Autore Topic: Nuova traduzione de "Il Signore degli Anelli"  (Letto 1312 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Nuova traduzione de "Il Signore degli Anelli"
« il: Dicembre 28, 2020, 12:18:11 »
Ciao! Come probabilmente saprete è uscita una nuova traduzione. Questo ha scatenato guerre tra sostenitori del passato e futuristi alle quali non ho preso parte, non per mancanza di competenza, ma perché non mi va  :)

Però ho iniziato l'ennesimo tentativo di leggere l'opera nella traduzione più nota (non sono mai riuscito ad arrivare in fondo) ed ho preso la versione in lingua originale che provo ad affiancare alla prima.

Dopodiché se ne avrò la forza leggerò la nuova traduzione.

Ecco un articolo che mi pare riassuma la questione in modo utile: https://www.ilramingo.it/2020/02/03/la-nuova-traduzione-del-signore-degli-anelli/
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

DaG

  • Trilobite
  • *
  • Post: 61
    • Utente nº 8
    • Mostra profilo
    • I Dragomanni
Re:Nuova traduzione de "Il Signore degli Anelli"
« Risposta #1 il: Dicembre 28, 2020, 15:11:05 »
Ciao a tutti. Con l'occasione della mail che segnalava questo thread, mi rifaccio vivo dopo vario tempo.

Colgo subito l'occasione per una domanda. Perché, fra varie cose belle e (forse: non so perché non l'ho letta) meno belle della nuova traduzione, qualcuno se la prende proprio con “forestali”? Non sono ironico; non capisco davvero. Se fosse perché fa pensare alle guardie forestali, avete fatto caso che l'originale “rangers” fa lo stesso identico effetto in inglese? E ho controllato, non è una cosa moderna: “ranger” nel senso di guardiano di un parco o di una foresta si usa in inglese letteralmente fin dal medioevo: https://en.wikipedia.org/wiki/Park_ranger Quindi, semmai, è questa la traduzione azzeccata, non “raminghi”... Certo, “ranger” in inglese può indicare anche genericamente uno che vaga in giro, ma nella Terra di Mezzo si riferisce specificamente a quelli del Nord e a quelli di Ithilien che sono corpi più o meno organizzati, con qualcosa di simile a simboli e uniformi.

Grazie per l'articolo citato, Caramon, ma non mi sembra che qualcuno che parla un po' apoditticamente di “effetto disastroso” e simili contribuisca in modo sereno all'argomento...

Ma naturalmente la bontà o meno di una traduzione, soprattutto di un'opera così monumentale, non si può valutare su singole parole. Quindi ben vengano questa e altre discussioni pacate in merito!
« Ultima modifica: Dicembre 28, 2020, 15:12:46 da DaG »

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Nuova traduzione de "Il Signore degli Anelli"
« Risposta #2 il: Dicembre 30, 2020, 18:21:29 »
Diciamo che "ranging" in inglese ha un significato specifico, ovvero "che vanno" o "che vagano", ma soprattutto to range per Treccani https://www.treccani.it/vocabolario/ranger/ significa anche errare, vagare.

Ecco che ramingo da "ranger" può saltare fuori, ma da forestale non ci ricavi... chessò... forestare  :clap:

Per il resto non saprei, non ho ancora letto la nuova traduzione e alcuni termini considerati inaccettabili ("palpeggiare") li trovo anche nella vecchia.

Quando avrò letto almeno la vecchia saprò se Aragorn è inquadrato in una sorta di organizzazione, al che va bene Forestale se proprio vogliono (ma poi cos'ha ramingo di brutto?) o se vaga per le terre senza padrone e senza fissa dimora, al che quel termine non ci sta.

L'articolo l'ho linkato perché a differenza di altri dove si richiama spesso una connotazione politica che non conoscevo (se ho ben capito solo in Italia si diceva che LOTR era roba per destra estrema) si dava una certa soddisfazione anche ai fan della nuova traduzione perché la si dichiara più scorrevole e leggibile, cosa che a me, per esempio, garba molto.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.