno o piu' file di estensione differente per i vari dispositivi amazon.
--- Citazione da: DaG - Aprile 11, 2018, 10:09:31 ---L'altra possibilità è spiegare sul nostro sito come fare per convertire un file epub in mobi. E anche qui, qual è la possibilità migliore? (Ma possiamo anche elencarne più d'una.) Vedo tre possibilità , con vantaggi e svantaggi:
* Convertitori online come [questo](https://ebook.online-convert.com/convert-to-mobi). Lo conoscete? Ne conoscete altri che consigliate?
* Calibre: ma richiederebbe a tutti di installare un programma e imparare a usarne almeno alcune delle funzioni, mentre spesso chi ha il Kindle apprezza proprio il fatto di non dover fare niente.
* Credo che ci sia un funzionalità di Kindle per cui inviando un file a un certo indirizzo mail, arriva direttamente sul proprio Kindle convertito. Ne sapete di più?
Qualunque consiglio su queste alternative, o su altre a cui non ho pensato, è molto gradito!
Ciao,
Daniele
--- Termina citazione ---
Credo che la 3) sia la piu' praticabile, se non intendete infognarvi in istruzioni che -pur essendo semplicissime- potrebbero esser complicate per chi vede il terzo click da fare col mouse come una difficolta' insormontabile.
La 3) resta praticabile se e solo se chi scarica il file ha un account amazon attivo: la mail a cui mandare l'eventuale epub e' quella dell'account stesso. E' anche utile per chi, pur non avendo un computer su cui installare calibre, puo' fare tutto direttametne da kindle o da dispositivo mobile (Occhio: ignoro come si comportiino i dispostivi èppol ma sospetto che anche i loro proprietari ignorino cosa facciano quelle porcherie sotto i loro occhi :-) ).
Ignoro io, invece, come si comportino i vari convertitori online.
La soluzione ideale, per me e con computer a disposizione, sarebbe calibre: installi, attacchi il kindle, lo fai rilevare, gli dici di buttar nella memoria principale del dispositivo quel file li' e lui te lo manda e converte al volo. Ed essendo i vostri file privi di DRM ( suppongo...) manco i de-drm-tools toccherebbe installare, quindi...
My 2 ¢....
HP
Jane Eyre:
Io ho un kindle, ma non so consigliarti in merito a convertitori, dato che non ne ho mai usato uno.
Domanda: e se rilasciaste voi, nel vostro sito, le versioni azw3? Non penso sia illegale, dato che chiunque può farlo con Calibre, senza plug-in aggiuntivi..
Riguardo alla tua domanda n.3,
Sì. Esiste la funzione "invia al tuo kindle" tramite un indirizzo email associato al dispositivo, ma non ne so di più, perché uso sempre Calibre e il cavetto per i miei trasferimenti..sorry!
Ad ogni modo, mi è tornata in mente una cosa.
Per convertire con Calibre non è necessario passare dall'etichetta di conversione con tutti i settaggi; si può inviare l'epub nudo e crudo con la funzione "invia a..directory bla bla bla", e la conversione parte in automatico (come dice Hubert).
Caramon77:
--- Citazione da: DaG - Aprile 11, 2018, 10:09:31 ---Credo che ci sia un funzionalità di Kindle per cui inviando un file a un certo indirizzo mail, arriva direttamente sul proprio Kindle convertito. Ne sapete di più?
--- Termina citazione ---
Mi soffermerei su questo punto. Non ho mai avuto un Kindle, ma ho sempre saputo da persone che lo possiedono che c'è questa soluzione. Facile e comoda per epub SENZA drm.
karamella:
Allego un link che può essere utile.
Purtroppo il formato epub non è fra i documenti inviabili o convertibili via mail :thinking:
http://riccardocorna.com/inviare-libri-a-kindle-via-email/
CordialitÃ
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa